Abruzzo

-
Officina meccanica abusiva nel centro di Montesilvano: scoperta dagli elicotteri della Finanza23/12/2022 08:42:48RSS Before Content X Montesilvano. Il Reparto Operativo Aeronavale della Finanza di Pescara ha sequestrato un’area di circa 500 metri quadri, utilizzata come officina meccanica abusiva nel centro di Montesilvano. L’individuazione dell’area posta sotto sequestro è stata possibile grazie ai sorvoli eseguiti dagli aeromobili della Sezione Aerea, poiché il sito era recintato e circondato da folta vegetazione per la […] RSS After Content X
-
Giulianova, Ok della giunta ai 3 progetti Pnrr di 5 milioni e mezzo23/12/2022 08:07:49RSS Before Content X Approvato ieri sera il progetto preliminare dalla giunta di rigenerazione urbana finanziato con fondi ministeriali di cinque milioni e mezzo. Il primo intervento riguarda la cura e il decoro del lascito Villa Cerulli per un importo di circa 880mila euro che attualmente presenta molte lesioni e che sarà trasformata nel museo delle arti contadine mentre […] RSS After Content X
-
Mirella Tanzi Bathroom: la qualità del made in Italy per la tua stanza da bagno23/12/2022 07:00:21RSS Before Content X Da oltre 20 anni mirella tanzi® offre le migliori soluzioni d’arredamento per il bagno mediante la realizzazione di prodotti necessari e funzionali, contraddistinti da elevata qualità, originalità ed eleganza. La geometria delle linee moderne essenziali non lasciano spazio ai compromessi. Gli accessori che con una raffinata ricercatezza arredano la tua stanza da bagno rendendola unica […] RSS After Content X

-
Venti pranzi di Natale per chi non può: è il dono di un ristoratore con la Casa del Popolo22/12/2022 19:57:31Il benefattore vuole restare anonimo: i pasti saranno distribuiti il 25 dicembre nella sede di via Sauro ai primi 20 che si prenoteranno” TERAMO – Venti pranzi di Natale ad altrettante persone che non avrebbero potuto permetterselo: sono quelli che gli attivisti della Casa del Popolo distribuiranno, il 25 dicembre dalle 11 a mezzogiorno, nella sede di via Nazario Sauro. L’iniziativa si concretizza grazie alla disponibilità di un ristoratore teramano, che vuole mantenere l’anonimato, che ha affidato alla Casa del Popolo questa sua volontà benefica. “Nonostante il Natale rappresenti oramai… The post Venti pranzi di Natale per chi non può: è il dono di un ristoratore con la Casa del Popolo first appeared on emmelle.it.
-
Il consigliere regionale Mariani saluta la nomina di Petrizzi a Veterinaria22/12/2022 16:43:04Da collega, ed ex studente, l’augurio di buon lavoro e di proseguire la crescita intrapresa dal suo predecessore Augusto Carluccio TERAMO – Il consigliere regionale e capogruppo di Abruzzo in Comune, Sandro Mariani, si complimenta con il nuovo Direttore del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Teramo: “Voglio formulare i miei migliori auguri, tanto come Consigliere Regionale quanto come collega Veterinario ed ex studente, al professor Lucio Petrizzi per la sua elezione. Al contempo ci tengo a ringraziare il professor Augusto Carluccio – ha aggiunto Mariani – che ha guidato… The post Il consigliere regionale Mariani saluta la nomina di Petrizzi a Veterinaria first appeared on emmelle.it.
-
Liquidate questa mattina le quote del Cas di settembre e ottobre22/12/2022 16:01:00Il Comune ha anticipato le somme per conto della Protezione Civile. Ilaria De Sanctis: “Un segnale di conforto in un periodo particolare” TERAMO – Le quote del Contributo di autonoma sistemazione dei mesi di settembre e ottobre sono state liquidate questa mattina dal Comune di Teramo. Ancora una volta, come spesso accaduto in passato, si tratta di una anticipazione delle somme fatta dall’amministrazione di quanto dovuto dalla Protezione Civile. Come fa sapere l’assessore alle Politiche sociali, Ilaria De Sanctis, il Comune si impegna “per provvedere nella maniera più tempestiva possibile… The post Liquidate questa mattina le quote del Cas di settembre e ottobre first appeared on emmelle.it.

-
Una vita nei Vigili del Fuoco, i racconti di Enio Salle29/11/2022 17:10:50PESCARA, 29 novembre – Ha partecipato alle operazioni di soccorso in tutti gli eventi calamitosi degli ultimi trent’anni, dal terremoto del 1997 nelle Marche e in Umbria a quelle del sisma di San Giuliano di Puglia nel 2002, dall’alluvione di Sarno del 1998 al terremoto dell’Aquila nel 2009 fino alla valanga di Rigopiano nel 2017, prestando servizio nel Nucleo elicotteri e poi coordinando il Saf, nucleo speleoalpinofluviale, fondamentale negli interventi in condizioni estreme. Ora, dopo 31 anni dal suo ingresso nel corpo dei Vigili del Fuoco come autista del Comando provinciale di Pescara, Enio Salle, fresco di sessantesimo compleanno, va in pensione, tra l’incredulità di chi lo vede eterno ragazzino entusiasta del suo lavoro, sempre pronto ad aiutare il prossimo, con il sorriso sulle labbra e il sangue freddo che il ruolo richiede. “Avevo conseguito la patente D, E durante il servizio militare in Marina a Taranto, al comando Sommergibili, quindi quando sono diventato Vigile del fuoco ho cominciato come autista di tutti i mezzi di soccorso, dall’autobotte all’autoscala – racconta – Mi sono occupato di formazione alle scuole centrali dei Vigili del Fuoco, poi nel polo didattico delle Marche e a Pescara dove sono diventato coordinatore provinciale Saf”. E ancora grazie al titolo, conseguito a Lamezia Terme (Catanzaro), di direttore delle operazioni di spegnimento, si è occupato dei vasti incendi che negli ultimi anni hanno funestato l’Abruzzo, da Passolanciano a Campli a Castiglione Messer Marino. Allenamento, concentrazione, istinto, sono tutti importanti per un vigile del fuoco. “Non siamo supereroi. Nei momenti difficili abbiamo bisogno di pensare sempre che la nostra è una missione”. Quando una figura come quella di Enio, che va in pensione con il grado di capo reparto, lascia il suo gruppo di lavoro si perde una grande risorsa. “Non nascondo che ancora non mi rendo conto, ma spero di aver trasmesso la mia esperienza a tutti i giovani ai quali ho fatto formazione”. Tra i ricordi ce n’è uno che rimane indelebile nella memoria di Enio. “Ero libero dal servizio, mi chiamarono dal Nucleo elicotteri, dove sono stato tra il 2008 e il 2012. Dovevamo partire prima dell’alba, la Capitaneria ci aveva chiesto di recuperare da un peschereccio, 45 miglia al largo di Termoli, il comandante che aveva avuto un infarto. Un’operazione che di solito si fa in due, ma mancava un collega. Partii allora con il comandante dell’equipaggio Igor Cicchelli, il copilota Luciano Troili, lo specialista Adriano Mancini e un medico del 118. Dopo 50 minuti di volo raggiungemmo il peschereccio sul quale dovevamo scendere col verricello, una distanza di 100 piedi, l’equivalente di 33 metri. La prima verricellata andò a vuoto, a causa del mare mosso e del vento, il pilota mi recuperò allora per una decina di metri, si spostò sulla prua e mi fece riscendere, a quel punto ho chiesto al marinaio di prendermi la punta del piede per farmi scendere, lo specialista fu bravissimo a capire che doveva mollare il verricello e si allontanò, poiché il flusso del rotore poteva dare fastidio. Rassicurai il comandante del peschereccio, Pasquale, [...]
-
Elettrodomestici online: in crescita sul web la richiesta per lo scaldabagno a gas26/11/2022 19:59:34PESCARA, 26 novembre – Uno degli elettrodomestici più interessanti del momento è lo scaldabagno a gas, per il quale sono in crescita le ricerche effettuate sul web. Il trend di maggior interesse che questo dispositivo sta suscitando è dovuto al fatto che lo scaldabagno a gas è considerato in grado di risultare particolarmente efficiente e al tempo stesso di abbassare i consumi offrendo un buon risparmio energetico. Le tante persone che ricercano online questo elettrodomestico lo fanno con l’obiettivo di valutare il fatto che questo possa rappresentare una valida alternativa alla caldaia tradizionale o allo scaldabagno elettrico. Lo scaldabagno a gas viene alimentato da un combustibile fossile, metano o gpl, e permette di riscaldare acqua destinata ad un utilizzo domestico in maniera istantanea. Questa pratica può offrire un buon risparmio energetico, soprattutto in questo periodo, perché nonostante il prezzo del gas sia salito negli ultimi tempi è ancora molto più basso di quello invece previsto per il consumo di energia elettrica. Inoltre il gpl presenta ancora un prezzo molto interessante e contenutissimo, se comparato con le altre tipologie di combustibili fossili. Come scegliere uno scaldabagno a gas La scelta di uno scaldabagno a gas che possa risultare adeguato all’ambiente in cui dovrà essere installato, dipende sempre da un dato di partenza fondamentale: le esigenze dell’utilizzatore. Il modello scelto deve quindi essere in grado di soddisfare le aspettative di chi lo utilizzerà e di risultare conveniente in bolletta. Per passare in rassegna le proposte più interessanti del momento al giorno d’oggi è possibile affidarsi anche ai canali di vendita online, guardando alle opportunità selezionate dai migliori e-commerce del settore. Si tratta di realtà come Climamarket.it, portale specializzato dov’è possibile trovare un’ampia varietà di scaldabagno a gas, attentamente selezionati tra le proposte dei migliori marchi. Naturalmente, per scegliere un dispositivo che risulti adatto alle proprie circostanze è sicuramente importante valutare alcuni aspetti tecnici specifici. I principali di questi sono: Design e dimensioni; Luogo di installazione; Presenza di tubazioni di scarico; Sensori di sicurezza; Temperatura costante; Modulazione della fiamma. Il design e le dimensioni di uno scaldabagno a gas non sono importanti soltanto per soddisfare il lato estetico ma anche e soprattutto perché un dispositivo dalle dimensioni contenute risulta sempre più facile da collocare, anche all’interno di case piccole. Alcuni modelli possono inoltre essere installati soltanto all’esterno di un ambiente, mentre altri possono essere collocati anche all’interno, anche se l’opzione che prevede il posizionamento esterno è sempre quella da preferire quando possibile. I migliori modelli di ultima generazione non necessitano di tubazioni di scarico e questo è un altro aspetto importante perché consente di contenere i costi e rende più semplice l’installazione. La modulazione della fiamma è molto utile perché permette di ridurre in maniera significativa il consumo del gas e di ottenere il grado di calore desiderato, in maniera semplice e veloce. Inoltre, i migliori dispositivi presentano ormai dei comandi retroilluminati, facili da gestire anche nelle ore serali, e permettono quindi di ottenere la massima semplicità di utilizzo. I vantaggi dello [...]
-
Energia elettrica: come trovare tariffe vantaggiose contro il caro bollette26/11/2022 09:57:15PESCARA, 26 novembre – Da quando il caro energia ha fatto sentire i suoi effetti nel quotidiano, migliaia di italiani si sono ritrovati a dover ripensare le loro abitudini di consumo. L’aumento dei costi per la luce ha reso le bollette più salate, impattando sulle tasche dei consumatori in maniera piuttosto significativa. Tuttavia, proprio a fronte dei numerosi rincari, in molti si sono messi alla ricerca di opportunità che consentano di risparmiare sui costi dell’energia elettrica, guardando in particolare ai fornitori del mercato libero. Rispetto al servizio di maggior tutela, infatti, si tratta di un mercato in cui vige la libera concorrenza, un aspetto che permette alle compagnie di formulare offerte competitive. In particolare, i fornitori hanno la possibilità di stabilire liberamente il prezzo della componente della materia energia, che invece nel mercato tutelato viene stabilito ogni mese dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Tra le tariffe elettriche più vantaggiose attualmente disponibili sul mercato libero è possibile annoverare quelle di Pulsee, digital energy company che mette a disposizione offerte luce attivabili online, senza clausole e costi nascosti, personalizzabili attraverso l’integrazione di diversi servizi aggiuntivi. Da Luce RELAX a Luce PER TE: tutte le offerte di Pulsee Nel dettaglio, attualmente Pulsee mette a disposizione due offerte per la fornitura della sola energia elettrica, Luce RELAX e Luce PER TE. Nel caso di Luce RELAX è possibile usufruire di una tariffa monoraria, in cui il costo della componente energia rimane invariato per tutto l’arco della giornata. Si tratta, quindi, di una soluzione particolarmente indicata qualora si trascorra molto tempo in casa, si lavori da remoto o non si possa fare a meno di avviare gli elettrodomestici ad alto consumo durante le ore diurne. Luce PER TE invece è un’offerta con tariffa bioraria, in cui il prezzo della materia energia varia. In particolare, è possibile usufruire di maggiore convenienza dal lunedì al venerdì nelle ore serali e notturne, nonché nel fine settimana e nei festivi. Per questa sua peculiarità, risulta la soluzione ideale per tutti coloro che, per motivi di lavoro o studio, tendano a trascorrere gran parte della giornata fuori casa: dalle famiglie con ragazzi che si dedicano al gaming serale a chi utilizza gli elettrodomestici prevalentemente di sera o nei week end, passando per chi ama trascorrere il tempo libero su internet o alla tv nei fine settimana o di sera. Pulsee: dall’energia pulita ai servizi aggiuntivi Oltre alla possibilità di scegliere la tariffa più in linea con il proprio fabbisogno, Pulsee permette di beneficiare di offerte luce a basso impatto ambientale. Difatti, grazie a una governance attenta all’ambiente, da sempre impegnata a ridurre l’effetto che i comportamenti umani hanno sul pianeta, le offerte sottoscritte dal sito della energy company includono già la fornitura dell’energia elettrica prodotta da fonti al 100% rinnovabili. Allo stesso tempo, con Pulsee è possibile avvalersi di ulteriori servizi aggiuntivi, come per esempio Zero Carbon Footprint, il monitoraggio dei consumi quotidiani, che aiuta [...]

-
Dante Capaldi Torna a L’Aquila con il suo Romanzo su Pietro Fontana, Il roccioso stopper di Canistro professionista esemplare del calcio anni ‘7018/12/2022 19:00:35Recensioni / 87 Dante Capaldi Torna a L’Aquila con il suo Romanzo su Pietro Fontana, Il roccioso stopper di Canistro professionista esemplare del calcio anni ‘70 ll 15 dicembre 2022 al Palazzetto Dei Nobili dell’Aquila, la presentazione del libro di Dante Capaldi, decano della stampa abruzzese, dal titolo “La Storia di Pietro Fontana” (APE, 2022), l’ex rossoblù di […] L'articolo Dante Capaldi Torna a L’Aquila con il suo Romanzo su Pietro Fontana, Il roccioso stopper di Canistro professionista esemplare del calcio anni ‘70 proviene da Centralmente.
-
GIOVANI DIVERSI O DIVERSAMENTE ?18/12/2022 15:36:48Abruzzesità poetica / 87 GIOVANI DIVERSI O DIVERSAMENTE ? “Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’ è certezza.” Corre la vita, corrono gli anni, i mesi, i giorni, le ore… Qualche volta, per avere l’impressione che durino di più, che rallenti lo scorrere del tempo, mi […] L'articolo GIOVANI DIVERSI O DIVERSAMENTE ? proviene da Centralmente.
-
A SCURCOLA OGGI IL PREMIO D’ANGIO’ IN VERSIONE AUTUNNALE18/12/2022 15:08:19Pubblichiamo il Comunicato che ci ha inviato Luisa Novorio che tiene l’Ufficio Stampa del premio D’Angiò. Seguirà il resoconto fotografico. A SCURCOLA OGGI IL PREMIO D’ANGIO’ IN VERSIONE AUTUNNALE Tra i premiati l’antropologo avezzanese Ernesto Di Renzo e lo Storico Giordano Bruno Guerri La cerimonia di inaugurazione del monumento “Scurcola Città della battaglia” svoltasi a […] L'articolo A SCURCOLA OGGI IL PREMIO D’ANGIO’ IN VERSIONE AUTUNNALE proviene da Centralmente.

-
Femminicidio Miglianico: Carbone suicida in carcere22/12/2022 21:31:30Giovanni Carbone, il 39enne originario di Matera, che lunedì scorso ha ucciso a Miglianico (Chieti), la compagna Eliana Maiori Caratella (41), si è suicidato nel carcere di Lanciano. Lo confermano fonti sanitarie e carcerarie. L’uomo aveva ucciso la donna con un colpo di pistola alla testa e si era poi costituito ai carabinieri. Il suo […] L'articolo Femminicidio Miglianico: Carbone suicida in carcere proviene da TV6.
-
Matese-Chieti, segnalazione neroverde contro un proprio tesserato22/12/2022 17:39:42Nubi si addensano sulla vigilia di Matese-Chieti, ultimo impegno dei neroverdi del 2022. Pare infatti che la società neroverde abbia provveduto a segnalare alla Procura Federale il comportamento di un proprio tesserato che, la sera prima del match, avrebbe convocato alcuni compagni di squadra per metterli a conoscenza del fatto di aver parlato con un […] L'articolo Matese-Chieti, segnalazione neroverde contro un proprio tesserato proviene da TV6.
-
Regione: approvazione bilancio parte in salita22/12/2022 13:27:48Prima giornata ed è già scontro tra maggioranza e opposizione. In regione Abruzzo l’approvazione del bilancio 2022 non parte sotto i migliori auspici. L'articolo Regione: approvazione bilancio parte in salita proviene da TV6.

-
L’Aquila, maltratta la moglie e la figlia minorenne, arrestato23/12/2022 09:29:45La Polizia ha arrestato un giovane aquilano per maltrattamenti nei confronti della moglie e della figlia minorenne L’uomo è agli arresti domiciliari dopo che gli... L'articolo L’Aquila, maltratta la moglie e la figlia minorenne, arrestato proviene da Rete8.
-
Montesilvano: autofficina abusiva in pieno centro23/12/2022 08:42:50La guardia di finanza sequestra in centro a Montesilvano un’officina abusiva. Al suo interno due persone erano al lavoro senza le necessarie autorizzazioni L’area di... L'articolo Montesilvano: autofficina abusiva in pieno centro proviene da Rete8.
-
Programmi Tv: “Dreams – Talenti d’Abruzzo”23/12/2022 08:23:01Questa sera, venerdì 23 dicembre alle ore 21 su Rete8, torna Dreams – Talenti d’Abruzzo a cura di Federica Peluffo e Pieo Mazzocchetti In studio,... L'articolo Programmi Tv: “Dreams – Talenti d’Abruzzo” proviene da Rete8.

-
Orsetti in gesso e copie del libro Il Risveglio di Bruno donati alle pediatrie22/12/2022 11:14:10Orsetti in gesso e copie del libro Il Risveglio di Bruno di Gabriele Di Camillo... L'articolo Orsetti in gesso e copie del libro Il Risveglio di Bruno donati alle pediatrie proviene da TG ABRUZZO24 .
-
Comuni ricicloni: Legambiente premia Pineto e AMP Torre del Cerrano22/12/2022 11:08:03Un risultato che premia l’efficiente gestione dei rifiuti e il raggiungimento degli obiettivi indicati come... L'articolo Comuni ricicloni: Legambiente premia Pineto e AMP Torre del Cerrano proviene da TG ABRUZZO24 .
-
Pescara, Babbo Natale arriva sul fiume in barca a remi22/12/2022 11:02:03Proseguono le iniziative promosse dell’assessore Nicoletta Di Nisio che si svolgono sul territorio della città... L'articolo Pescara, Babbo Natale arriva sul fiume in barca a remi proviene da TG ABRUZZO24 .

-
Febbo: dalle opposizioni parole al vento22/12/2022 18:38:23(ACRA) - "Oggi, in Commissione per l'esame del bilancio di previsione 2023-2025, al momento di entrare nel merito dell'esame degli atti e dei numeri, le opposizioni di centrosinistra e 5 stelle hanno dimostrato la "pochezza" delle loro proposte. Abbiamo assistito al solito isterismo basato sul nulla; denunce generiche e qualunquiste ma nulla nel merito di quella che è l'attività programmatoria per l'esercizio 2023 e per il triennio 2023-2025.
-
Taglieri:dal Bilancio fuori gli aiuti per famiglie22/12/2022 18:36:02(ACRA) - "La sessione Bilancio di oggi, seppur in piena mattina, è partita con la favola della buonanotte. Il Sottosegretario D’Annuntiis, infatti, ha letto il DEFR: Un vero e proprio libro dei sogni in salsa 'faremo, diremo, erogheremo', ma di fatti concreti se ne sono sentiti ben pochi.

-
Stretta dell’Arma sui controlli: in provincia arresti, denunce ed una simulazione di reato23/12/2022 09:43:20TERAMO – L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza della cittadinanza nel periodo delle festività...
-
Si uccide in cella l’omicida di Miglianico: è l’83^ vittima di suicidio in carcere23/12/2022 09:35:22LANCIANO – Giovanni Carbone, il 39enne originario di Matera, che lunedì scorso ha ucciso a...
-
Giunta regionale, i provvedimenti adottati nella giornata del 22 dicembre23/12/2022 09:25:37L’AQUILA – Si è tenuta nella giornata di ieri una seduta ordinaria di giunta regionale...

-
5 CONSIGLI UTILI PER BRUCIARE CALORIE QUANDO NON VAI IN PALESTRA04/07/2022 09:55:41Ti capita di saltare la palestra, ma non vuoi perdere il ritmo? Esistono soluzioni fai da te? Fortunatamente esistono molti modi per bruciare calorie e dimagrire senza doversi iscrivere ad un corso in palestra o quanto meno, evitando di entrare in panico quando si ha la necessità di saltare un turno. Tuttavia bisogna ribadire che lo sport ed una sana alimentazione sono fondamentali per chi vuole risultati importanti e completi. Il nostro consiglio è quello di affidarsi sempre ad un esperto, sia che si tratti del personal trainer che di un dietologo. Meglio non avventurarsi in diete fai da te o in programmi di allenamento estenuanti. Detto questo, esiste comunque qualche soluzione fai da te per mantenersi in forma e non perdere il ritmo quando si ha necessità di saltare una sessione. . 1) Prestare attenzione alla propria alimentazione Senza improvvisare alcuna dieta, ricorda che si può fare molto per avere un'alimentazione sana. Il primo consiglio è quello di non entrare mai in un supermercato senza una lista, perché tenderai a spendere troppo in acquisti inutili, cedendo alle mille tentazioni degli scaffali. Avere la lista della spesa ti aiuta ad evitare l’acquisto di salse, prodotti confezionati, merendine, bevande zuccherate e alcoliche, oppure surgelati. Un vecchio post di Facebook suggeriva: “mangia più dalla terra e meno da una scatola”. Pertanto fermati più tempo al reparto frutta e verdura, e …. paga in contanti! Si, hai letto bene, pagare in contanti fa bene. Infatti una ricerca pubblicata sul Journal of Consumer Research ha dimostrato che chi paga con bancomat e carta di credito tende ad acquistare più facilmente dolci e junk food. L’altra buona notizia è che spingere il carrello della spesa può farti consumare fino a 140 calorie in soli trenta minuti. E se proprio i grandi supermercati non fanno per te, una buona idea può essere recarsi a piedi al mercato rionale. Altra cosa che si può fare è evitare di acquistare piatti pronti e mangiare in mensa o al ristorante. Mangiare a casa non solo permette di avere un controllo diretto sugli ingredienti della propria cucina, ma permette di consumare calorie durante la preparazione del pasto! Impastare per esempio, è una delle attività più dispendiose in cucina! Si può spendere meno, e mangiare meglio! 2) Cambia le tue abitudini quotidiane Ricorda che non avere tempo è una pessima scusa per non cambiare abitudini. Intraprendere una nuova abitudine è vero che richiede uno sforzo iniziale, ma dopo diviene un automatismo. Il modo più semplice per consumare calorie è camminare, e rappresenta una delle attività più naturali e preferite dal nostro corpo. Se si è soliti prendere l’auto o la metropolitana per recarsi a lavoro o incontrare gli amici, è preferibile invece fare due passi a piedi. E se si abita in un contesto trafficato, si risparmia molto tempo! Se la distanza è notevole, si può usare la bicicletta. Un altro accorgimento è quello di sostituire l’ascensore con le scale! Ė un allenamento cardiovascolare molto efficace. Anche in casa si possono fare tantissime cose per perdere peso; le attività più dispendiose sono: fare il bucato, lavare il pavimento, spostare i mobili. Ma anche lavare i piatti e rifare i letti contribuisce al consumo quotidiano di calorie. I più fortunati potrebbero dedicarsi al giardinaggio o alla coltivazione dell’orto. 3) Dormire bene Ci sono tante cose interessanti che si possono fare ogni giorno ed anche se è difficile rinunciare a qualche stimolo, è sempre meglio dormire otto ore per notte. Nulla di meno faticoso, ma una delle migliori abitudini per regolare il proprio metabolismo e mantenersi in forma. In questo contesto storico dove tutti vogliono vivere al massimo, è facile pensare che dormire sia una perdita di tempo, ma non è affatto così. Solo dormendo possiamo garantire quella ricarica di energia, fisica e mentale, per essere persone più lucide e consapevoli durante il giorno. Si può essere magri e zen solo dormendo! 4) Bruciare calorie senza rinunciare al piacere Un massaggio di 40 minuti ti permette di bruciare fino a 200 calorie. Immaginate anche di farlo… Un bagno caldo invece, ti permette di bruciare fino a 140 calorie. Fare all’amore non si può misurare, ma di sicuro vi farà perdere calorie con molto piacere. 5) E infine la novità: bruciare calorie senza rinunciare al divano Questa forse è la notizia più strana che ci ha fornito la scienza negli ultimi anni e cioè che possiamo bruciare calorie mentre ci divertiamo stando fermi. Come? Un film horror significa adrenalina e sudore, un film comico tante risate (quando ridiamo riusciamo a contrarre un’infinità di muscoli, in particolare gli addominali), i giochi casino significano tensione, i videogame rabbia e agitazione e ancora adrenalina. Esiste addirittura una classifica dei migliori giochi per bruciare calorie. Attenti però quando la strada è troppo breve. Infatti, sii tratta di opzioni interessanti e divertenti, ma comunque da considerare alternative occasionali, che vi aiuteranno ad approcciarvi meglio al tipico senso di colpa, che si prova quando si salta il giorno di palestra.
-
IL 26 MAGGIO RIAPRE L'EX GLOBO: COSE PER LA CASA E ALTRO...CON PORCHETTA23/05/2022 10:17:01Cose per la casa e altro...a cominciare dalla porchetta, almeno il giorno dell'inaugurazione. Tutto pronto per l'apertura di Casa Store all'interno dei locali dell'ex Globo, vicino alla stazione ferroviaria su viale Crispi a Teramo. L'annuncio è stato dato e i teramani, nel fine settimana, si sono ritrovati a curiosare davanti alle vetrine già allestite e liberate dai grandi fogli di carta che hanno fatto temere, all'inizio, che questi locali rimanessero sfitti. E invece no, come noto nessun ristorante in stile all you can eat qui ma uno store dedicato alla casa. Un'apertura che restituisce un bel colpo d'occhio su viale Crispi, dopo mesi di luci spente e vetrine oscurate. Si inaugura giovedì 26 maggio, porchetta per tutti i clienti e un buono sconto del 15% per gli acquisti fatti dal 6 al 30 giugno.
-
FONDAZIONE TERCAS/ ANCHE LA RIQUALIFICAZIONE DI PAZZA SANT’ANNA NELLA PROGETTAZIONE PROGRAMMATA CON IL COMUNE DI TERAMO18/01/2022 05:00:45Il Presidente della Fondazione Tercas Tiziana Di Sante esprime il proprio compiacimento per il contributo ottenuto dal Comune di Teramo, nell'ambito delle risorse messe a disposizione dal PNRR, per il recupero del nuovo Teatro Comunale. Nel ricordare che prezioso e' stato il ruolo della Fondazione Tercas anche in questa occasione per aver messo a disposizione del Comune uno studio che è risultato fondamentale, oggi, per l'assegnazione del finanziamento, il Presidente Tiziana Di Sante conferma che la Fondazione Tercas è ancora oggi pronta - come già affermato dall'Acri con riferimento al sistema delle fondazioni di origine bancaria - a mettere a disposizione competenze e risorse per il più efficace utilizzo delle risorse del PNRR sul nostro territorio ove sono presenti diversi altri luoghi d'arte e cultura che potranno essere considerati di attenzione ed interesse per la creazione di un articolato percorso che ne valorizzi sinergicamente le grandi potenzialità. In questo spirito - afferma ancora il Presidente Tiziana Di Sante - dopo aver garantito il sostegno per l'avvio della riqualificazione del Teatro Romano, nell'ambito di una costante collaborazione con enti e istituzioni, in particolare con il Comune di Teramo e la Soprintendenza ai Beni Culturali d'Abruzzo, recentemente la Fondazione Tercas ed il Comune di Teramo hanno avviato la realizzazione di uno studio di fattibilità propedeutico alla riqualificazione della copertura a protezione dello scavo archeologico sito in Piazza Sant'Anna con l'augurio che ciò possa permettere ancora una volta l'accesso ai fondi messi a disposizione dal PNRR".

-
SOLIDARIETA’ NATALIZIA AL CENTRO DI ACCOGLIENZA “DONO DI MARIA”, LA GDF DONA BUONO SPESA PER LE PERSONE BISOGNOSE23/12/2022 09:40:19Le fiamme gialle della Compagnia di Giulianova, in occasione delle festività, hanno donato al centro di accoglienza giuliese “Dono di Maria” di via Giacomo Leopardi, un buono spesa da destinare a persone bisognose. L’associazione si prodiga in aiuti alimentari alle famiglie indigenti, aiuti allo studio (anche attraverso la formazione a distanza), nell’assistenza agli anziani attraverso la compagnia in casa e l’acquisto di farmaci e della spesa e l’organizzazione di attività di inclusione e partecipazione. La Guardia di Finanza, attraverso questa donazione ha voluto dimostrare il proprio supporto al lavoro svolto dai giovani volontari che assistono le famiglie in difficoltà. Al termine dell’incontro, il Presidente dell’associazione, Paolo Massacesi, ha rivolto ai finanzieri giuliesi parole di apprezzamento e ringraziamento per il lodevole gesto di solidarietà.
-
REGALO DI NATALE AI TERAMANI: LA TEAM "DISBOSCA" L'IPOGEO23/12/2022 09:33:05Regalo di Natale ai teramani... la TeAm "disbosca" l'Ipogeo. La struttura di piazza Garibaldi, invasa da piante, arbusti e siepi spontaneee, è stata ripulita questa mattina e sistemata letteralmente "per le feste". Va ricordato che tutti i tentativi di sistemazione "a verde" della rotonda sono naufragati perché le infiltrazioni sottostanti impediscono un'azione di costante utilizzodi acqua per innaffiare le piante. Per questo, a breve partirà il progetto di sistemazione dell'Ipogeo.
-
NATALE E CAPODANNO SICURI / RAFFORZATI E POTENZIATI I CONTROLLI IN TUTTA LA PROVINCIA23/12/2022 09:07:31L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza della cittadinanza nel periodo delle festività natalizie, in vista di una sempre maggiore affluenza di persone, che stanno già affollando le aree commerciali e i luoghi di intrattenimento dei centri cittadini e delle periferie, prevedendo un massiccio pattugliamento sia delle zone di maggiore aggregazione, sia di quelle residenziali. I Carabinieri di Teramo concorrono con le altre Forze di Polizia per rendere nella provincia Teramana “Un Natale e un Capodanno sicuri”, al fine di assicurare ai cittadini di godersi serenamente le festività, sia a favore di chi resta nelle città, sia di chi parte e lascia le proprie abitazioni. La presenza dell’Arma sarà rafforzata in tutti i luoghi di aggregazione e nelle aree potenzialmente a rischio per la sicurezza. Vie dello shopping, mercatini rionali, centri commerciali, chiese, siti culturali e locali d’intrattenimento, ma anche stazioni ferroviarie, fermate degli autobus e in generale a tutti quei punti nevralgici a maggiore affluenza di residenti e turisti, saranno “sorvegliati speciali” durante queste giornate, in un momento in cui le città stanno vivendo un risveglio turistico, dopo la crisi pandemica. I controlli messi in atto nei centri storici dei centri maggiori della provincia ricalcheranno quelli degli anni precedenti e saranno potenziati dal punto di vista del numerico dei militari impiegati. Pattuglie a piedi, militari a bordo di autoradio e in abiti civili sorveglieranno pertanto i vari Comuni, in costante collegamento con le Centrali Operative, che coordineranno il robusto dispiegamento di forze. Le medesime centrali operative, come di consueto, mediante il numero di emergenza 112 saranno a disposizione dei cittadini per qualunque esigenza e nell’arco di tutte le 24 ore della giornata. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle fasce di popolazione potenzialmente vulnerabili nei periodi di festa, durante i quali aumentano le truffe e i raggiri, ma anche il senso di solitudine e il bisogno di essere ascoltati. L’Arma dei Carabinieri, in questo senso, conferma la sua forte vicinanza in particolare agli anziani, supportandoli in caso di bisogno e prevenendo la commissione di tali reati nei loro confronti. Oltre all’Arma territoriale sono già scesi in campo i Comparti di specialità dei Carabinieri quali il Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Pescara, il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila, I Carabinieri Forestali del Gruppo di Teramo e delle Stazioni Parco e infine il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo al fine di effettuare controlli a 360 gradi.

-
FILIPPO GRAZIANI A SULMONA (L’AQUILA) CON L’ANTEPRIMA DEL TOUR “ARCIPELAGO IVAN”23/12/2022 08:06:44A SULMONA OMAGGIO A IVAN GRAZIANI SERATA IN SOSTEGNO DEL DISTRETTO SANITARIO VALLE PELIGNA – ALTO SANGRO GIOVEDI’ 5 GENNAIO 2023 ORE 21 – TEATRO COMUNALE SULMONA Informazioni: Tel. 389 8737620 – vbisestile@gmail.com Sulmona, 23 dicembre 2022 Giovedì 5 gennaio 2023, alle ore 21, al Teatro comunale di Sulmona (L’Aquila), ci sarà l’anteprima nazionale di … The post FILIPPO GRAZIANI A SULMONA (L’AQUILA) CON L’ANTEPRIMA DEL TOUR “ARCIPELAGO IVAN” first appeared on Il Faro 24!.
-
Endas Abruzzo, al via la seconda edizione di Pescararte23/12/2022 08:03:03Pescara. Endas Abruzzo dà vita alla seconda edizione di Pescararte, la rassegna di arte, letteratura e cultura coordinata dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone.“Si tratta- spiega il presidente di Endas Abruzzo Simone D’Angelo- di una kermesse culturale dal 28 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023, al Circolo aternino di Pescara, con tutta una serie … The post Endas Abruzzo, al via la seconda edizione di Pescararte first appeared on Il Faro 24!.
-
I CARABINIERI DONANO 9 ABETI AI PENITENZIARI ABRUZZESI22/12/2022 15:25:24(ACRA) – L’Aquila, 22 dicembre – Il Garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Gianmarco Cifaldi comunica che, nei giorni scorsi, i Carabinieri del Reparto Biodiversità dell’Aquila hanno voluto diffondere un messaggio di solidarietà sociale e vicinanza alla popolazione carceraria abruzzese. “A seguito dell’intesa con l’Arma – prosegue Cifaldi – e grazie al supporto dell’Amministrazione penitenziaria, … The post I CARABINIERI DONANO 9 ABETI AI PENITENZIARI ABRUZZESI first appeared on Il Faro 24!.

-
Richiesta di rinnovo di concessione demaniale marittima nell'ambito portuale di Giulianova23/12/2022 09:54:13Si pubblica l'avviso di richiesta di rinnovo di concessione demaniale marittima nell'ambito portuale di Giulianova allo scopo di occupare una zona demaniale marittima per mantenere e garantire il funzionamento del distributore di carburante ivi presente.
-
Giunta: Marsilio, ecco i provvedimenti adottati il 22 dicembre23/12/2022 09:54:13(regflash) – L’Aquila, 22 dic. Si è tenuta questa sera una seduta ordinaria di giunta regionale per l’approvazione dei seguenti provvedimenti: Riprogrammate, su proposta del Presidente Marsilio, le risorse del PSC Abruzzo - Fondo di Sviluppo e Coesione - per un totale pari a € 832.833,73 per i seguenti interventi: Riduzione del rischio derivante da fenomeni alluvionali, franosi ed erosivi delle diverse fasce del territorio regionale (Montagna Interna, Pedemontana e Costiera). Lavori di ripascimento con sedimenti marini e/o dragaggio a complementarietà degli interventi di difesa della costa nei Comuni di Martinsicuro – Alba Adriatica, Pineto – Silvi, Francavilla al Mare – Ortona” – per Euro 125.601,01 a valere su economie proprie; “Realizzazione di lavori di adeguamento e potenziamento dell'impianto di depurazione ubicato in località Praziano del Comune di S. Valentino in Abruzzo Citeriore” – CUP F38H18000060002 - per Euro 96.734,47 a valere su economie proprie; “Recupero e completamento funzionale del Pontile – Approdo turistico di Roseto degli Abruzzi” – per Euro 300.000 a valere su risorse riprogrammate con DGR 670/2022; “Intervento ampliamento e messa in sicurezza del porto turistico di Roseto degli Abruzzi” – per Euro 270.498,25, “Affidamento Piano di Gestione, P.I.D.A.V. e PZEV per l’intero bacino sciistico di Prati di Tivo nel Comune di Pietracamela” per Euro 40.000,00 a valere su risorse riprogrammate. Approvato il progetto “GRANDE PARTENZA GIRO D’ITALIA 2023” e lo schema di Convenzione per l’affidamento dell’incarico alla Società in house Abruzzo Sviluppo S.p.A., con l’utilizzo parziale di risorse FSC pari ad € 7.320.000,00. Approvato il Piano di Rigenerazione amministrativa (PRIGA) nell’ambito della programmazione comunitaria regionale 2021-2027. Approvata, su proposta dell’assessore Nicola Campitelli, la proposta al Consiglio Regionale per la modifica al Piano Regionale Paesistico, nell’ambito della Variante l PRG vigente del Comune di Silvi (TE). Approvato lo schema di convenzione per la realizzazione del progetto relativo al completamento del polo agro —bio - veterinario" avente un importo complessivo di € 5.000.000,00 con soggetto attuatore università di Teramo. Variazione al bilancio di previsione finanziario 2022-2024, in base alle richieste, pervenute dai vari Servizi e Dipartimenti su proposta dell’assessore Guido Quintino Liris: 1) Risorse ministeriali per il progetto turismo accessibile “Bike to coast for everyone” € 1.200.000,00. 2) Recupero somme relative al Trasporto Pubblico Locale € 153.197,57. 3) Fondi ministeriali per tecniche di procreazione medicalmente assistita € 3.194,43. 4) Fondi statali per servizio trasporto ed assistenza scolastica qualificata per studenti disabili € 2.538.049,00. 5) Attribuzione somme del ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti € 22.375.910,91. 6) Riparto del contributo destinato ai servizi in favore dei ciechi e dei sordi € 400.000,00. 7) Variazione cronoprogramma FSC-Combattere la violenza di genere per favorire l’inclusione € 652.257,18. Al via una variazione al bilancio in base alle richieste, pervenute dai vari Servizi e Dipartimenti, di iscrizione di entrate e di corrispondenti spese derivanti da assegnazioni vincolate: 1) PSC 2000-2020 Potenziamento infrastrutture della Banda Larga nelle aree montane € 85.178,54. 2) PSC 2000-2020 Piattaforma per l’e-procurement regionale di supporto alle attività del Piano € 150.000,00. 3) PSC 2000-2020 Promozione del vino d’Abruzzo - sostegno dell’Agrifood e dell’Apicoltura € 1.580.000,00. 4) PSC 2000-2020 Polo agrobioveterinario Università di Teramo - Hub delle competenze € 10.000.000,00. 5) PSC 2000-2020 Organizzazione evento “Grande partenza Giro d’Italia 2023” € 7.320.000,00. 6) Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) € 6.064.469,00. 7) Progetto “ReAgire 2” – assistenza generale alle vittime di reato e percorsi di giustizia riparativa € 42.146,76. 8) FSC 2014-2020 Scorrimento graduatorie studenti idonei borse di studio iscritti Università € 2.095.314,94. 9) PSC 2000-2020 Scorrimento graduatorie “Vita Indipendente” € 2.434.760,00. 10)Trasferimenti ministeriali per saldo contributi acquisto materiale rotabile aziende di trasporto € 3.534.633,46. 11) PSC 2000-2020 Realizzazione di parcheggi multipiano Comune di Chieti € 854.843,74. Su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, in linea con le indicazioni nazionali in materia di screening cervicale, si propone di estendere la vaccinazione gratuita anti HPV per le donne non vaccinate in precedenza appartenenti alle coorti a partire dal 1997 fino al compimento dei 26 anni e di estenderla alle donne trattate per lesioni di alto grado CIN2+. Approvato un documento contenente indicazioni operative alle Asl al fine di promuovere l’informazione e la formazione dei lavoratori stagionali e/o stranieri in tema di sicurezza sul lavoro in edilizia e in agricoltura secondo le indicazioni del Piano Regionale della Prevenzione. Su proposta del vice Presidente Emanuele Imprudente prolungata la caccia al cinghiale nel comune di Cagnano Amiterno al fine del contenimento dei danni causati dalla specie al patrimonio agricolo e zootecnico nonché alla circolazione stradale. Prorogata l’autorizzazione dell’Ente Regionale del Servizio Idrico Integrato alla captazione dalla presa di Venaquila nell'attesa che si concluda il perfezionamento delle attività amministrative propedeutiche all'attivazione dell'opera di presa di Piaganini e si realizzino gli interventi strutturali all'interno del bacino. Istituita con delibera la Misura, denominata “Caro carburanti 2022/2023– Abruzzo” che persegue l’obiettivo di compensare le Imprese del comparto pesca marittima professionale e dell’acquacoltura a mare aventi sede legale o operanti nella regione Abruzzo colpite dalla crisi Ucraina, a far data dal 24 febbraio 2022 e sino al 31 dicembre 2022. L’Obiettivo è quello di far fronte all'aggravarsi degli effetti macroeconomici degli ulteriori e prolungati aumenti dei costi dell'energia, all'aggravarsi della situazione di scarsità dell'approvvigionamento di gas e all'insicurezza circa la sua disponibilità futura, nonché agli effetti diretti e indiretti delle ulteriori sanzioni adottate dall'Unione o dai suoi partner internazionali. Approvato anche lo schema di convenzione con FIRA spa, che viene incaricata del servizio di gestione-attuazione dell'intervento. Vengono inoltre programmate e destinate le risorse del fondo unico della pesca, anno 2022, per euro 374.000,00, necessarie per attuare l'intervento. Approvazione, su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale, dei criteri e modalità di erogazione dei contributi straordinari per l’emergenza energetica agli Enti Sub regionali Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (A.S.P.). (regflash) K. SCOLTA 221222
-
M10, M11, M13 - Trasmissione elenchi AGEA23/12/2022 09:54:13Si trasmettono, con le seguenti Determinazioni, gli elenchi AGEA per le misure 10, 11 e 13: Misura M10 - Sottomisura 10.1 - Determinazione DPD019/251 del 22.12.2022 - Elenco Regionale AGEA.ASR.2022.1390792 Misura 11 - Sottomisura 11.1 - Determinazione DPD019/252 del 22.12.2022 - Elenco Prot.AGEA.ASR.2022.1390829 e Elenco Prot.AGEA.ASR.2022.1390882 Misura 13 - Sottomisura 13.1 - Determinazione DPD019/253 del 22.12.2022 - Elenco Regionale Prot.AGEA.ASR.2022.1390767

-
Allarme Asm L'Aquila, furti di olio esausto sul territorio comunale23/12/2022 07:07:00L'Aquila - Rubano l'olio esausto domestico, conferito nei bidoni appositi, allo scopo di rivenderlo per la produzione di carburanti, per l'inserimento in mangimi e nella produzione di nuovo olio da cucina. Così denuncia l'Asm L'Aquila spa, azienda municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti all'Aquila e in diversi comuni del circondario, banca l'allarme all'inizio delle festività. In questo periodo, infatti, il consumo di olio da cucina subisce un incremento sia tra i privati, sia nella ristorazione. Occasione ghiotta per i ladri d'olio. " Sempre più spesso il buon lavoro svolto dagli utenti viene vanificato da continui furti di olio esausto alimentare", si legge in una nota dell'azienda. "In particolare nei periodi delle feste dalla raccolta viene sottratto il 20% dell'olio smaltito dai cittadini. Non è stato possibile risalire ai colpevoli che, armati di tanica, bucano i contenitori e prelevano l'olio esausto. L'olio sarebbe poi rivenduto, non solo per la produzione di... leggi tutto
-
Femminicidio a Miglianico, si è suicidato in carcere Giovanni Carbone, reo confesso del delitto23/12/2022 07:01:00Chieti - Giovanni Carbone, il 39enne originario di Matera, che lunedì scorso ha ucciso a Miglianico (Chieti), la compagna Eliana Maiori Caratella (41), si è suicidato nel carcere di Lanciano. Lo confermano fonti sanitarie e carcerarie. L'uomo aveva ucciso la donna con un colpo di pistola alla testa e si era poi costituito ai carabinieri. Il suo fermo era stato convalidato oggi dal gip del Tribunale di Chieti, Luca De Ninis. Secondo quanto si è appreso l'uomo si è impiccato in cella: l'avvocato di Carbone, Franca Zuccarini di Chieti, sapeva che l'uomo era sotto stretta sorveglianza in considerazione del reiterato proposito di togliersi la vita, portando a compimento l'intenzione di suicidarsi già lunedì dopo avere ucciso la compagna in casa. Proposito che poi aveva ribadito per tre volte dal giorno del delitto sempre durante i colloqui con il suo legale. Si tratta della 83/a vittima di suicidio in carcere dall'inizio dell'anno. Nell'interrogatorio reso ieri durante l'udienza di convalida in... leggi tutto
-
Caro-energia, imprese e sindacati alla Regione: subito le misure di sostegno20/12/2022 09:15:00L'Aquila - Le misure di sostegno contro il caro-energia a favore delle imprese vanno adottate ora. E’ la richiesta che sedici sigle del mondo dell’impresa e del sindacato hanno rivolto a Giunta e Consiglio regionale con una lettera inviata ieri. A indurre AGCI, CASARTIGIANI, CIA, CLAAI, CNA, COLDIRETTI, CONFAPI, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO L’AQUILA, CONFCOOPERATIVE, CONFESERCENTI, LEGACOOP, CGIL, CISL, UIL e UGL a spingere sul pedale dell’acceleratore è la scadenza di fine anno per la redazione del bilancio di previsione 2023 dell’ente, che prevede anche una consultazione delle forze sociali. Una scadenza cui le sedici sigle, espressione del mondo dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, della piccola impresa, del turismo e dei sindacati di lavoratori – al di là delle specificità di ciascuno – intendono arrivare parlando una sola lingua in materia di contrasto al caro-energia: da qui, insomma, la richiesta di mettere “nero su bianco” i provvedimenti a favore... leggi tutto

-
Stretta sui controlli per le festività natalizie: raffica di denunce, segnalazioni e arresti23/12/2022 09:08:06Teramo. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza della cittadinanza nel periodo delle festività natalizie, in vista di una sempre maggiore affluenza di persone, che stanno già affollando le aree commerciali e i luoghi di intrattenimento dei centri cittadini e delle periferie, prevedendo un massiccio pattugliamento sia delle zone di maggiore aggregazione, sia di quelle […] L'articolo Stretta sui controlli per le festività natalizie: raffica di denunce, segnalazioni e arresti sembra essere il primo su AbruzzoLive.
-
Covid: calano incidenza, ricoveri in reparti e terapie intensive23/12/2022 08:57:52Pescara. Indice di trasmissibilità Covid-19 ancora in discesa con un Rt medio calcolato sui casi sintomatici a 0.91 (range 0,83-0,97) nel periodo 30 novembre-13 dicembre contro lo 0,98 della settimana precedente e sotto soglia epidemica. Diminuisce anche l’incidenza dei casi di Covid in Italia a 7 giorni per 100mila abitanti: 233 (nel periodo 16-22 dicembre […] L'articolo Covid: calano incidenza, ricoveri in reparti e terapie intensive sembra essere il primo su AbruzzoLive.
-
Maltratta e minaccia la moglie davanti alla figlia minorenne, arrestato23/12/2022 08:49:29L’Aquila. Personale della Squadra Mobile della Questura di L’Aquila ha dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari, nei confronti di un giovane aquilano, emessa dal G.I.P. al Tribunale di L’Aquila su richiesta della Procura della Repubblica, poiché indagato per presunti maltrattamenti in famiglia perpetrati nel corso dell’ultimo anno nei confronti della coniuge, alla presenza […] L'articolo Maltratta e minaccia la moglie davanti alla figlia minorenne, arrestato sembra essere il primo su AbruzzoLive.

-
Abruzzo Nazionale. Daniela Torto(M5S):” Fondo per la disabilità nei Conservatori: rifinanziato per un milione di euro”22/12/2022 09:52:16(wn24)-Roma – “La manovra di bilancio del governo Meloni è una manovra iniqua, che dimentica completamente gli ultimi, chi è più in difficoltà. Sono contenta che, nonostante l’assoluta indifferenza di questa maggioranza nei confronti dei temi sociali, siamo riusciti a far approvare un mio emendamento che prevede il rifinanziamento del Fondo per la disabilità nei […] L'articolo Abruzzo Nazionale. Daniela Torto(M5S):” Fondo per la disabilità nei Conservatori: rifinanziato per un milione di euro” proviene da Wallnews24.
-
Tortoreto. Faraone Industrie omaggia il grande campione abruzzese Gabriele Tarquini22/12/2022 09:40:54(wn24)-Tortoreto(TE) – Ieri a Tortoreto, nella sede italiana di Faraone Industrie, è stato consegnato un omaggio al grande campione abruzzese Gabriele Tarquini per ringraziarlo della preziosa testimonianza fatta a tutto il team Faraone. Da pilota a Team Manager, la carriera del pilota Gabriele Tarquini nel WTCR è costellata di successi, apertura al cambiamento, fiducia nel […] L'articolo Tortoreto. Faraone Industrie omaggia il grande campione abruzzese Gabriele Tarquini proviene da Wallnews24.
-
Atri.”Et-voilà.Il Circo delle emozioni”: un successo lo spettacolo della “Buona Compagnia teatrale Rurabilandia”22/12/2022 09:35:18(wn24)-Atri(TE) – Sorprendente, emozionante, ironico, divertente, poetico e anche commovente. Questi gli aggettivi che meglio descrivono “Et-Voila. Il circo delle emozioni”, opera teatrale dello scrittore abruzzese Elio Forcella, che ieri sera (21 dicembre 2022) è andato in scena al Teatro Comunale di Atri. Sul palco, riuniti nella Buona compagnia teatrale, i ragazzi e lo staff di Rurabilandia, la […] L'articolo Atri.”Et-voilà.Il Circo delle emozioni”: un successo lo spettacolo della “Buona Compagnia teatrale Rurabilandia” proviene da Wallnews24.

-
Raggiri agli anziani e spaccio di droga: il Questore le sequestra 4 immobili22/12/2022 12:52:25Applicata la misura di prevenzione nei confronti di una 31enne pregiudicata per reati di spaccio e contro il patrimonio: il "tesoretto" finito sotto i sigilli ammonta ad un valore di 250mila euro
-
D’Alberto: il Ruzzo ha rischiato il crac per cattiva gestione22/12/2022 01:30:00«La società salvata solo dalla proroga della concessione E senza sprechi le tariffe sarebbero diminuite del 25%»
-
Giulianova all’assalto del Nereto Continua la caccia a due rinforzi22/12/2022 01:29:00Cerasi non ha a disposizione sei giocatori, per Rossi e Persiani si profila un’assenza di un mese Il tecnico dovrebbe schierare un 3-5-2: «Partiremo aggressivi, è una partita da sbloccare subito»

-
Femminicidio nel Chietino, l'uomo si è suicidato in carcere23/12/2022 06:44:04Aveva ucciso la compagna con un colpo di pistola alla testa e si era poi costituito ai carabinieri
-
Rifiuti: allarme Asm L'Aquila, olio esausto rubato da bidoni22/12/2022 21:49:10Periodo feste sottratto 20% olio, 'occhio a movimenti sospetti'
-
Pnrr: consegnati lavori pista pattinaggio Acquaviva a Teramo22/12/2022 21:49:07Fondo di 154 mila euro per ammodernamento e messa in sicurezza

-
Assoluzione del tecnico comunale I legali: zero riscontri alle accuse22/12/2022 01:25:00Gli avvocati di Torrelli, prosciolto con formula piena: «Procedimento nel contesto di veleni politici» Il tribunale dopo sette anni ha condannato l’ex sindaco Di Marco Testa e il consigliere Di Marco
-
Piazzale Simoncelli: il progetto va avanti22/12/2022 01:17:00Il Comune, con una determina, ha nominato il seggio di gara “preposto alla verifica della documentazione amministrativa, all’apertura e alla valutazione delle offerte economiche per l’espletamento di...
-
Borse di studio, protesta dell’Udu «Sono rimasti fuori 650 idonei»22/12/2022 01:16:00L’AQUILA. «Ben 650 universitari sono risultati idonei, ma non beneficiari di borsa di studio a ridosso delle vacanze di Natale». A denunciare la situazione sono i rappresentanti dell’Unione...

-
Detenuto sorpreso in carcere con un telefonino, sequestrato dagli agenti22/12/2022 16:24:11Trovato un telefonino cellulare nel carcere Madonna del Freddo a Chieti, Sappe: "Apprezzamento a Polizia Penitenziaria"
-
Detenuto sorpreso in carcere con un telefonino22/12/2022 16:24:11Sequestrato il cellulare nel carcere Madonna del Freddo, il sindacato: "Apprezzamento a polizia penitenziaria"
-
«Il nostro amore era ostacolato Ecco perché ho ucciso Eliana»22/12/2022 01:36:00L’assassino: «I rapporti conflittuali con l’ex marito avevano esasperato sia me sia la mia compagna Non volevo fuggire, era mia intenzione suicidarmi ma non ce l’ho fatta». È un’accusa da ergastolo

-
Telefonini in classe? I presidi col ministro: «Saremo più severi»22/12/2022 02:00:00I dirigenti pescaresi pronti a rafforzare i propri regolamenti «Bisogna rieducare i ragazzi, anche con l’aiuto di esperti»
-
Semafori rossi e divieti di sosta, scattano multe per tre milioni22/12/2022 01:58:00Ecco quanto incasserà il Comune grazie alle sanzioni: in un anno comminati quasi 24mila verbali Gli agenti della polizia municipale scoprono anche 114 irregolarità amministrative in locali e negozi
-
Caso Brioni, allo studio un piano «Vogliamo ridurre gli esuberi»22/12/2022 01:55:00Ieri il vertice tra la Regione, il Comune e Confindustria per cercare di ricollocare il personale in uscita Il sindaco Petrucci: «A breve convocheremo anche il consiglio, intanto il 29 dicembre nuovo incontro»

-
Bonus economico, in pagamento 150 mila euro per famiglie in difficoltà23/12/2022 09:04:30219 le richieste a contributo ammesse fino ad ora: 150 mila euro in liquidazione per sostenere le famiglie aquilane in difficoltà.
-
Addio Luciano Onori, sarai sempre il nostro maestro23/12/2022 08:54:17"Grazie per la tua umanità e le tue magistrali lezioni: ciao prof!". Il collega Scaresella ricorda Luciano Onori.
-
Maltrattamenti in famiglia, un arresto23/12/2022 08:41:44Maltrattamenti in famiglia davanti la figlia minorenne: ai domiciliari un giovane aquilano.

-
In viaggio con “Nemo” – Un ricordo di Gianfranco Colacito del suo amico DIC22/05/2021 16:07:13Mi hai lasciato a piedi. Hai fatto come l’amico Peppe. A distanza di qualche settimana, hai piantato tutto e sei partito. Non si può dunque ripetere il viaggio per programmare la ripresa di quello a suo tempo effettuato; quello del 1963 che ci portò da L’Aquila, a Porto Recanati, e via via a Nizza, Marsiglia, [...]
-
Il Direttore di InAbruzzo.com Gianfranco Colacito è morto21/05/2021 18:27:32Grazie di tutto Gianfranco. E’ stato un onore ed un privilegio unico, irripetibile, aver condiviso con lui in questi lunghi e pesantissimi 12 anni il progetto di InAbruzzo.com. Gianfranco Colacito era il giornalista aquilano. E’ entrato nelle nostre case e nella nostra intimità negli ultimi decenni come una persona di casa buona e pacata, prima [...]
-
Carabinieri Biodiversità L’Aquila : 22 maggio 2021, modalità di partecipazione all’incontro al Lago di Campotosto19/05/2021 12:40:15L'Aquila - (F.C.). Il 22 maggio le Riserve Naturali dello Stato gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità si aprono ai visitatori per mostrare le bellezze della natura e spiegare l’importanza della loro tutela. Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, infatti, attraverso 28 Reparti gestisce 130 Riserve Naturali Statali e 19 aree demaniali, un vero distillato di natura dove sono tutelati habitat di fondamentale importanza per la sopravvivenza

-
Educazione all’immagine e videoart nelle scuole con il progetto ARTLAB23/12/2022 09:08:31Proseguono le attività di educazione all’immagine previste dal progetto ARTLAB dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzate nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2022 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura attraverso il bando “Il Cinema e…
-
Offese e minacce alla moglie: giovane aquilano finisce ai domiciliari23/12/2022 08:50:53E’ stato arrestato ai domiciliari dagli agenti della Squadra Mobile dell’Aquila dopo che le indagini su di lui avrebbero accertato che, nel corso dell’ultimo anno, avrebbe maltrattato ripetutamente la moglie anche alla presenza dei figli. Le manette sono scattate dopo…
-
Il candore di una busta e l'orrore delle bustarelle.Il racconto di una storia aquilana per cambiare la storia23/12/2022 02:23:25Appartamenti pieni zeppi di mazzette e maxi truffe internazionali ci portano ad una busta con dentro 476.600 lire ritrovata a L’Aquila nel 2009. Soldi sporchi e soldi puliti si scontrano fra un’affascinante sacralità del tempo passato e la profanazione continua che…
Home Abruzzo