Abruzzo

-
GIULIANOVA/ IL PROFESSOR SERPENTINI PRESENTA I SUOI LIBRI GIALLI ALLA TERRAZZA DEL KURSAAL07/08/2022 05:30:49"Serata in giallo" è il titolo della serata che si terrà sulla terrazza del Kursaal, lunedì prossimo, 8 agosto, alle 21. Protagonista dell' evento, lo scrittore teramano Elso Simone Serpentini. Con lui dialogheranno i giornalisti Francesco Marcozzi e Walter De Berardinis, accompagnati dalle letture della scrittrice Sara Palladini. Paolo Giorgini, assessore alla cultura della Città di Giulianova, porterà i saluti istituzionali. Serpentini spiegherà la genesi e le ambientazioni di tre volumi, tutti facenti parte della collana "La Corte! Processi celebri teramani". Si tratta di "La morte del bicchiere. Il processo Montini del 1967", in cui si racconta la morte per avvelenamento, a Giulianova, di Santa Campanaro; "Notte di sangue e di fuoco a Tortoreto. I processi Venanzi e Varzè, 1915-'17, ricostruzione del duplice omicidio di Pacifico Rossi e Rosaria Cappelletti, e "Tre colpi di rivoltella a Padula. Il processo Urini, 1893" che ruota attorno all' uccisione di Napoleone Ottaviani. In quest’ultimo giallo, il numero 40 della collana, si parla anche di Giulianova, e in particolare di una locanda, accanto alla stazione, dove si esercitava lo sfruttamento della prostituzione. Proprio per quella vicenda, i giornali teramani ribattezzarono il processo "la causa piccante", coinvolgendo molti personaggi illustri della città.
-
SI RINNOVA IL RITO/ IN CENTINAIA DA TERAMO A SAN GABRIELE A PIEDI07/08/2022 05:15:19Un appuntamento che si è ripetuto così come avviene ormai da 42 anni: in centinaia hanno partecipato al pellegrinaggio a piedi da Teramo al santuario di San Gabriele partito ieri sera dal capoluogo e arrivato questa mattina a Isola. I partecipanti, prima di partire, hanno ricevuto nella cattedrale la benedizione del vescovo Lorenzo Leuzzi. All'1 c'è stato il passaggio a Montorio con un momento riservato a un'altra benedizione e a un primo ristoro, intorno alle 6 l'arrivo al santuario di San Gabriele di Isola del Gran Sasso e alle 7 la celebrazione della messa e un momento dedicato alle confessioni. Quest'anno il pellegrinaggio si è snodato su un percorso più lungo di un chilometro a causa della chiusura per lavori della galleria di Frondarola, il tunnel che si trova lungo la statale 80 Teramo-Montorio. Per far fronte a questa nuova situazione l'organizzazione ha dovuto individuare un tracciato alternativo nelle vicinanze. Il corteo si è prima diretto verso Frondarola e appena superata la rotonda sulla statale invece di imboccare il vecchio tracciato della statale, in questo caso i chilometri in più sarebbero stati cinque, ha usato dei percorsi paralleli alla galleria. A seguire il corteo ambulanze e mezzi delle forze dell'ordine.
-
PER UN APPREZZAMENTO SU UNA DONNA SCOPPIA UNA RISSA TRA TURCHI E SENEGALESI IN PIAZZA GARIBALDI06/08/2022 19:43:31Rissa tra un gruppo di senegalesi e un gruppo di turchi, oggi pomeriggio nella zona di piazza Garibaldi / inizio dei Tigli. Tutto è successo in un attimo, davanti al bar, prima qualche insulto, poi qualche spintone e infine la rissa, che avrebbe riaperto una lite cominciata, in realtà, qualche ora prima, forse per un complimento pesante fatto da uno dei ragazzi africani ad una donna turca che lavora nel bar, che offre anche la possibilità di acquistare kebab. Sul posto carabinieri e polizia, che hanno sedato la rissa e accompagnala tre senegalesi in caserma, mentre un quarto è andato in ospedale
Home Abruzzo