Abruzzo

-
Registro dei tumori e sicurezza sul lavoro: i provvedimenti del consiglio regionale05/07/2022 21:24:05RSS Before Content X Ultimo Aggiornamento: martedì, 5 Luglio 2022 @ 23:24 Nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale sono state discusse le seguenti interpellanze: Chiarimenti in merito alle risorse per la copertura di tutti gli idonei alla borsa di studio universitaria relativa all’A.A. 2021/2022 (a firma del consigliere Stella); Situazione impianti di stoccaggio gas Fiume Treste Cupello […] RSS After Content X
-
Case di riposo, interpellanza in consiglio regionale: “risposte vaghe”05/07/2022 20:49:21RSS Before Content X Ultimo Aggiornamento: martedì, 5 Luglio 2022 @ 22:49 Ieri, lunedì 4 luglio, insieme i consigliere regionali Dino Pepe e Silvio Paolucci sono tornati nella Casa di riposo De Benedictis di Teramo per una visita ispettiva. Sono mesi che lavoratori e sindacati lamentano il mancato pagamento degli stipendi con un debito accertato dell’Azienda che ammonta a […] RSS After Content X
-
Tortoreto, distribuzione buste e calendari: ufficio chiuso senza preavviso05/07/2022 20:13:46RSS Before Content X Ultimo Aggiornamento: martedì, 5 Luglio 2022 @ 22:13 Tortoreto. Ogni primo martedì del mese dalle ore 15 alle 17 la Poliservice fa la distribuzione delle buste e dei calendari per la raccolta differenzia dei rifiuti in un locale comunale in via XX Settembre, 90 a Tortoreto Alto. Martedì 5 luglio 2022 ore 16 l’ufficio […] RSS After Content X

-
Chierchia incontra il sindaco, il futuro del Teramo si decide in due giorni05/07/2022 19:24:05L’amministratore unico ha aggiornato il primo cittadino sul ricorso che verrà presentato domani il cui esito sarà noto venerdì: c’è fiducia, anche se l’ultima parola potrebbe spettare al Collegio arbitrale il 18 luglio TERAMO – Incontro tra l’amministratore unico del Teramo Calcio, Massimo Chierchia, e il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, questa mattina al Parco della Scienza. E’ stato un incontro di cortesia, che Chierchia ha voluto con il primo cittadino per aggiornarlo sui recenti sviluppi della situazione iscrizione e sugli scenari che si prospettano per il club teramano. Entrambi… The post Chierchia incontra il sindaco, il futuro del Teramo si decide in due giorni first appeared on emmelle.it.
-
Parco fluviale, da domani via a Teramo Natura Indomita – IL PROGRAMMA05/07/2022 15:46:31Due mesi di eventi per tutte le età, con stand enogastronomici, musica, intrattenimento e curiosità. Domani alle 21 concerto della Jeffrey Smith Band TERAMO – Dopo l’esordio dello scorso 2 luglio, con il concerto all’alba della Riccitelli, da domani il Parco fluviale si anima per la nuova edizione di ‘Teramo Natura indomita – Virtù indomite’, due mesi di eventi tra musica, gastronomia, ambiente ed iniziative per tutte le età e particolare attenzione ai più piccoli. Sono tantissime le associazioni del territorio protagoniste degli eventi coordinati dall’Associazione Big Match, da Abruzzo… The post Parco fluviale, da domani via a Teramo Natura Indomita – IL PROGRAMMA first appeared on emmelle.it.
-
Metanoia, la loro ‘Lato Sud’ è 15esima tra gli artisti indipendenti05/07/2022 15:19:17La canzone della band teramana dedicata allo chalet di Tortoreto Lido, è uscita lo scorso 24 giugno e già va forte TERAMO – Il 24 giugno è uscito ‘Lato Sud’, nuovo pezzo dei Metanoia. La canzone, dopo una settimana di rotazione radiofonica, si piazza in 15esima posizione tra gli artisti indipendenti, un risultato molto positivo per i giovani artisti abruzzesi. ‘Lato Sud’ è una canzone fresca, estiva, che descrive i ragazzi di oggi ed è soprattutto un omaggio al Lato Sud, lido sulla spiaggia di Tortoreto dove i Metanoia passano… The post Metanoia, la loro ‘Lato Sud’ è 15esima tra gli artisti indipendenti first appeared on emmelle.it.

-
UEFA Nation League: come funziona questo torneo e le Nazionali protagoniste10/06/2022 19:26:42PESCARA, 10 giugno – Questo piccolo grande torneo sarà l’unico che in questo 2022 regalerà tantissime emozioni a tifosi e giocatori Azzurri, infatti sono sempre di più gli appassionati incollati agli schermi televisivi o sui siti live bet calcio che stanno seguendo le gare delle Nazionali che si stanno affrontando a viso aperto. Come funziona il torneo UEFA Nation League Se la League A è la più prestigiosa ed è divisa in quattro gruppi, da cui soltanto le 4 Nazionali che termineranno al primo posto andranno a sfidarsi nelle semifinali e poi in finale, il resto del torneo è diviso in altre 3 categorie che sono la League B e la League C a loro volta divise in 4 gruppi, tranne la League D, suddivisa in soli 2 gruppi. La seconda e la terza classificata non si qualificano né vengono retrocesse, le ultime di ogni gruppo retrocedono, tranne nella League D. Le prime classificate in League B, C e D, salgono di categoria come nei campionati nazionali: praticamente questo è un mega campionato delle migliori Nazionali europee che funziona come i Mondiali ma nel tabellone si parte dalle semifinali dopo i gironi. Finora sono state soltanto 2 le edizioni di UEFA Nation League andate in scena, la prima è stata vinta dal Portogallo di CR7 e la seconda dalla Francia di Mbappe. Il miglior risultato raggiunto dall’Italia è stata la semifinale dell’edizione 2021 in cui ha perso contro la Spagna, vincendo poi la finale terzo e quarto posto contro il Belgio. Le Nazionali protagoniste della UEFA Nation League 2022/2023 Quest’anno sul sito https://www.betfair.it/sport/football/uefa-nations-league/11984200 è possibile seguire la UEFA Nation League, che sta offrendo già spettacolo e tantissime soprese in campo, anche se per il momento risulta difficile analizzare con precisione i risultati e le favorite, in quanto sono ancora poche le partite disputate. Tuttavia, già iniziano a delinearsi le Nazionali che stanno dimostrando talento, fame di vincere e determinazione, fra tutte proprio l’Italia nel Gruppo 3 di League A, che è riuscita nel girone a vincere contro l’Ungheria e pareggiare contro la Germania. Fra gli Azzurri spicca Lorenzo Pellegrini con 2 reti nelle prime due gare disputate. La Danimarca è stata la prima sorpresa di questa competizione, nella sua gara d’esordio in trasferta ha spazzato via i francesi con una remuntada stupenda da 1 – 0 a 1 – 2, bissando il successo contro l’Austria con lo stesso risultato. Cornelius e Arnautovic già figurano fra i migliori marcatori della competizione. Nel Gruppo 2 le prime due gare hanno favorito il Portogallo e la Repubblica Ceca, entrambe le Nazionali presentano marcatori che hanno segnato già due reti: CR7 e Kuchta. Anche l’Olanda è partita alla grande e Depay sembra destinato a far parlare di sé, in quanto già nella prima gara ha messo a segno una doppietta. UEFA Nation League A: il gruppo degli Azzurri Mancini non avrà vita facile nel Gruppo 3, il più difficile dei quattro di League A, insieme all’Italia [...]
-
Abruzzo: per incentivare il turismo c’è chi propone qualcosa di diverso28/05/2022 20:25:07PESCARA, 28 maggio – Si sa che l’Abruzzo è una delle Regioni italiane più apprezzate dai visitatori e che basa gran parte della propria economia proprio sul turismo. Il territorio è unico nel suo genere e garantisce ai visitatori paesaggi di mare, di montagna e tanto buon cibo e arte. Il problema è che bisogna sempre tenersi al passo coi tempi ed è necessario fare in modo tale da garantire sempre nuovi servizi che possano favorire l’afflusso turistico. Turismo: dati positivi per l’Abruzzo Non molto tempo fa sono stati pubblicati i dati relativi alle presenze sul territorio Abruzzese nel corso dell’anno trascorso. Si parla di oltre 1,7 milioni di arrivi e un totale di circa 4 milioni di presenze. La direzione trasporti, mobilità, turismo e cultura regionale ha dimostrato quanto l’afflusso dei visitatori sia sempre più importante. Sono stati conteggiati tutti i movimenti, esclusi quelli relativi alle abitazioni private in fitto: ciò può far ben riflettere sull’entità dell’affluenza. Sì, perché le case private sono aumentate in maniera esponenziale nell’ultimo periodo e rappresentano forse l’afflusso più importante del territorio. Il boom di case vacanze in Abruzzo è sotto gli occhi di tutti. Sebbene nel 2020 e in parte nel 2021 l’afflusso di turisti stranieri sia stato inferiore rispetto agli anni passati, a causa della pandemia, va detto che il numero di visitatori italiani è stato impressionante. Non ci si deve, però, fossilizzare. Ricerca di nuove opportunità per il territorio La ricerca di nuove opportunità per favorire l’arrivo di turisti sul territorio passa da idee nuove e probabilmente “trasgressive”. Tra queste? La realizzazione di casinò. Forse non tutti sanno che le strutture che mettono a disposizione giochi slot machine e tanti altri giochi, come quelli di carte, non solo riescono a garantire tantissimi posti di lavoro ma possono fungere da attrazione ancor più importante per un territorio. Ciò non vuol dire che quest’ultimo debba essere deturpato o che la sua natura debba essere modificata totalmente, ma è possibile integrare le bellezze di una Regione anche in questa maniera. Stiamo parlando di un giro d’affari che consta di svariati miliardi di euro annui e che ha permesso di far sviluppare dei territori altrimenti poco apprezzati. Alcuni esempi? Basti pensare a zone come Las Vegas, Malta o Montecarlo. Tutti territori che, in fin dei conti, non riuscivano sicuramente a garantire il livello di bellezze paesaggistiche, culturali e artistiche di un territorio come l’Abruzzo, ma che oggi rappresentano mete ambite da centinaia di migliaia di turisti. Difatti, la maggior parte dei visitatori si reca in questi territori proprio per divertirsi nelle strutture preposte, le quali si sobbarcano della maggior parte degli introiti del Paese. Nel corso degli ultimi anni le proposte relative alla realizzazione di case da gioco nel territorio regionale sono state differenti: se ne parlò, qualcuno si ricorderà sicuramente, anche dopo il terremoto del 2009. Ma per ora non se n’è ancora fatto nulla. Che possano essere questi periodi cruciali per poter realizzare attività come [...]
-
Il settore del gioco pubblico è presidio di legalità, ma urge un riordino03/05/2022 20:10:19PESCARA, 3 maggio – È tornato a parlare di riordino del settore dei giochi Marcello Minenna, direttore generale di ADM, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. Lo ha fatto durante il webinar dello scorso 27 aprile dal titolo “La disciplina delle accise, dogane e monopoli: partecipazione e tutela del cittadino – I monopoli di Stato: i giochi pubblici” che ha visto la moderazione di Marco Cutaia, responsabile di ADM per quanto riguarda le regioni di Puglia, Molise e Basilicata. Un argomento scottante e di grande urgenza per il gioco pubblico e legale in Italia, un settore che si sta rialzando dai mesi difficilissimi della pandemia da Covid 19 e che ha bisogno di nuove regole, nuove leggi per porsi al passo con i tempi. “Il settore del gioco pubblico è presidio di legalità, un punto di riferimento per contrastare gli illeciti compiuti nel comparto, anche con infiltrazioni della criminalità – ha spiegato Marcello Minenna – L’Agenzia da sempre è presente nel contrasto a queste gravi anomalie. Negli ultimi due anni è stato riattivato il Copregi, Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori, che ha portato durante il lockdown a chiudere più di 100 sale abusive, e all’esecuzione di sequestri per oltre di euro”. Il contrasto al gioco illegale e il supporto a quello responsabile è la via maestra da seguire per tutto il comparto. Lo dimostrano i sistemi di protezione online utilizzati da operatori regolamentati come Starvegas, che mettono a disposizione dell’utente alcuni strumenti molto utili per la prevenzione della dipendenza dal gioco. Innanzitutto il limite di versamento, ovvero la possibilità di impostare un limite mensile per quanto riguarda la spesa. Oppure il registro delle Autoesclusioni: il giocatore che si accorge di avere un comportamento dannoso o potenzialmente nocivo può decidere infatti di bloccare il proprio conto per un periodo di tempo limitato o illimitato. Non mancano poi vere e proprie guide e consigli pratici per giocare in modo responsabile: mantenere basso il rischio del gioco, non farsi prestare denaro per scommettere, fissare un limite di perdita e di tempo e rispettarlo, cercare di mantenere un equilibrio tra il gioco e le attività di altro tipo, non giocare quando si è tristi, stressati o sotto effetto di alcool. Piccoli accorgimenti che sono di vitale importanza per tutti. Per i giocatori, ovviamente, ma anche per il benessere di tutto il settore.

-
180 GIORNI PER MIGLIORARE MOBILITA’ PER DISABILI A ROMA03/07/2022 06:02:21Consumatori / 65 180 giorni per migliorare mobilità per disabili a Roma Il Tar : mettere in sicurezza i punti ad alto rischio I giudici del Lazio hanno ritenuto “parzialmente fondata la parte di ricorso proposta dal Codacons – volta a ottenere il rispetto degli standard qualitativi ed economici stabiliti da Roma Capitale con il […] L'articolo 180 GIORNI PER MIGLIORARE MOBILITA’ PER DISABILI A ROMA proviene da Centralmente.
-
SPOCCHIA O PRESUNZIONE?02/07/2022 22:02:56Il Dubbio / 65 SPOCCHIA O PRESUNZIONE? di Enea Di Ianni “Vai con chi è meglio di te e fagli le spese!” Me l’ero quasi dimenticato questo detto, credo comune a tanti luoghi della nostra Italia e che serviva, per lo più, a chetarci ogni volta che si riceveva una fregatura, una brutta azione da […] L'articolo SPOCCHIA O PRESUNZIONE? proviene da Centralmente.
-
L’IRREALE SCENARIO DI LUCI ED OMBRE02/07/2022 22:02:52Benessere / 65 L’irreale scenario di luci e di forme di Giuseppe Mazzocco Ci rimettiamo in viaggio e, facendo una brusca deviazione per uscire dal fiume di sabbia, ci inerpichiamo su per una ripida salita e, sul colle, scopriamo un orizzonte piatto, delimitato, in molta lontananza, da montagne a forma di panettoni. […] L'articolo L’IRREALE SCENARIO DI LUCI ED OMBRE proviene da Centralmente.

-
Palazzo della Regione di Pescara. Pd: “Non nelle aree di risulta”05/07/2022 12:47:31Gli esponenti del Pd di Pescara ribadiscono la loro ferma contrarietà alla costruzione del Palazzo della Regione nelle aree di risulta privilegiando la soluzione in periferia nell’ottica di una riqualificazione del territorio L'articolo Palazzo della Regione di Pescara. Pd: “Non nelle aree di risulta” proviene da TV6.
-
Il Comune di Chieti presenta il Piano del Cibo05/07/2022 12:30:54Sì della Giunta Ferrara al Piano del Cibo. Si tratta di uno strumento per tutelare risorse, territorio, combattere lo spreco ed educare al riuso giovani e famiglie. Piazza Malta base operativa L'articolo Il Comune di Chieti presenta il Piano del Cibo proviene da TV6.
-
Teramo. Fondazione Tercas combatte l’emarginazione post Covid05/07/2022 12:30:22Fondazione Tercas e l’Associazione Genius Loci hanno presentato oggi “L’isola che c’è nella Valle Siciliana”. Si tratta di un progetto che vedrà accogliere, nella sede dell’associazione a Colledara, quindici diversamente abili, tra i 18 e i 55 anni, che avranno la possibilità di incontrare docenti di teatro, pittura, musica e ginnastica. L'articolo Teramo. Fondazione Tercas combatte l’emarginazione post Covid proviene da TV6.

-
Calciomercato Pescara: ecco Milani, ora è ufficiale05/07/2022 17:14:17Calciomercato Pescara: ieri la firma (clicca qui), oggi l’annuncio del club, Lorenzo Milani è un nuovo calciatore biancazzurro. Di seguito la nota del club. La... L'articolo Calciomercato Pescara: ecco Milani, ora è ufficiale proviene da Rete8.
-
L’Aquila: dai primi tiri a 5 anni alla nazionale Under 23 e l’approdo in serie A. Bravo Niccolò Filoni05/07/2022 16:13:58Grande soddisfazione per la pallacanestro aquilana e per tutto il movimento cestistico abruzzese grazie alle prestazioni super di Niccolò Filoni, classe 2001, convocato nella Nazionale... L'articolo L’Aquila: dai primi tiri a 5 anni alla nazionale Under 23 e l’approdo in serie A. Bravo Niccolò Filoni proviene da Rete8.
-
Pescara: la Regione proroga di un anno la gestione de Le Naiadi05/07/2022 15:22:52La società Pretuziana di Teramo gestirà le piscine Le Naiadi di Pescara per un altro anno. Nelle ultime ore la Regione Abruzzo ha ufficializzato, come... L'articolo Pescara: la Regione proroga di un anno la gestione de Le Naiadi proviene da Rete8.

-
Corropoli, negata autorizzazione per evento dell’ associazione Liberamente30/06/2022 09:33:58Il nostro evento era un Torneo di calcetto a 5 che avrebbe coinvolto bambini, ragazzi... L'articolo Corropoli, negata autorizzazione per evento dell’ associazione Liberamente proviene da TG ABRUZZO24 .
-
Estate Pineto, 100 appuntamenti tra musica, cultura, teatro e cinema30/06/2022 09:02:26È quello che promette il ricco cartellone estivo, ‘A Pineto l’estate è uno spettacolo’, degli... L'articolo Estate Pineto, 100 appuntamenti tra musica, cultura, teatro e cinema proviene da TG ABRUZZO24 .
-
La rappresentativa di Pescara alla sesta edizione di “Italia Gioca”29/06/2022 13:38:13Ricevuta dal sindaco la squadra che parteciperà alla manifestazione PESCARA Sarà ancora l’Associazione “Castellammare... L'articolo La rappresentativa di Pescara alla sesta edizione di “Italia Gioca” proviene da TG ABRUZZO24 .

-
Bando eventi 202205/07/2022 16:03:40Con determinazione dirigenziale n.136 del 5 luglio 2022 è stato approvato il Bando pubblico per la presentazione delle proposte di evento di cui alla legge regionale n. 19/2020 recante” Disposizioni in materia di sostegno, promozione e valorizzazione del patrimonio medioevale della regione Abruzzo” in esecuzione della deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 94 del 28 giugno 2022. Scadenza 30/11/2022
-
Pepe (PD): "Giunta deludente su case di riposo"05/07/2022 15:41:42(ACRA) - “Ieri, lunedì 4 Luglio, insieme al collega Silvio Paolucci siamo tornati presso la Casa di riposo De Benedictis di Teramo per una visita ispettiva. Sono mesi che lavoratori e sindacati lamentano il mancato pagamento degli stipendi con un debito accertato dell’Azienda che ammonta a circa 12 milioni di euro” esordisce il vicecapogruppo regionale del Partito Democratico, Dino Pepe.
-
Sospiri su registro tumori e sicurezza lavoro05/07/2022 14:41:42(ACRA) - “Tutela della salute, sicurezza dei lavoratori e la celebrazione della storia del nostro Abruzzo sono le tre leggi cardine approvate oggi dal Consiglio della Regione Abruzzo focalizzando l’azione del Governo regionale su azioni positive che raccontano le priorità della nostra Assemblea legislativa.

-
Calcio dilettanti, Riccardo Mastrilli continuerà a difendere i colori della Torrese05/07/2022 16:49:13CASTELLALTO – La P.D. Torrese è lieta di annunciare la conferma anche per la stagione...
-
VIDEO | Interpellanza in Regione su Asp1, gli interventi del Consigliere Pepe e dell’Assessore Quaresimale05/07/2022 15:44:43L’AQUILA – “Ieri, lunedì 4 Luglio, insieme al collega Silvio Paolucci siamo tornati presso la...
-
Naiadi, un anno di proroga alla Pretuziana. Narcisi: “Abbiamo rimesso in sesto la struttura”05/07/2022 15:05:14PESCARA – La società Pretuziana di Teramo gestirà le piscine Le Naiadi di Pescara per...

-
5 CONSIGLI UTILI PER BRUCIARE CALORIE QUANDO NON VAI IN PALESTRA04/07/2022 09:55:41Ti capita di saltare la palestra, ma non vuoi perdere il ritmo? Esistono soluzioni fai da te? Fortunatamente esistono molti modi per bruciare calorie e dimagrire senza doversi iscrivere ad un corso in palestra o quanto meno, evitando di entrare in panico quando si ha la necessità di saltare un turno. Tuttavia bisogna ribadire che lo sport ed una sana alimentazione sono fondamentali per chi vuole risultati importanti e completi. Il nostro consiglio è quello di affidarsi sempre ad un esperto, sia che si tratti del personal trainer che di un dietologo. Meglio non avventurarsi in diete fai da te o in programmi di allenamento estenuanti. Detto questo, esiste comunque qualche soluzione fai da te per mantenersi in forma e non perdere il ritmo quando si ha necessità di saltare una sessione. . 1) Prestare attenzione alla propria alimentazione Senza improvvisare alcuna dieta, ricorda che si può fare molto per avere un'alimentazione sana. Il primo consiglio è quello di non entrare mai in un supermercato senza una lista, perché tenderai a spendere troppo in acquisti inutili, cedendo alle mille tentazioni degli scaffali. Avere la lista della spesa ti aiuta ad evitare l’acquisto di salse, prodotti confezionati, merendine, bevande zuccherate e alcoliche, oppure surgelati. Un vecchio post di Facebook suggeriva: “mangia più dalla terra e meno da una scatola”. Pertanto fermati più tempo al reparto frutta e verdura, e …. paga in contanti! Si, hai letto bene, pagare in contanti fa bene. Infatti una ricerca pubblicata sul Journal of Consumer Research ha dimostrato che chi paga con bancomat e carta di credito tende ad acquistare più facilmente dolci e junk food. L’altra buona notizia è che spingere il carrello della spesa può farti consumare fino a 140 calorie in soli trenta minuti. E se proprio i grandi supermercati non fanno per te, una buona idea può essere recarsi a piedi al mercato rionale. Altra cosa che si può fare è evitare di acquistare piatti pronti e mangiare in mensa o al ristorante. Mangiare a casa non solo permette di avere un controllo diretto sugli ingredienti della propria cucina, ma permette di consumare calorie durante la preparazione del pasto! Impastare per esempio, è una delle attività più dispendiose in cucina! Si può spendere meno, e mangiare meglio! 2) Cambia le tue abitudini quotidiane Ricorda che non avere tempo è una pessima scusa per non cambiare abitudini. Intraprendere una nuova abitudine è vero che richiede uno sforzo iniziale, ma dopo diviene un automatismo. Il modo più semplice per consumare calorie è camminare, e rappresenta una delle attività più naturali e preferite dal nostro corpo. Se si è soliti prendere l’auto o la metropolitana per recarsi a lavoro o incontrare gli amici, è preferibile invece fare due passi a piedi. E se si abita in un contesto trafficato, si risparmia molto tempo! Se la distanza è notevole, si può usare la bicicletta. Un altro accorgimento è quello di sostituire l’ascensore con le scale! Ė un allenamento cardiovascolare molto efficace. Anche in casa si possono fare tantissime cose per perdere peso; le attività più dispendiose sono: fare il bucato, lavare il pavimento, spostare i mobili. Ma anche lavare i piatti e rifare i letti contribuisce al consumo quotidiano di calorie. I più fortunati potrebbero dedicarsi al giardinaggio o alla coltivazione dell’orto. 3) Dormire bene Ci sono tante cose interessanti che si possono fare ogni giorno ed anche se è difficile rinunciare a qualche stimolo, è sempre meglio dormire otto ore per notte. Nulla di meno faticoso, ma una delle migliori abitudini per regolare il proprio metabolismo e mantenersi in forma. In questo contesto storico dove tutti vogliono vivere al massimo, è facile pensare che dormire sia una perdita di tempo, ma non è affatto così. Solo dormendo possiamo garantire quella ricarica di energia, fisica e mentale, per essere persone più lucide e consapevoli durante il giorno. Si può essere magri e zen solo dormendo! 4) Bruciare calorie senza rinunciare al piacere Un massaggio di 40 minuti ti permette di bruciare fino a 200 calorie. Immaginate anche di farlo… Un bagno caldo invece, ti permette di bruciare fino a 140 calorie. Fare all’amore non si può misurare, ma di sicuro vi farà perdere calorie con molto piacere. 5) E infine la novità: bruciare calorie senza rinunciare al divano Questa forse è la notizia più strana che ci ha fornito la scienza negli ultimi anni e cioè che possiamo bruciare calorie mentre ci divertiamo stando fermi. Come? Un film horror significa adrenalina e sudore, un film comico tante risate (quando ridiamo riusciamo a contrarre un’infinità di muscoli, in particolare gli addominali), i giochi casino significano tensione, i videogame rabbia e agitazione e ancora adrenalina. Esiste addirittura una classifica dei migliori giochi per bruciare calorie. Attenti però quando la strada è troppo breve. Infatti, sii tratta di opzioni interessanti e divertenti, ma comunque da considerare alternative occasionali, che vi aiuteranno ad approcciarvi meglio al tipico senso di colpa, che si prova quando si salta il giorno di palestra.
-
IL 26 MAGGIO RIAPRE L'EX GLOBO: COSE PER LA CASA E ALTRO...CON PORCHETTA23/05/2022 10:17:01Cose per la casa e altro...a cominciare dalla porchetta, almeno il giorno dell'inaugurazione. Tutto pronto per l'apertura di Casa Store all'interno dei locali dell'ex Globo, vicino alla stazione ferroviaria su viale Crispi a Teramo. L'annuncio è stato dato e i teramani, nel fine settimana, si sono ritrovati a curiosare davanti alle vetrine già allestite e liberate dai grandi fogli di carta che hanno fatto temere, all'inizio, che questi locali rimanessero sfitti. E invece no, come noto nessun ristorante in stile all you can eat qui ma uno store dedicato alla casa. Un'apertura che restituisce un bel colpo d'occhio su viale Crispi, dopo mesi di luci spente e vetrine oscurate. Si inaugura giovedì 26 maggio, porchetta per tutti i clienti e un buono sconto del 15% per gli acquisti fatti dal 6 al 30 giugno.
-
FONDAZIONE TERCAS/ ANCHE LA RIQUALIFICAZIONE DI PAZZA SANT’ANNA NELLA PROGETTAZIONE PROGRAMMATA CON IL COMUNE DI TERAMO18/01/2022 05:00:45Il Presidente della Fondazione Tercas Tiziana Di Sante esprime il proprio compiacimento per il contributo ottenuto dal Comune di Teramo, nell'ambito delle risorse messe a disposizione dal PNRR, per il recupero del nuovo Teatro Comunale. Nel ricordare che prezioso e' stato il ruolo della Fondazione Tercas anche in questa occasione per aver messo a disposizione del Comune uno studio che è risultato fondamentale, oggi, per l'assegnazione del finanziamento, il Presidente Tiziana Di Sante conferma che la Fondazione Tercas è ancora oggi pronta - come già affermato dall'Acri con riferimento al sistema delle fondazioni di origine bancaria - a mettere a disposizione competenze e risorse per il più efficace utilizzo delle risorse del PNRR sul nostro territorio ove sono presenti diversi altri luoghi d'arte e cultura che potranno essere considerati di attenzione ed interesse per la creazione di un articolato percorso che ne valorizzi sinergicamente le grandi potenzialità. In questo spirito - afferma ancora il Presidente Tiziana Di Sante - dopo aver garantito il sostegno per l'avvio della riqualificazione del Teatro Romano, nell'ambito di una costante collaborazione con enti e istituzioni, in particolare con il Comune di Teramo e la Soprintendenza ai Beni Culturali d'Abruzzo, recentemente la Fondazione Tercas ed il Comune di Teramo hanno avviato la realizzazione di uno studio di fattibilità propedeutico alla riqualificazione della copertura a protezione dello scavo archeologico sito in Piazza Sant'Anna con l'augurio che ciò possa permettere ancora una volta l'accesso ai fondi messi a disposizione dal PNRR".

-
OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE' NEL DISCO DI ESORDIO DEI PRINCESA05/07/2022 14:03:13Esistono diverse maniere per omaggiare la memoria di un grande e indimenticato autore quale Fabrizio De André. La prima, la più immediata e più praticata, consiste nel continuare a dar voce alle sue composizioni eseguendole dal vivo, suscitando in tal modo l’interesse delle nuove generazioni per il poeta ligure e rinvigorendo quello dei cultori di vecchia data. Una maniera ulteriore, probabilmente più profonda, certamente più impegnativa, consiste invece nel rendere tributo all’artista affidando a versi e musiche originali il compito di omaggiarne la figura e l’opera, così spesso inestricabilmente intrecciate l’una nell’altra nel caso dei grandi artisti. Con il loro disco di esordio, dal titolo Carruggi e altri paraggi, i Princesa, gruppo teramano nato nel 2019 come tradizionale tribute-band, provano a muovere un passo in questa seconda direzione. La formazione del gruppo, piuttosto nutrita, è capitanata da Alessandro Valchera, voce solista e da anni noto come interprete personale e raffinato delle canzoni di Faber, e Valter Di Giacinto, chitarrista, arrangiatore e compositore di tutte le musiche originali della band. Ad essi si affiancano Achille Olivieri alla fisarmonica, Celeste Di Giacinto all’oboe e all’ukulele, Davide Di Giacinto al mandolino, bouzouki, tastiere e percussioni, Emanuele Fanì al basso e Massimiliano Tuzzoli alla batteria.L’album d’esordio dei Princesa raccoglie dieci brani, per metà tratti dal repertorio classico di De André ma presentati con degli arrangiamenti nuovissimi e personali, accuratamente scelti e perfezionati nel tempo dal gruppo. Per l’altra metà il disco contiene brani inediti, sia nel testo sia nelle musiche. In due casi, i testi delle canzoni sono stati concepiti come un espresso omaggio e ricordo del cantautore genovese. Si tratta di Dicono di lui, dove i Princesa provano a mettere in versi una biografia immaginaria di De André, in cui le vicende concretamente vissute dal poeta, nel tramandarsi di bocca in bocca, si sono nel tempo sovrapposte e mescolate a quelle dei personaggi delle sue canzoni, dando vita a un ritratto intenso e suggestivo.Il secondo dei brani inediti espressamente dedicati a Faber si intitola La voce (11.01.1999), dove la data è quella della sua scomparsa. Si tratta in questo caso di un epitaffio scritto dalla poetessa friulana Rita Maria La Boria e concepito come un inno alla meravigliosa e indimenticabile voce di Faber, destinata a rimanere per sempre impressa nel cuore e nella memoria degli appassionati. È ugualmente frutto di una collaborazione a distanza, stavolta con l’autrice catanese Valeria La Rocca, il brano Un robivecchi, il cui testo fornisce il ritratto di un personaggio che avrebbe potuto facilmente trovar posto nell’album che De André, agli inizi degli anni ’70, trasse dall’Antologia di Spoon River di E.L. Masters. Tra le cinque cover presenti nella raccolta spiccano le belle e personali versioni di Fiume Sand Creek e de Il pescatore e l’interpretazione di Una storia sbagliata, il cui nuovo arrangiamento rende in maniera particolarmente intensa e toccante il ricordo della lugubre, e tutt’oggi in parte misteriosa, vicenda della morte di Pier Paolo Pasolini narrata nel testo. Il CD può essere acquistato presso la Libreria Tempo libero a Teramo. In alternativa può essere ordinato tramite posta elettronica o inviando un messaggio alla pagina Facebook del gruppo. L’album è inoltre disponibile per lo streaming e il download su tutte le principali piattaforme digitali.
-
“GALOPPANO” I NUOVI CASI DI POSITIVI DA COVID IN ABRUZZO05/07/2022 12:21:03Sono 3590 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 442990. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402938 dimessi/guariti (+670 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 36665 (+2920 rispetto a ieri). Di questi, 180 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 6 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1764 tamponi molecolari (2380243 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10829 test antigenici (3887387). Del totale dei casi positivi, 92383 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+756 rispetto a ieri), 126129 in provincia di Chieti (+970), 102475 in provincia di Pescara (+829), 108238 in provincia di Teramo (+818), 8792 fuori regione (+79) e 4973 (+138) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
-
GIOVEDI' SERA TUTTI IN PIAZZA MARTIRI: TORNA "GIOCHI SENZA BARRIERE"05/07/2022 10:31:37Torna a Teramo, il 7 luglio, in piazza Martiri, alle 20,30, Giochi senza Barriere, una iniziativa che il CSV Abruzzo, insieme alle associazioni ed altri ETS operanti nell’area della disabilità, propone alla comunità: una serata all’insegna della solidarietà e dello sport per favorire la sensibilizzazione sui temi legati alle disabilità. Il gioco e lo sport sono gli elementi che caratterizzano “Giochi senza barriere” e diventano strumento per andare oltre l’indifferenza. Lo slogan dei Giochi è da sempre “Partecipa con noi contro l’indifferenza”. I ragazzi con disabilità, i volontari e gli altri soggetti partner si “sfidano” in una serie di giochi e in alcune specialità sportive. Il programma della serata, pianificato e condiviso con le associazioni aderenti si apre con una esibizione canora, l’esecuzione dell’Inno d’Italia, ad opera del coro di sordi, alla quale segue un cartellone di giochi di gruppo, pensati e realizzati da e con i volontari delle associazioni aderenti. I volontari e i ragazzi si affrontano, inoltre, in discipline sportive in cui sono particolarmente abili. Ad allietare la serata anche i flash mob, i balli di gruppo e l’intrattenimento curato dalle associazioni, dalle scuole di ballo e palestre, partner dell’evento. GUARDA IL VIDEO

-
L’AQUILA. CONTINUANO I SERVIZI DI CONTRASTO ALL’ECCESSO DI VELOCITA’ SULLE STRADE DI MONTAGNA05/07/2022 09:57:19Anche nella prima domenica di luglio la Polizia di Stato ha effettuato servizi finalizzati al contrasto dell’eccesso di velocità sulla SS 5 quater nei pressi dell’uscita autostradale di Tagliacozzo, nel Comune di Carsoli. Si tratta di zone nelle quali è stato segnalato, specie nei fine settimana, il transito ad elevata velocità di numerosi motociclisti, nonostante … The post L’AQUILA. CONTINUANO I SERVIZI DI CONTRASTO ALL’ECCESSO DI VELOCITA’ SULLE STRADE DI MONTAGNA first appeared on Il Faro 24!.
-
LE “VACANZE LUCHESI” ACCENDONO L’ESTATE, DUE MESI DI ARTE, CULTURA ED EVENTI SPECIALI05/07/2022 09:07:13Grande musica, teatro, spazi letterari, sport, iniziative speciali, itinerari nel gusto: tutto pronto a Luco dei Marsi per il nuovo appuntamento con le “Vacanze luchesi”, l’atteso cartellone degli eventi estivi giunto quest’anno alla quinta edizione. Nel programma, pensato in sinergia con le Associazioni del territorio, proposte progettate per incontrare il gusto di tutte le fasce … The post LE “VACANZE LUCHESI” ACCENDONO L’ESTATE, DUE MESI DI ARTE, CULTURA ED EVENTI SPECIALI first appeared on Il Faro 24!.
-
CELANO. MINACCE DI MORTE A COTTURONE, IL PD FA QUADRATO: “VICENDA DI UNA GRAVITÀ ENORME, INDIVIDUARE I RESPONSABILI”05/07/2022 09:04:55“La circostanza che le minacce al consigliere comunale di Celano Calvino Cotturone siano rese note a distanza di qualche mese è comunque l’occasione per manifestargli, ancora una volta, tutta la solidarietà e l’appoggio del Partito democratico ad ogni livello”: lo dichiarano Michele Fina, Francesco Piacente ed Ermanno Natalini, segretari rispettivamente regionale, provinciale e cittadino di … The post CELANO. MINACCE DI MORTE A COTTURONE, IL PD FA QUADRATO: “VICENDA DI UNA GRAVITÀ ENORME, INDIVIDUARE I RESPONSABILI” first appeared on Il Faro 24!.

-
Restart: Liris, ecco bando per le imprese del cratere sismico 200905/07/2022 22:18:084,75 MILIONI DI EURO A FONDO PERDUTO. (Regflash) - L'Aquila, 05 lug. Un avviso per la concessione di contributi in conto capitale, cioè a fondo perduto, rivolto alle imprese del cratere sismico del 2009 sarà pubblicato domani, mercoledì 6 luglio. Ha una dotazione di 4,75 milioni di euro e mira a integrare il finanziamento che le aziende hanno ottenuto dalle banche. Si tratta, infatti, della seconda delle due linee di intervento del Programma Restart e segue il primo avviso – pubblicato nell’ottobre scorso – finalizzato alla selezione dei Confidi per il rilascio delle garanzie alle micro e piccole imprese per l’accesso al credito. A presentare l’avviso “Restart Fare Impresa”, oggi nella sede della giunta regionale di Palazzo Silone, a L'Aquila, sono stati l’assessore regionale Guido Liris, che detiene tra le altre la delega alla programmazione Restart, la dirigente del servizio Autorità di certificazione, Daniela Di Stefano, la responsabile del Dipartimento della Presidenza Emanuela Grimaldi e la responsabile del procedimento Eugenia Monti della FIRA Società in House regionale. La linea di intervento è rivolta al rafforzamento patrimoniale delle imprese e le risorse sono destinate alla concessione di una sovvenzione a fondo perduto, nella misura massima del 40% del finanziamento bancario deliberato e garantito con le risorse di cui alla linea di intervento A. Le risorse disponibili per la linea di intervento B sono pari a 4.750.000 euro. La sovvenzione a fondo perduto viene erogato dalla Fira alle imprese nei limiti della disponibilità della dotazione finanziaria prevista, a titolo di rimborso delle spese ammissibili sostenute previa presentazione delle fatture d'acquisto e delle relative attestazioni di avvenuto pagamento e/o equivalente documentazione probatoria. “Con questo secondo avviso chiudiamo il percorso del ‘capitolo’ Restart, sbloccando finalmente ingenti fondi che nonostante fossero disponibili da anni, nessuno prima era riuscito a iniettare nel sistema economico - ha commentato l’assessore Liris - “Si tratta di un’autentica boccata di ossigeno per le imprese che da tempo attendevano di poter usufruire di queste risorse e che, alle conseguenze del terremoto, hanno nel frattempo sommato quelle, nefaste, dei lockdown dovuti alla pandemia. Ricordo che tra fondo perduto, Fesr e altri strumenti abbiamo messo in campo 56 milioni di euro ponendo l’accento sulla fase di concertazione avuta con il mondo produttivo. Abbiamo parlato con le imprese, c’è stato un lungo confronto, la richiesta è stata quella di metodi snelli e rapidi e dunque quello del fondo perduto è stato quello che abbiamo individuato come il più efficace”. La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente attraverso lo sportello telematico raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it/ selezionando la voce “Catalogo Servizi”, “Fondo Cipe” “Restart Fare Impresa” “Avviso Imprese” “Nuova pratica” seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate. (REGFLASH) US 220705
-
Formazione: Quaresimale alla presentazione del nuovo ITS Turismo di Mosciano Sant'Angelo; il presidente della Fondazione è Erminio Di Lodovico05/07/2022 22:18:08L'assessore: "Nella nuova programmazione 21-27, ben 15mln di euro per sostenere le attività dei sei ITS abruzzesi" (REGFLASH) 5 lug. Sono state presentate, questa mattina, a Teramo, nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta nella biblioteca Delfico, le attività del nuovo Istituto Tecnico Superiore (Its) Turismo–Cultura che troveranno spazio nella sede di Mosciano Sant’Angelo. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte l’assessore regionale alla Formazione e Istruzione, Pietro Quaresimale, il presidente della Fondazione Its Turismo, Erminio Di Lodovico, la direttrice del Dipartimento Lavoro della Regione, Renata Durante, e Luigi Valentini, preside dell’Istituto Crocetti di Giulianova, capofila del progetto. Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica che permettono di conseguire il diploma di tecnico superiore nell’ambito di quelle aree tecnologiche considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. “La Regione – ha dichiarato Quaresimale - si è impegnata a sostenere, secondo il modello organizzativo della Fondazione, anche finanziariamente, questa scelta strategica con la costituzione di un nuovo ITS per la filiera turismo che garantisce l’alta formazione nel settore del turismo e della cultura. Va detto che nella precedente programmazione dei fondi Fse+ 2014-2020, - ha evidenziato l’assessore - agli Its erano stati destinati circa 2milioni 500mila euro mentre nella nuova programmazione 21-27 dei fondi Fse+, le risorse sono state portate a quota 15 milioni euro per venire incontro alle esigenze didattico-organizzative dei sei ITS abruzzesi". L’Its turismo offrirà opportunità formative ed occupazionali al territorio per sostenerne l’attrattività, grazie soprattutto alle più moderne tecnologie e strumenti digitali. “Siamo in piena “transizione digitale” della quarta rivoluzione industriale e i tecnici dell’ITS turismo, svilupperanno le competenze più richieste dalle aziende di settore. Infatti, - ha aggiunto Quaresimale - la peculiarità di questo corso di formazione è proprio la transizione digitale. Non a caso, i giovani si specializzeranno nei servizi digitali del settore turistico e culturale e potranno dare impulso ad un sistema moderno e valido di fruizione e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale del nostro territorio per lo sviluppo del turismo e della montagna, dei centri rurali e del mare, nel rispetto e a tutela dell’ambiente”. Il nuovo ITS, che potrà contare su partner come l’Università degli Studi di Teramo, Confindustria e la Camera di Commercio del “Gran Sasso”, offrirà una ampia gamma di conoscenze specialistiche, pratiche e teoriche e di abilità in ambito lavorativo per migliorare la comunicazione digitale dell’offerta turismo anche con una offerta differenziata ed integrata, tra diversi ambiti tematici quali cultura, economia, ambiente e turismo. “E’ fondamentale il raccordo tra scuola, territorio e mondo del lavoro nell’attivazione di percorsi mirati per migliorare le prospettive di occupabilità, soprattutto dei giovani – ha sottolineato Quaresimale – infatti, vorremmo consentire ai nostri giovani e alle nostre imprese di incontrarsi a beneficio della competitività del territori e dello sviluppo sostenibile”. L’ITS Turismo si aggiungerà agli altri ITS nei settori meccatronica, agroalimentare, moda, efficientamento energetico e mobilità sostenibile, che costituiscono tutti una valida opportunità per quanti desiderano inserirsi, sin da subito, nel mondo del lavoro. (REGFLASH) DURA/220705
-
Dati aggiornati al 5 luglio: oggi 3590 nuovi positivi e 670 guariti05/07/2022 22:18:08(REGFLASH) Pescara, 5 lug. – Sono 3590 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 442990. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402938 dimessi/guariti (+670 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 36665 (+2920 rispetto a ieri). Di questi, 180 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 6 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1764 tamponi molecolari (2380243 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10829 test antigenici (3887387). Del totale dei casi positivi, 92383 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+756 rispetto a ieri), 126129 in provincia di Chieti (+970), 102475 in provincia di Pescara (+829), 108238 in provincia di Teramo (+818), 8792 fuori regione (+79) e 4973 (+138) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. (REGFLASH) FRAFLA 220705

-
Covid, nuova impennata dei casi in Abruzzo, oggi registrati 3.590 nuovi contagiati05/07/2022 13:36:00L'Aquila - Sono 3590 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 442990. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402938 dimessi/guariti (+670 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 36665 (+2920 rispetto a ieri). Di questi, 180 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 6 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1764 tamponi molecolari (2380243 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10829 test antigenici (3887387). Del totale dei casi positivi, 92383 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+756 rispetto a ieri), 126129 in provincia di Chieti (+970), 102475 in provincia di Pescara (+829), 108238 in provincia di Teramo (+818), 8792 fuori regione (+79) e... leggi tutto
-
Covid, leggera discesa nei contagi ma 4 decessi registrati ieri in Abruzzo04/07/2022 11:17:00L'Aquila - Sono 1015 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 439400. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 65 e 87 anni, 2 in provincia di Chieti, 1 in provincia dell’Aquila, 1 risalente ai giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402268 dimessi/guariti (+297 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 33745 (+714 rispetto a ieri). Di questi, 174 pazienti (+14 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 5 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 394 tamponi molecolari (2378479 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 2506 test antigenici (3876558). Del totale dei casi positivi, 91627 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+139 rispetto a ieri),... leggi tutto
-
Consiglio Comunale L'Aquila, svolta seduta di insediamento mandato 2022-202704/07/2022 10:48:00L'Aquila - Si è svolta stamani, nella sala Sandro Spagnoli dell’Emiciclo, la prima seduta del Consiglio comunale dell’Aquila del mandato 2022-2027. Era presente anche il prefetto della provincia dell’Aquila, Cinzia Torraco, che, prima dell’inizio dei lavori, ha rivolto un saluto agli organi istituzionali dell’amministrazione capoluogo d’Abruzzo (in allegato, il comunicato della Prefettura e il discorso del Prefetto). L’Assemblea è stata inizialmente presieduta da Livio Vittorini, consigliere anziano avendo ottenuto la maggiore cifra individuale (sommatoria dei voti di lista e di quelli di preferenza) alle elezioni dello scorso 12 giugno. Vittorini ha invitato tutti i presenti a osservare un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia della Marmolada. La prima deliberazione, approvata all’unanimità, ha riguardato la convalida degli eletti e l’esame delle loro condizioni di eleggibilità. Per effetto di tale provvedimento, il Consiglio comunale dell’Aquila è risultato così composto, in... leggi tutto

-
Torna in funzione l’ascensore che collega piazza Duomo al tunnel di Collemaggio05/07/2022 18:09:21L’Aquila. Il settore trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile e politiche europee del comune dell’Aquila rende noto che da domani, mercoledì 6 luglio, torna in funzione l’ascensore di Piazza Duomo di collegamento con il tunnel pedonale che conduce al terminal bus-parcheggio “Lorenzo Natali” di Collemaggio. Il servizio osserverà i seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e domenica […]
-
Rompe un vetro e scappa su uno scooter rubato ad una ragazza: arrestato dalla stradale05/07/2022 18:03:56Pescara. La notte del 4 luglio, le unità operative della Squadra Volante, dirette dal Commissario Capo dr. Pierpaolo Varrasso, congiuntamente alle unità della Polizia Stradale di Pescara hanno tratto in arresto un uomo per danneggiamento e rapina. Nello specifico, un testimone che ha assistito alla scena ha segnalato, su linea 113, un uomo che, nei […]
-
Le tradizioni popolari per l’identità contemporanea dell’Abruzzo nel “Giovedì in terrazza”05/07/2022 16:18:28Giulianova. Sarà presentato giovedì prossimo, 7 luglio, alle 21.15, per il terzo appuntamento della rassegna “Giovedì in terrazza” a Palazzo Bindi, il secondo volume della pubblicazione “Luoghi e genti d’Abruzzo: cultura e tradizioni “, di De Siena Editore, con le curatrici Maria Giulia Picchione, Antonella Lopardi e Alessandra Mancinelli. Il libro è dedicato alle […]

-
Giulianova. Alla TUA CGIL, UIL e CISAL hanno proclamato lo stato di agitazione05/07/2022 11:10:28(wn24)-Giulianova(TE) – Tre delle sigle sindacali del settore trasporti (Filt Cgil, Uil Trasporti e Faita Cisal) hanno proclamato lo stato di agitazione alla Tua di Giulianova. Le organizzazioni lamentano “un atteggiamento non rispettoso delle corrette relazione industriali”. Diverse le problematiche già segnalate e mai risolte: aggiornamento tempi di percorrenza, turni, HUB Nereto, linea Giulianova-L’Aquila, corse […] L'articolo Giulianova. Alla TUA CGIL, UIL e CISAL hanno proclamato lo stato di agitazione proviene da Wallnews24.
-
Montesilvano. Blitz di Carabinieri,Polizia, GDF e Vigili del Fuoco per sgombero case di Via Lazio05/07/2022 10:50:53(wn24)-Montesilvano(PE) – Alla fine , dopo tanti modi di mediazione da parte delle isitutuzioni,primi tra tutti i comuni di Pescara e Montesilvano,il blitz in via Lazio a Montesilvano si è concretizzato. Di buon’ora, infatti, Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza si sono recati in via Lazio a Montesilvano(PE) per lo sgombero del […] L'articolo Montesilvano. Blitz di Carabinieri,Polizia, GDF e Vigili del Fuoco per sgombero case di Via Lazio proviene da Wallnews24.
-
Prende a sassate per strada l’anziana madre:i passanti chiamano i Carabinieri05/07/2022 09:33:01(wn24)-Calascio(AQ) – Un anziana madre presa a sassate per strada da un figlio con problemi pschiatrici, suscita la immediata reazione dei passanti, alcuni dei quali decidono, senza esitazione, di chiamare i Carabinieri per fermare quello scempio etico e morale Secondo alcune fonti, si tratterebbe di un uomo con problemi di natura psichiatrica che in raptus […] L'articolo Prende a sassate per strada l’anziana madre:i passanti chiamano i Carabinieri proviene da Wallnews24.

-
Turista muore mentre passeggia in mare con gli amici05/07/2022 00:25:28Non c’è stato nulla da fare per Giovanni Fortunato, 82 anni, di Andria
-
Grande folla per i fuochi d’artificio04/07/2022 01:12:00La festa della Madonna delle Grazie chiude con processione e 20 minuti di “botti”
-
Successo per il Gran Galà della lirica alla torre di Cerrano04/07/2022 01:09:00PINETO. Grande serata sabato alla torre di Cerrano con la lirica. Un’anteprima della produzione del conservatorio Braga, che in autunno porterà nei teatri un allestimento lirico dell’opera di...

-
Basket: aquilano Filoni approda in A e in nazionale under 2305/07/2022 17:12:43Cresciuto nel Nuovo Basket Aquilano, va alla Bertram Derthona
-
Naiadi: Pretuziana gestirà impianto per un altro anno05/07/2022 15:30:18Società teramana pensa poi a gestione pluriennale
-
Storia, biodiversità e geoparco, la 'Giornata della Maiella'05/07/2022 14:29:45Venerdì 8 all'Aurum di Pescara il Parco Nazionale si racconta

-
Mamma presa a sassate dal figlio05/07/2022 06:41:17La donna, una 51enne di origini straniere, trasportata in ospedale dall’eliambulanza del 118. L'aggressione davanti ai turisti che hanno avvertito le forze dell'ordine
-
Emiciclo, il giorno del Biondi-bis A Tinari la ricostruzione privata04/07/2022 01:13:00Stamani alle 10 il debutto del secondo mandato del centrodestra tra volti nuovi, sorprese e veterani Attesa per l’ufficializzazione delle deleghe. Opposizione, Di Benedetto lascerà il posto a Serpetti
-
Capriolo investito, vani i soccorsi04/07/2022 01:05:00Nonostante la tempestività dei soccorsi da parte dei carabinieri forestali guidati da Giuseppe Biondi e del servizio veterinario Asl, un capriolo è morto per le ferite riportate in un investimento...

-
Pet Tac di nuovo rotta all'ospedale, pazienti rimandati a casa05/07/2022 16:27:52Le associazioni che si occupano di sanità tornano a protestare: "La Asl acquisti un macchinario nuovo da mettere in reparto"
-
Si presenta come un luminare della Psichiatria, ma è tutto falso05/07/2022 09:50:31Denunciato 60enne pugliese per truffa aggravata, sostituzione di persona, falso materiale, esercizio abusivo della professione medica
-
Addio al professore Vinciguerra: una vita per i giovani e la musica04/07/2022 01:12:00Il docente muore a 66 anni: era tra i più importanti compositori nella pianistica in stile jazzistico Il sindaco: «Un professionista di grande valore». La preside Spinelli: «Ti ricorderemo sul palco»

-
Long Covid, chi rischia di più: no vax, donne 40enni e obesi04/07/2022 02:04:00Una persona non vaccinata su due va incontro alla sindrome che dura per mesi Sintomi persistenti anche per un quarto dei bimbi e degli adolescenti infettati
-
Penne, il Comune assegna la cittadinanza al reggimento paracadutisti Nembo04/07/2022 01:36:00Oggi, alle 17, in piazza Luca da Penne, si terrà una cerimonia istituzionale nel corso della quale l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gilberto Petrucci (nella foto), consegnerà la...
-
«La mia fidanzata uccisa a 31 anni, un colpo alla testa in Argentina»03/07/2022 11:08:43Francesco Nuvolari racconta l’omicidio della compagna: "Ammazzata dal suo ex e sotterrata, la aspettavo qui a fine luglio, ora la sua bimba di 6 anni è rimasta sola". Raccolta fondi per far rientrare la salma in Bolivia e per sostenere la figlia

-
Donna, ambiente, cultura, solidarietà, inclusione05/07/2022 12:49:21ilgiornaledabruzzo.it Una tre giorni degli Stati Generali delle Donne Hub 6/7/8 luglio – Spazio Bianco- Pescara ore 18.15 Si parte dal progetto “INNOVAZIONE DIGITALE, GENERATRICE SOCIALE, IN EPOCA POST COVID/19” giunto a conclusione per affrontare, con tanti ospiti, argomenti come l’ambiente, la cultura, la solidarietà avendo come filo conduttore “l’inclusione”. Tre giornate, il 6/7/8 luglio presso Spazio Bianco nella centralissima Piazza Salotto a Pescara (angolo viale Regina Margherita) dalle 18.15. Il progetto è stato “calato” sul territorio con risultati che hanno superato le più rosee aspettative. Tanti “over 65” e non solo si sono candidati a seguire le attività, i laboratori, […] L'articolo Donna, ambiente, cultura, solidarietà, inclusione sembra essere il primo su Il Giornale d'Abruzzo - 2002/2022 - Quotidiano online Web TV e periodico in stampa.
-
Antonietta La Porta chiede il declassamento di A24 e A2504/07/2022 19:35:15ilgiornaledabruzzo.it La consigliera ha presentato una risoluzione per rendere le due autostrade gratuite “In data odierna ho presentato la Risoluzione ad oggetto il Declassamento delle nostre Autostrade AbruzzesiA24/A25, per renderle TOTALMENTE GRATUITE.” La consigliera regionale della Lega, Antonietta La Porta, chiede che le due autostrade vengano declassate a strade extraurbane principali e chiede una commissione d’inchiesta per far luce sulla gestione delle autostrade in questione e sul rispetto del contratto di concessione. Di seguito riportiamo il comunicato stampa a firma di Antonietta La Porta. ‐L’Abruzzo soffre di una carenza infrastrutturale stradale e ferroviaria che ne condiziona lo sviluppo economico e mortifica […] L'articolo Antonietta La Porta chiede il declassamento di A24 e A25 sembra essere il primo su Il Giornale d'Abruzzo - 2002/2022 - Quotidiano online Web TV e periodico in stampa.
-
Vasto: consegnate le chiavi della città al sindaco di Perth29/06/2022 13:55:35ilgiornaledabruzzo.it Rinnovato il patto di gemellaggio con la città australiana Questa mattina il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria presso la Sala “G. Vennitti” ha accolto, alla presenza degli ex sindaci: Antonio Prospero, Filippo Pietrocola, Giuseppe Tagliente, del Procuratore della Repubblica Giampiero Di Florio e delle autorità militari e civili, il sindaco di Perth, Basil Zempilas giunto a Vasto per una visita istituzionale. Il primo incontro tra i sindaci di Vasto e Perth è stato suggellato con la conferma del gemellaggio e la consegna al primo cittadino Basil Zempilas delle chiavi della città. “Oggi è un giorno significativo per le nostre comunità, […] L'articolo Vasto: consegnate le chiavi della città al sindaco di Perth sembra essere il primo su Il Giornale d'Abruzzo - 2002/2022 - Quotidiano online Web TV e periodico in stampa.

-
Terminal Collemaggio Piazza Duomo, torna in funzione l’ascensore05/07/2022 17:13:29L'AQUILA - Torna in funzione l'ascensore che collega piazza Duomo al Tunnel che conduce al Terminal di Collemaggio.
-
Molina Aterno si aggiudica il primo finanziamento del PNRR: 80mila euro per la digitalizzazione05/07/2022 16:21:29Molina Aterno sempre più digitalizzata: il Comune si aggiudica il primo finanziamento del PNRR.

-
In viaggio con “Nemo” – Un ricordo di Gianfranco Colacito del suo amico DIC22/05/2021 16:07:13Mi hai lasciato a piedi. Hai fatto come l’amico Peppe. A distanza di qualche settimana, hai piantato tutto e sei partito. Non si può dunque ripetere il viaggio per programmare la ripresa di quello a suo tempo effettuato; quello del 1963 che ci portò da L’Aquila, a Porto Recanati, e via via a Nizza, Marsiglia, [...]
-
Il Direttore di InAbruzzo.com Gianfranco Colacito è morto21/05/2021 18:27:32Grazie di tutto Gianfranco. E’ stato un onore ed un privilegio unico, irripetibile, aver condiviso con lui in questi lunghi e pesantissimi 12 anni il progetto di InAbruzzo.com. Gianfranco Colacito era il giornalista aquilano. E’ entrato nelle nostre case e nella nostra intimità negli ultimi decenni come una persona di casa buona e pacata, prima [...]
-
Carabinieri Biodiversità L’Aquila : 22 maggio 2021, modalità di partecipazione all’incontro al Lago di Campotosto19/05/2021 12:40:15L'Aquila - (F.C.). Il 22 maggio le Riserve Naturali dello Stato gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità si aprono ai visitatori per mostrare le bellezze della natura e spiegare l’importanza della loro tutela. Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, infatti, attraverso 28 Reparti gestisce 130 Riserve Naturali Statali e 19 aree demaniali, un vero distillato di natura dove sono tutelati habitat di fondamentale importanza per la sopravvivenza

-
Affidamento Lavori complementari05/07/2022 22:18:08Affidamento lavori complementari intervento di ricostruzione corpo stradale franato al Km 26+700 della SP 155 - Comune di Borrello. Affidamento lavori di completamento pronto intervento per il ripristino viabilità SP 184 al Km 2+500 - Comune di Cupello.
-
Avviso di Procedura ad Evidenza Pubblica per l'affidamento della Concessione di Acque minerali "S. Antonio - Sponga" in Comune di Canistro05/07/2022 22:18:08Il Dirigente del Servizio Risorse del Territorio e Attività Estrattive comunica che, stante la mancata sospensiva della procedura di Gara da parte della Camera di Consiglio - TAR Abruzzo e la fissazione della seduta di merito al 08/02/2017, nulla-ostando, si sta procedendo alla definizione della Commissione giudicatrice con l'obbiettivo di tenere l'insediamento nonché la prima seduta pubblica mercoledì 30/12/2016. Ulteriori informative saranno comunicate sulle Sezioni "Avvisi" e "Bandi" di Regione Abruzzo.
-
Società SAGA SpA - Assunzione ingegnere part-time a tempo indeterminato05/07/2022 22:18:08Avviso pubblico per assunzione di 1 ingegnere part-time a tempo indeterminato presso la Società Abruzzese Gestione Aeroporto - SAGA SPA (c/o Aeroporto D'Abruzzo) in Pescara. Il bando e lo schema di domanda sono consultabili sul sito ufficiale dell’Aeroporto d'Abruzzo. Termine presentazione domanda: entro e non oltre le ore 12:00 del 16 gennaio 2017 secondo le modalità stabilite da bando.

-
Torna in funzione l'ascensore che collega Piazza Duomo al tunnel che conduce al terminal di Collemaggio05/07/2022 17:31:56Da domani, mercoledì 6 luglio, torna in funzione l'ascensore di Piazza Duomo di collegamento con il tunnel pedonale che conduce al terminal bus-parcheggio “Lorenzo Natali” di Collemaggio. A renderlo noto Il Settore Trasporto pubblico locale, Mobilità sostenibile e Politiche europee…
-
Tragedia della Marmolada: l'intervista al presidente nazionale del Cai, Antonio Montani05/07/2022 17:05:21Sono ore di attesa e di speranza, sempre più flebile, al campo base dei soccorsi sulla Marmolada, a poche ore dalla tragedia che è costata per ora la vita a 7 alpinisti e con il numero dei dispersi sceso a…
-
"I concerti di Euterpe", un concerto in onore del compositore Angelo Corelli05/07/2022 15:57:02Prosegue la Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” e dalla Associazione Musicale “Le Cantrici di Euterpe" con un concerto strumentale ispirato alla figura di Arcangelo Corelli compositore che, fra la…
Home Abruzzo