Feeds

-
Stretta sulle violenze contro il personale sanitario28/03/2023 11:44:40AGI - Il governo punta a una stretta sulle violenze contro il personale sanitario. È quanto prevede il nuovo dl energia che contiene norme anche in materia di sanità e payback sui dispositivi medici. "Se la persona offesa è esercente una professione sanitaria o sociosanitaria nell'esercizio o a causa delle funzioni o del servizio, nonchè chiunque svolga attività ausiliarie di cura, assistenza sanitaria o soccorso, funzionali allo svolgimento di dette professioni, nell'esercizio o a causa di tali attività" si prevede una reclusione da tre a sette anni. "Le aziende e gli enti del Ssn, per fronteggiare lo stato di grave carenza di organico del personale sanitario, possono affidare a terzi i servizi medici e infermieristici solo in caso di necessità e urgenza, in un'unica occasione e senza possibilità di proroga, a seguito della verificata impossibilità di utilizzare personale già in servizio, di assumere gli idonei collocati in graduatorie concorsuali in vigore, nonchè di espletare le procedure di reclutamento del personale medico e infermieristico autorizzate", si legge nella bozza. "Gli operatori economici" dovranno avvalersi "di personale medico e infermieristico in possesso dei requisiti di professionalità contemplati dalle disposizioni vigenti per l'accesso a posizioni equivalenti all'interno degli enti del Ssn e che dimostrano il rispetto delle disposizioni in materia d'orario di lavoro". Si interviene anche sul payback sanitario prevedendo un fondo ad hoc. La bozza di decreto prevede inoltre che "ai fini del ripiano dello sforamento dei tetti della spesa per dispositivi medici, le aziende produttrici dispositivi medici possono portare in detrazione l'Iva determinata".
-
Troppi mozziconi per strada, signora ne raccoglie 12mila28/03/2023 10:52:10AGI - Con pazienza certosina ha raccolto oltre 12.000 (12.089 per la precisione) mozziconi di sigaretta dalla pavimentazione delle vie principali di Varallo Sesia, importante centro turistico della Valsesia, in provincia di Vercelli e li ha consegnati al sindaco in municipio. È singolare la forma di protesta scelta da una cittadina varallese, contro la maleducazione di residenti e turisti. La signora, che utilizza le stampelle per camminare, racconta che per la propria sicurezza e incolumità, osserva molto bene dove appoggia i suoi sostegni, e così non può non notare la quantità di sporcizia presente a terra. La sua attenzione si è concentrata in particolare suo mozziconi, che sono tra i rifiuti più inquinanti dato che non sono biodegradabili. L'impresa della signora è stata portata a termine in due settimane, dal 3 al 17 marzo per circa due ore al giorno. Al sindaco della città Pietro Biondetti ha chiesto di aumentare i controlli e di iniziare a multare chi getta per strada i mozziconi, garantendo contemporaneamente una pulizia più accurata.
-
C'è ancora sole ma aprile porterà freddo e maltempo28/03/2023 08:47:43AGI - Torna il sole su gran parte dell'Italia grazie all'allontanamento verso est della saccatura depressionaria e alla rimonta dell'alta pressione sui settori occidentali del continente: gli ultimi giorni di marzo vedranno condizioni meteo più stabili e temperature in generale rialzo ma "con aprile potrebbero tornare freddo e maltempo". Secondo il Centro Meteo Italiano, infatti, "è ancora presto per scendere nei dettagli ma una perturbazione seguita da aria più fredda potrebbe raggiungere il Mediterraneo già nel primo weekend del mese. Tempo in peggioramento tra sabato e domenica con temperature in calo e possibilità di neve su Alpi e Appennino". Previsioni meteo per oggi Al nord: Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio attese velature in transito su tutti i settori, ma senza fenomeni associati. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto, con cieli sereni o poco nuvolosi. Al centro: Al mattino prevalenza di cieli soleggiati, qualche innocuo addensamento sull'Abruzzo. Al pomeriggio nuvolosità alta in transito su Toscana e Umbria. In serata ancora tempo del tutto stabile con assenza prevalente di nuvolosità su tutti i settori. Al sud e sulle isole: Al mattino nuvolosità irregolare sulle regioni peninsulari; isolate nevicate sull'Appennino Calabro dai 1300 metri, sereno sulle isole maggiori. Al pomeriggio attesi ampi spazi di sereno; cieli poco nuvolosi sulla Sardegna. In serata non sono previste variazioni di rilievo, con ancora cieli in prevalenza sereni. Temperature minime e massime in generale diminuzione da nord a sud. Previsioni meteo per domani Al nord: Sia al mattino che al pomeriggio tempo per lo più stabile su tutte le regioni ma con molte velature in transito, nubi basse sulla Liguria con possibili pioviggini e isolati fenomeni sulle Alpi ma con neve a quote medio-alte. In serata ancora addensamenti da nuvolosità bassa sulla Liguria con possibili deboli piogge, asciutto altrove ma con velature anche compatte in transito. Al centro: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con tempo asciutto e velature anche compatte in transito. In serata ancora tempo del tutto stabile con prevalenza di cieli sereni, salvo foschie e nubi basse tra Toscana e Umbria. Al sud e sulle isole: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Al pomeriggio nessuna variazione di rilievo ma con molte velature in transito sulle regioni peninsulari. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in lieve rialzo al Nord e in calo al Centro-Sud e sulle isole maggiori, massime in lieve diminuzione su medio e basso versante tirrenico e Sicilia e in rialzo sul resto d'Italia.
Home Feeds