Feeds

-
Investimenti online: non si arresta il successo del trading, è boom per le piattaforme08/04/2022 10:35:28PESCARA, 8 aprile – Il settore degli investimenti online non conosce flessioni per quanto concerne l’acquisizione di nuovi utenti e il volume di scambi generato: difatti anche in momenti non proprio esaltanti per i mercati finanziari, come quello che stanno attraversando quasi tutte le borse dall’inizio dell’anno, l’operatività di chi fruisce di tali servizi di intermediazione continua a mantenersi sostenuta. Il meritò è da ricercarsi soprattutto nell’uso delle piattaforme di trading che consentono di confrontarsi, mantenendo la medesima efficacia, sia con le tendenze al rialzo di un asset sia con quelle al ribasso. Naturalmente le statistiche fra i vari player possono essere leggermente divergenti a seconda della prevalenza di tipologia di risparmiatore: tool per implementare strategie da cassettista in contesti risk off possono avere meno appeal rispetto a tool dotati di funzionalità che supportano anche la speculazione di breve termine. Quando si decide di iniziare ad investire sui mercati finanziari, è importante capire nel dettaglio come si sceglie una piattaforma per il trading, in quanto in base al personale modus operandi è bene affidarsi ad un intermediario che abbia delle specifiche caratteristiche rispetto ad un altro. Il solo fattore imprescindibile, indipendentemente dalla strategia attuata, è individuabile nella selezione di un soggetto autorizzato dagli Organi di Vigilanza ad erogare i propri servizi ed in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa. In seconda battuta occorre valutare la predisposizione di tutte quelle funzionalità in grado di supportare al meglio l’utente: sotto questo aspetto, si può affermare che i broker online rappresentano un’ottima soluzione operativa; attraverso i circuiti otc, infatti, è possibile negoziare sui quasi tutti i mercati finanziari, si possono sfruttare lo short selling, la leva finanziaria e l’interfaccia grafica per attuare il trading speculativo e, soprattutto, il costo per il mantenimento del rapporto è quasi nullo. Broker online: investire con le App di trading Un risparmiatore che ha esigenze di investimento basiche può tranquillamente utilizzare le App rilasciate dai broker online per i dispositivi mobili: con questi software installati sugli smartphone si ha uno spaccato della situazione dei risparmi in tempo reale e consultabile in qualsiasi momento, al fine di intervenire tempestivamente qualora vi sia necessità. Inoltre, grazie al rilascio di particolari strumenti di supporto, gli utenti possono demandare completamente la funzione dispositiva nell’implementazione di una strategia, mantenendo quella di monitoraggio: difatti sfruttando gli expert advisor si ha la possibilità di automatizzare la gestione degli ordinimediante specifici algoritmi, in grado di individuare pattern di prezzo, oppure attraverso i sistemi di copy tradingsi possono replicare i trade condivisi da altri investitori. Trading tool: market maker ed ECN a confronto Un’altra valutazione da effettuare con attenzione riguarda la scelta della tipologia di broker: tali intermediari si dividono in due gruppi, le società market maker e le società ECN. Le prime fungono da controparte nella negoziazione di un asset finanziario e applicano uno spread tra i livelli bid e ask dello stesso in vece della commissione di negoziazione. Mentre nel secondo caso lo spread esposto tra denaro e lettera è più contenuto, ma è prevista una fee di trasporto. Di [...]
-
Broker online: facciamo il punto su Capital.com07/04/2022 09:27:02PESCARA, 7 aprile – Capital.com è un broker online che si sta letteralmente facendo largo tra gli investitori, soprattutto tra quelli meno esperti. Questo sito di trading infatti punta forte su esperienze semplici e intuitive, senza però limitare in alcun modo l’offerta disponibile. Si parla infatti di una piattaforma che garantisce l’accesso a oltre 6.100 mercati. Non a caso, Capital.com è stato scelto da più di 345.000 investitori provenienti da tutto il mondo: investitori che lo hanno scelto soprattutto per la possibilità di operare con i cosiddetti “CFD”. I CFD sono una modalità di trading particolarmente apprezzata, specie dai trader con un budget non particolarmente elevato. capital.com permette di fare trading con i CFD, ma anche di investire nei recentissimi crypto CFD. Per capire meglio il funzionamento di questa piattaforma, è possibile leggere con attenzione le opinioni sul broker Capital.com presenti sul portale specializzato Migliorbrokerforex.net, così da studiare anche le caratteristiche principali di questo intermediario e conoscere i servizi offerti all’utente. Un broker sicuro ed affidabile Prima di analizzare nel dettaglio le condizioni e le modalità di utilizzo distintive di Capital.com occorre fornire innanzitutto un’indicazione chiara: stiamo parlando di un broker assolutamente sicuro e dotato di tutte le licenze del caso. Le licenze sono una specie di garanzia per gli utenti: si tratta infatti di documenti che attestino come la piattaforma in questione rispetti determinati standard nazionali e internazionali. Ebbene, capital.com è dotato di ben due licenze di trading differenti: la prima è la licenza FCA, rilasciata dall’autorità britannica, la seconda è invece la licenza CySEC, rilasciata dall’autorità di Cipro e però valida all’interno di tutta l’Unione Europea. Gli investitori possono dunque sentirsi doppiamente sicuri, sia nell’affidare i propri risparmi a questo broker, sia nell’utilizzarlo per effettuare operazioni varie ed eventuali. Perché scegliere capital.com Veniamo ora ai motivi per cui un trader dovrebbe preferire Capital.com agli altri broker attualmente disponibili in rete. In tal senso, si inizierà col dire che questo broker richiede lo 0% di commissioni, che presenta spreadincredibilmente competitivi e che garantisce una leva fino a 1:30. Inoltre, come già anticipato in precedenza, Capital.com è un broker perfetto per gli utenti alle prime armi: da una parte infatti la sua interfaccia è molto facileda utilizzare. Dall’altra il sito investe quotidianamente nella realizzazione di materiale formativo e informativo: si va infatti dai corsi e le guide al trading ad aggiornamenti economici dai mercati di tutto il mondo. Fare trading con i cfd Capital.com si è distinto soprattutto come broker per il trading con i sopracitati CFD. L’acronimo CFD sta per “Contracts For Difference” e viene tradotto in italiano con “Contratti Per Differenza”. I CFD sono uno strumento finanziario che permette di investire su un asset, senza però doverlo acquistare. Si tratta infatti di contrattistipulati tra il trader e il broker attorno al valore dell’asset al momento della firma: l’investitore dunque punta a sfruttare l’andamento dello strumento finanziario in questione, provando a ottenere un guadagno dalla differenza di prezzo che si verifica tra il momento dell’apertura e quello della chiusura del contratto. Detto questo, è possibile guadagnare con i CFD [...]
-
Siete amanti della cucina e del buon vino? Allora non dovete assolutamente perdervi queste app29/03/2022 19:57:33PESCARA, 29 marzo – La tecnologia è, ormai, parte integrante della nostra vita e scandisce quasi ogni secondo della quotidianità di ciascuno di noi. I siti web e le app pervadono tutti (o quasi) i nostri comportamenti e i nostri stili di vita. Dallo shopping al modo in cui comunichiamo, passando per i sistemi di prenotazione e le piattaforme streaming, non c’è nulla che non si possa fare tramite uno smartphone, un tablet o un computer. Ciò che prima richiedeva tempo e fatica, adesso è a semplice portata di clic. Pensiamo a settori come quello del gioco d’azzardo, ad esempio. Prima, infatti, per poter accedere a giochi come le slot, il poker o la roulette, era necessario recarsi in sale da gioco o casinò. Non sempre fruibili a tutti. Ora, invece, grazie ai casinò online è possibile scommettere o giocare per puro divertimento senza doversi muovere da casa o mentre si è in movimento tramite i nostri moderni smartphone. La scelta dei casinò in rete è davvero vasta, quindi non è sempre facile districarsi tra il mare di offerte. Ecco perché piattaforme come Casinos.it si premurano di ricercare, selezionare e recensire solo i casinò online migliori, offrendo, inoltre, valutazioni sui provider, i metodi di pagamento più popolari e guide utili su bonus e giochi. E la tecnologia ha ovviamente preso d’assalto anche il settore enogastronomico, che ha dovuto ineluttabilmente adeguarsi alle nuove modalità di prenotazione di ristoranti, ordinazione di cibo e scelta dei vini. Ed ecco perché abbiamo deciso di mettere a punto una pratica lista con le app che ogni foodie* dovrebbe avere sul proprio dispositivo mobile. Applicazioni per chi ama mangiare e bere fuori Quando si è fuori, soprattutto in una città che non si conosce o in vacanza, spesso si lascia la questione del mangiare e bere al caso. Tuttavia, per non mandar giù un boccone amaro (letteralmente), è sempre consigliabile pianificare. Ormai non esistono solo TripAdvisor, Google e Yelp per aiutarci nella scelta del ristorante giusto, ma ci sono tante app che, oltre a permetterci di prenotare, ci offrono panoramiche sul tipo di cibo servito, nonché sui vini e i cocktail. Ad esempio, con The Fork è possibile prenotare i ristoranti e accedere a sconti e programmi fedeltà. L’app è molto intuitiva e semplice da usare e lascia effettuare la ricerca in base alla zona, la fascia di prezzo, il tipo di cucina, e altri parametri. Foodiestrip è, invece, un’app che aiuta a trovare il ristorante perfetto ed è a prova di recensioni fasulle. Infatti, Foodie strip utilizza un sistema in grado di valutare la reale permanenza di un utente in un ristorante, quindi ogni recensione è reale e attendibile al 100%. Per coloro che non possono rinunciare alla colazione fuori, c’è l’utilissima Breakfast Point, un’app che consiglia i bar più vicini e l’offerta di ciascun cafè. Utilizzando Breakfast Point è altresì possibile raccogliere punti che valgono come sconti per altre colazioni. App per trovare ricette Per chi ama cucinare, ma è sempre a corto di idee, ci sono tantissime app di ricette a [...]
Home Feeds