Abruzzo

-
ESTATE DELLA COSTA TERAMANA TRA RUMORS E CERTEZZE: SERGIO DI MACCHIATO PRENDE LA ROTONDA E STEFANO ROMANI IL LIDO CESARE28/03/2023 09:22:25Iniziano le manovre estive in vista delle riaperture degli stabilimenti lungo la costa teramana tra tanti rumors e qualche certezza. Iniziamo con Giulianova dove alla Rotonda arriva nella gestione Sergio del caffè Macchiato al posto di Sergio del Saten e di Stefano Romani che lo hanno gestito lo scorso anno con un discreto successo. Stefano Romani prende invece il lido Cesare di Giulianova e gestirà anche gli ombrelloni. Andrea Di Sante che è andato via dal Riviera di Gulianova avrebbe preso la Bussola di Roseto. E sempre a Roseto, al Lido Atlantic stanno facendo i lavori ma non si sa se sarà ripreso dagli stessi gestori dell'anno scorso o ne arriverà uno nuovo. Il Mirage sempre a Roseto è stato dato in gestione. A Cologna il Triangolo pare che sarà affittato, anche in questo caso il bar pizzeria e il ristorante.
-
VIDEO/ VALLE SAN GIOVANNI: «SE D'ALBERTO INSISTE CON IL PROGETTO DELLA PIAZZA, SIAMO PRONTI A PASSARE CON MONTORIO»27/03/2023 18:26:21L'assessore e vice sindaco del comune di Teramo annunciava non senza enfasi e soddisfazione che dal 6 febbraio 2023 sarebbero partiti i lavori per la nuova piazza di Valle San Giovanni. Un lavoro finanziato con i fondi del Pnrr, per 300 mila euro e che nelle previsioni dell'amministrazione avrebbe dato nuova vita alla frazione. 50 giorni dopo, i lavori non sono partiti, il progetto è stato cambiato, i cittadini sono sempre più incazzati e l'unica cosa nuova è che non c'è nulla di nuovo. Al microfono di certastampa, un gruppo di residenti, quelli che abitano davvero a Valle San Giovanni ha deciso di far sentire la propria voce: "Questo progetto non ci piace, toglie spazio all'unico parcheggio che abbiamo in questa frazione, rende più complicate le funzioni religiose, crea un assurdo senso unico a scendere, rende difficiltoso il passaggio dell'autobus che già ci onora della sua visita dolo tre volte al giorno, crea tutta una serie di gradini inutili e ...soprattutto non è stato condiviso con noi". Quella di oggi è sola la prima di una serie di manifestazioni, visto che i cittadini non hanno alcuna intenzione di accettare la nuova piazza così come l'ha progettata il comune e minacciano un referendum per cambiare comune, tornando magari a Montorio al Vomano così come avveniva prima del 1930. ASCOLTA QUI L'INTERVISTA RAFFAELLA DI MARCO
-
LA PREFETTURA CERCA OPERATORI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI27/03/2023 17:53:55La Prefettura di Teramo cerca operatori per la gestione del servizio di accoglienza temporanea dei minori stranieri non accompagnati. Minorenne di età non inferiore ai 14 anni, non avente cittadinanza italiana o dell'Unione europea, che si trovi ner c:unlsiasi causa nel te--..-itorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla criurisdizione italiana, privo di assistenza e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili in base alle leggi vigenti nell'ordinamento italiano: ecco cosa si intende per minore straniero non accompagnato (MSNA). Ed il crescente aumento di richiedenti protezione internazionale connesso all'attuale emergenza sbarchi richiede il massimo sforzo per assicurare ospitalità ai minori stranieri non accompagnati nel tempo strettamente necessario al loro successivo trasferimento in strutture che garantiscano idonea accoglienza. Per tale motivo la Prefettura di Teramo ha pubblicato un avviso di indagine di mercato volto all'acquisizione di manifestazioni d'interesse per l'affidamento dei servizi di prima accoglienza, e servizi connessi, ai MSNA nella Provincia di Teramo, con la finalità di rendere pubblica la disponibilità all'assunzione del servizio da parte degli operatori economici/Enti del terzo settore interessati. Gli operatori dovranno essere in possesso di requisiti generali e di idoneità professionale e tecnico-organizzativi, oltre che di capacità economico-finanziaria. Le strutture ricettive collettive messe a disposizione, ove assicurare i servizi previsti nel capitolato e nelle relative specifiche tecniche integrative, dovranno ospitare in via esclusiva da un minimo di 15 fino ad un numero massimo di 50 minori. Per maggiori dettagli e per informazioni sulle modalità di presentazione della manifestazione di interesse, che dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 12 aprile 2023 esclusivamente a mezzo PEC, si rimanda alla consultazione dei documenti pubblicati sulla homepage del sito istituzionale della Prefettura.
Home Abruzzo