Tutte le news

-
Registro dei tumori e sicurezza sul lavoro: i provvedimenti del consiglio regionale05/07/2022 21:24:05RSS Before Content X Ultimo Aggiornamento: martedì, 5 Luglio 2022 @ 23:24 Nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale sono state discusse le seguenti interpellanze: Chiarimenti in merito alle risorse per la copertura di tutti gli idonei alla borsa di studio universitaria relativa all’A.A. 2021/2022 (a firma del consigliere Stella); Situazione impianti di stoccaggio gas Fiume Treste Cupello […] RSS After Content X
-
Case di riposo, interpellanza in consiglio regionale: “risposte vaghe”05/07/2022 20:49:21RSS Before Content X Ultimo Aggiornamento: martedì, 5 Luglio 2022 @ 22:49 Ieri, lunedì 4 luglio, insieme i consigliere regionali Dino Pepe e Silvio Paolucci sono tornati nella Casa di riposo De Benedictis di Teramo per una visita ispettiva. Sono mesi che lavoratori e sindacati lamentano il mancato pagamento degli stipendi con un debito accertato dell’Azienda che ammonta a […] RSS After Content X
-
Tortoreto, distribuzione buste e calendari: ufficio chiuso senza preavviso05/07/2022 20:13:46RSS Before Content X Ultimo Aggiornamento: martedì, 5 Luglio 2022 @ 22:13 Tortoreto. Ogni primo martedì del mese dalle ore 15 alle 17 la Poliservice fa la distribuzione delle buste e dei calendari per la raccolta differenzia dei rifiuti in un locale comunale in via XX Settembre, 90 a Tortoreto Alto. Martedì 5 luglio 2022 ore 16 l’ufficio […] RSS After Content X

-
Chierchia incontra il sindaco, il futuro del Teramo si decide in due giorni05/07/2022 19:24:05L’amministratore unico ha aggiornato il primo cittadino sul ricorso che verrà presentato domani il cui esito sarà noto venerdì: c’è fiducia, anche se l’ultima parola potrebbe spettare al Collegio arbitrale il 18 luglio TERAMO – Incontro tra l’amministratore unico del Teramo Calcio, Massimo Chierchia, e il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, questa mattina al Parco della Scienza. E’ stato un incontro di cortesia, che Chierchia ha voluto con il primo cittadino per aggiornarlo sui recenti sviluppi della situazione iscrizione e sugli scenari che si prospettano per il club teramano. Entrambi… The post Chierchia incontra il sindaco, il futuro del Teramo si decide in due giorni first appeared on emmelle.it.
-
Parco fluviale, da domani via a Teramo Natura Indomita – IL PROGRAMMA05/07/2022 15:46:31Due mesi di eventi per tutte le età, con stand enogastronomici, musica, intrattenimento e curiosità. Domani alle 21 concerto della Jeffrey Smith Band TERAMO – Dopo l’esordio dello scorso 2 luglio, con il concerto all’alba della Riccitelli, da domani il Parco fluviale si anima per la nuova edizione di ‘Teramo Natura indomita – Virtù indomite’, due mesi di eventi tra musica, gastronomia, ambiente ed iniziative per tutte le età e particolare attenzione ai più piccoli. Sono tantissime le associazioni del territorio protagoniste degli eventi coordinati dall’Associazione Big Match, da Abruzzo… The post Parco fluviale, da domani via a Teramo Natura Indomita – IL PROGRAMMA first appeared on emmelle.it.
-
Metanoia, la loro ‘Lato Sud’ è 15esima tra gli artisti indipendenti05/07/2022 15:19:17La canzone della band teramana dedicata allo chalet di Tortoreto Lido, è uscita lo scorso 24 giugno e già va forte TERAMO – Il 24 giugno è uscito ‘Lato Sud’, nuovo pezzo dei Metanoia. La canzone, dopo una settimana di rotazione radiofonica, si piazza in 15esima posizione tra gli artisti indipendenti, un risultato molto positivo per i giovani artisti abruzzesi. ‘Lato Sud’ è una canzone fresca, estiva, che descrive i ragazzi di oggi ed è soprattutto un omaggio al Lato Sud, lido sulla spiaggia di Tortoreto dove i Metanoia passano… The post Metanoia, la loro ‘Lato Sud’ è 15esima tra gli artisti indipendenti first appeared on emmelle.it.

-
Incidenti sul lavoro, a Enna morto un ragazzo di 27 anni: è precipitato dal tetto dove faceva manutenzione. Era il suo primo giorno05/07/2022 20:28:06Stava prestando servizio sul tetto di un deposito merci in un discount alimentare di Dittano. È stata aperta un’indagine con disposizione di sequestro dell’area in questione L'articolo Incidenti sul lavoro, a Enna morto un ragazzo di 27 anni: è precipitato dal tetto dove faceva manutenzione. Era il suo primo giorno proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Agrigento, incendio intorno all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca: fiamme domate05/07/2022 19:33:58Non è stato comunque necessario ricorrere all’evacuazione dei locali del complesso ospedaliero. Il fuoco aveva raggiunto l'ingresso posteriore della struttura L'articolo Agrigento, incendio intorno all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca: fiamme domate proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Milano, in centinaia alla manifestazione di solidarietà a Gratteri: “Impariamo dagli errori del passato, non isoliamo i magistrati”05/07/2022 19:21:05“Mai più stragi”. Lo gridano centinaia di cittadini e cittadine che si sono ritrovati martedì 5 luglio di fronte alla Stazione centrale di Milano per mostrare la solidarietà nei confronti del magistrato Nicola Gratteri. Un presidio organizzato da oltre 150 associazioni di tutta Italia e che ha visto sul palco magistrati, esponenti della società civile […] L'articolo Milano, in centinaia alla manifestazione di solidarietà a Gratteri: “Impariamo dagli errori del passato, non isoliamo i magistrati” proviene da Il Fatto Quotidiano.

-
Crollo ghiacciaio Marmolada, chi sono le vittime e i dispersi nella tragedia. FOTO06/07/2022 04:17:34Sono 7 finora le persone che hanno perso la vita - di cui 4 sono state identificate - e ancora 5, tutte italiane, quelle che mancano all’appello. Ecco i profili di alcuni di loro diffusi dall’Ansa
-
Covid, ultime news. Bollettino: 132.274 casi, 94 morti. Tasso positività al 28,5%06/07/2022 04:17:34Dopo 5 mesi salgono a oltre 100 mila i casi in un giorno in Italia. Processati 464.732 tamponi. Salgono i ricoveri (+355) e le terapie intensive (+20). Allerta del ministro della Salute Speranza per gli ospedali in autunno. Individuata in India una sottovariante del virus: sarebbe ancora più contagiosa ancora di Omicron 5
-
Crollo ghiacciaio Marmolada, ancora 5 dispersi. Procura: "Evento imprevedibile"06/07/2022 04:17:34I soccorritori sono al lavoro per ritrovare le persone - tutte italiane - che mancano all’appello, ma a causa del pericolo di ulteriori crolli nessuno risalirà il ghiaccio a piedi. Al momento le vittime confermate sono 7, di cui 4 sono state identificate. Le auto parcheggiate a Passo Fedaia sono state "tutte abbinate a persone in vita", ha fatto sapere la Procura. Ordinanza del sindaco di Canazei: l'area della Marmolada è stata chiusa. Il capo del Soccorso alpino nazionale: "Rimane ancora il rischio di distacco"

-
Uk, Johnson travolto dagli scandali: si dimettono Javid e il cancelliere dello Scacchiere06/07/2022 04:17:34Dopo il Partygate tocca al caso Pincher, ormai ex deputy chief whip dei Tory che secondo il "Sun", dopo essersi ubriacato in un club, avrebbe palpeggiato due uomini. Il premier, accusato di averlo coperto per anni, ha chiesto scusa, ha ammesso di essere stato informato in passato di alcuni sospetti sull’alleato e ha detto che non allontanarlo prima è stato un “errore”. Ma non è bastato a scongiurare l’addio del ministro della Sanità e di Rishi Sunak, ai quali il primo ministro scrive: "Mi mancherete"
-
Guerra Ucraina Russia, bombe su Sloviansk. Mosca crea due corridoi per il grano06/07/2022 04:17:34La città ucraina, situata non lontano da Lysychansk e Severodonotesk in mano russa, era già stata pesantemente colpita sabato scorso. Intanto la Russia rafforza la flotta sul Mar Nero. Lo ha reso noto su Facebook il Comando operativo meridionale di Mosca, secondo quanto riporta Ukrinform. Firmati i protocolli di accesso per Svezia e Finlandia nella Nato. Stoltenberg: "Giornata storica"
-
Usa, sparatorie alle parate del 4 luglio: 7 morti a Chicago, uno a New York06/07/2022 04:17:34Dopo una ricerca durata otto ore, la polizia ha arrestato il sospettato della sparatoria nella metropoli dell’Illinois. È stato aperto il fuoco anche nella Grande Mela, in Pennsylvania e a Minneapolis. Biden: “La violenza delle armi è un’epidemia che non rinuncio a combattere”. Il bilancio dei feriti è di 12 persone nella Grande Mela, 8 a Minneapolis, 2 a Philadelphia e 30 a Chicago

-
Ladri di acqua, una miriade di gestori governa la rete idrica06/07/2022 04:17:34L'Italia è uno dei Paesi europei che spende meno soldi per l'acqua e uno dei motivi è legato ai tanti operatori esistenti. Sono più di 2.500, in molti casi di piccole dimensioni e direttamente controllati dai Comuni. La riforma avviata quasi trent'anni fa è ancora da completare
-
Superbonus 110% ed edilizi, è possibile la cessione del credito alle partite IVA?06/07/2022 04:17:34Di recente sono cambiate ancora le regole in materia di crediti edilizi: l’emendamento del decreto Aiuti, approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, lo ha reso possibile anche da istituti bancari a soggetti privati, purché correntisti presso la stessa banca. Ecco cosa c'è da sapere
-
Ladri d'acqua: rete idrica italiana tra scarsi investimenti e fondi europei non spesi06/07/2022 04:17:34L'Italia investe meno della metà di Francia, Germania e Regno Unito sui propri acquedotti. E anche i soldi stanziati negli ultimi mesi non basteranno a colmare il gap. LO SKYWALL

-
Draghi in Turchia, incontro con Erdogan: "Uniti in sostegno a Kiev e condanna di Mosca"06/07/2022 04:17:34Il presidente del Consiglio, ad Ankara per rilanciare i rapporti bilaterali, auspica un rapido sblocco del trasporto delle derrate alimentari e aggiunge: "C'è la volontà comune di rafforzare la partnership, i due Paesi lavorano insieme per una pace stabile e duratura". Il presidente turco sulla crisi del grano: "Cerchiamo di essere un intermediario sotto l'ombrello dell'Onu e in una settimana-dieci giorni cerchiamo di arrivare a un risultato"
-
Governo, annullato l'incontro di oggi tra Draghi e Conte: si vedranno mercoledì06/07/2022 04:17:34Il faccia a faccia è stato rinviato dopo la tragedia della Marmolada che vede il presidente del Consiglio impegnato nel sopralluogo in Trentino. Maggiornaza tesa. Dal Pd arriva il monito di Franceschini: se il M5s sceglie l'appoggio esterno "porterà alla fine dell'esecutivo e all'impossibilità di andare insieme alle elezioni"
-
Siccità, via libera allo stato di emergenza per cinque Regioni06/07/2022 04:17:34Il Cdm ha deliberato lo stato di emergenza per siccità fino al 31 dicembre 2022 per Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte

-
Il futuro dell'e-commerce? Parola agli esperti06/07/2022 08:00:00Andando controcorrente, c'è chi crede sia nel mondo e-commerce che nei negozi fisici
-
Oroscopo Paolo Fox oggi 6 luglio 2022, le previsioni segno per segno06/07/2022 04:00:00Le previsioni astrologiche segno per segno su amore, lavoro, fortuna e benessere dell'oroscopo di oggi di Paolo Fox
-
Commissione Ue autorizza vaccino Novavax anche tra 12 e 17 anni06/07/2022 03:41:48E' il primo prodotto a subunità proteica approvato in Europa per gli adolescenti

-
La mossa distensiva del premier, ma Conte è in balia dei falchi grillini05/07/2022 21:45:48Il leader M5S teme che l’incontro di oggi col capo del governo sia “una farsa” senza accordo sugli incentivi all’edilizia: Grillo preme sul reddito di cittadinanza
-
Il crollo dell’Euro: la moneta unica ai minimi da 20 anni05/07/2022 20:13:58Si avvicina la parità con il dollaro. Il rischio recessione spaventa e in una giornata nera per le Borse affonda anche il barile di petrolio. La Casa Bianca corre ai ripari ora vuole togliere i dazi alla Cina

-
Regno Unito, il governo di Johnson in pezzi: lasciano due ministri chiave05/07/2022 19:43:40L’esecutivo perde il titolare delle Finanze Sunak e quello della Salute Javid. Pesa la vicenda di Pincher
-
Recessioni sì, ma diverse: ecco perché l’euro è ai minimi da 20 anni sul dollaro05/07/2022 18:50:56Il mercato sconta l’arrivo della recessione sia in Usa sia in Europa, ma con tempi e intensità diverse. Ecco la chiave per capire il super-dollaro
-
Per Ita Airways restano due cordate pretendenti: Msc-Lufthansa e Certares05/07/2022 18:09:17Chiusa la data room c’è attesa per l’offerta vincolante, il piano industriale e l’assetto di governance dei due contendenti

-
L’oroscopo di oggi mercoledì 6 luglio 2022: Cancro e Gemelli vivono di intuizioni06/07/2022 04:02:53L'oroscopo di oggi, mercoledì 6 luglio 2022, e le previsioni astrali per tutti i segni zodiacali: la Luna si trova nel segno della Bilancia, noto per non amare le decisioni. A guidarci sarà l'intuito, il sesto senso che non vuole sentire ragioni!Continua a leggere
-
Guerra Russia Ucraina ultime notizie 6 luglio06/07/2022 04:01:51Le ultime notizie di oggi 6 luglio 2022 sulla guerra in Ucraina, il conflitto in tempo reale.Continua a leggere
-
Previsioni meteo Roma e Lazio 6 luglio: ancora caldo, termometri a 36 gradi06/07/2022 03:30:32Sole e caldo a Roma, dove il termometro raggiunge i 36 gradi, ma anche nelle altre province del Lazio, dove non scenderà sotto i 34 gradi.Continua a leggere

-
UEFA Nation League: come funziona questo torneo e le Nazionali protagoniste10/06/2022 19:26:42PESCARA, 10 giugno – Questo piccolo grande torneo sarà l’unico che in questo 2022 regalerà tantissime emozioni a tifosi e giocatori Azzurri, infatti sono sempre di più gli appassionati incollati agli schermi televisivi o sui siti live bet calcio che stanno seguendo le gare delle Nazionali che si stanno affrontando a viso aperto. Come funziona il torneo UEFA Nation League Se la League A è la più prestigiosa ed è divisa in quattro gruppi, da cui soltanto le 4 Nazionali che termineranno al primo posto andranno a sfidarsi nelle semifinali e poi in finale, il resto del torneo è diviso in altre 3 categorie che sono la League B e la League C a loro volta divise in 4 gruppi, tranne la League D, suddivisa in soli 2 gruppi. La seconda e la terza classificata non si qualificano né vengono retrocesse, le ultime di ogni gruppo retrocedono, tranne nella League D. Le prime classificate in League B, C e D, salgono di categoria come nei campionati nazionali: praticamente questo è un mega campionato delle migliori Nazionali europee che funziona come i Mondiali ma nel tabellone si parte dalle semifinali dopo i gironi. Finora sono state soltanto 2 le edizioni di UEFA Nation League andate in scena, la prima è stata vinta dal Portogallo di CR7 e la seconda dalla Francia di Mbappe. Il miglior risultato raggiunto dall’Italia è stata la semifinale dell’edizione 2021 in cui ha perso contro la Spagna, vincendo poi la finale terzo e quarto posto contro il Belgio. Le Nazionali protagoniste della UEFA Nation League 2022/2023 Quest’anno sul sito https://www.betfair.it/sport/football/uefa-nations-league/11984200 è possibile seguire la UEFA Nation League, che sta offrendo già spettacolo e tantissime soprese in campo, anche se per il momento risulta difficile analizzare con precisione i risultati e le favorite, in quanto sono ancora poche le partite disputate. Tuttavia, già iniziano a delinearsi le Nazionali che stanno dimostrando talento, fame di vincere e determinazione, fra tutte proprio l’Italia nel Gruppo 3 di League A, che è riuscita nel girone a vincere contro l’Ungheria e pareggiare contro la Germania. Fra gli Azzurri spicca Lorenzo Pellegrini con 2 reti nelle prime due gare disputate. La Danimarca è stata la prima sorpresa di questa competizione, nella sua gara d’esordio in trasferta ha spazzato via i francesi con una remuntada stupenda da 1 – 0 a 1 – 2, bissando il successo contro l’Austria con lo stesso risultato. Cornelius e Arnautovic già figurano fra i migliori marcatori della competizione. Nel Gruppo 2 le prime due gare hanno favorito il Portogallo e la Repubblica Ceca, entrambe le Nazionali presentano marcatori che hanno segnato già due reti: CR7 e Kuchta. Anche l’Olanda è partita alla grande e Depay sembra destinato a far parlare di sé, in quanto già nella prima gara ha messo a segno una doppietta. UEFA Nation League A: il gruppo degli Azzurri Mancini non avrà vita facile nel Gruppo 3, il più difficile dei quattro di League A, insieme all’Italia [...]
-
Abruzzo: per incentivare il turismo c’è chi propone qualcosa di diverso28/05/2022 20:25:07PESCARA, 28 maggio – Si sa che l’Abruzzo è una delle Regioni italiane più apprezzate dai visitatori e che basa gran parte della propria economia proprio sul turismo. Il territorio è unico nel suo genere e garantisce ai visitatori paesaggi di mare, di montagna e tanto buon cibo e arte. Il problema è che bisogna sempre tenersi al passo coi tempi ed è necessario fare in modo tale da garantire sempre nuovi servizi che possano favorire l’afflusso turistico. Turismo: dati positivi per l’Abruzzo Non molto tempo fa sono stati pubblicati i dati relativi alle presenze sul territorio Abruzzese nel corso dell’anno trascorso. Si parla di oltre 1,7 milioni di arrivi e un totale di circa 4 milioni di presenze. La direzione trasporti, mobilità, turismo e cultura regionale ha dimostrato quanto l’afflusso dei visitatori sia sempre più importante. Sono stati conteggiati tutti i movimenti, esclusi quelli relativi alle abitazioni private in fitto: ciò può far ben riflettere sull’entità dell’affluenza. Sì, perché le case private sono aumentate in maniera esponenziale nell’ultimo periodo e rappresentano forse l’afflusso più importante del territorio. Il boom di case vacanze in Abruzzo è sotto gli occhi di tutti. Sebbene nel 2020 e in parte nel 2021 l’afflusso di turisti stranieri sia stato inferiore rispetto agli anni passati, a causa della pandemia, va detto che il numero di visitatori italiani è stato impressionante. Non ci si deve, però, fossilizzare. Ricerca di nuove opportunità per il territorio La ricerca di nuove opportunità per favorire l’arrivo di turisti sul territorio passa da idee nuove e probabilmente “trasgressive”. Tra queste? La realizzazione di casinò. Forse non tutti sanno che le strutture che mettono a disposizione giochi slot machine e tanti altri giochi, come quelli di carte, non solo riescono a garantire tantissimi posti di lavoro ma possono fungere da attrazione ancor più importante per un territorio. Ciò non vuol dire che quest’ultimo debba essere deturpato o che la sua natura debba essere modificata totalmente, ma è possibile integrare le bellezze di una Regione anche in questa maniera. Stiamo parlando di un giro d’affari che consta di svariati miliardi di euro annui e che ha permesso di far sviluppare dei territori altrimenti poco apprezzati. Alcuni esempi? Basti pensare a zone come Las Vegas, Malta o Montecarlo. Tutti territori che, in fin dei conti, non riuscivano sicuramente a garantire il livello di bellezze paesaggistiche, culturali e artistiche di un territorio come l’Abruzzo, ma che oggi rappresentano mete ambite da centinaia di migliaia di turisti. Difatti, la maggior parte dei visitatori si reca in questi territori proprio per divertirsi nelle strutture preposte, le quali si sobbarcano della maggior parte degli introiti del Paese. Nel corso degli ultimi anni le proposte relative alla realizzazione di case da gioco nel territorio regionale sono state differenti: se ne parlò, qualcuno si ricorderà sicuramente, anche dopo il terremoto del 2009. Ma per ora non se n’è ancora fatto nulla. Che possano essere questi periodi cruciali per poter realizzare attività come [...]
-
Il settore del gioco pubblico è presidio di legalità, ma urge un riordino03/05/2022 20:10:19PESCARA, 3 maggio – È tornato a parlare di riordino del settore dei giochi Marcello Minenna, direttore generale di ADM, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. Lo ha fatto durante il webinar dello scorso 27 aprile dal titolo “La disciplina delle accise, dogane e monopoli: partecipazione e tutela del cittadino – I monopoli di Stato: i giochi pubblici” che ha visto la moderazione di Marco Cutaia, responsabile di ADM per quanto riguarda le regioni di Puglia, Molise e Basilicata. Un argomento scottante e di grande urgenza per il gioco pubblico e legale in Italia, un settore che si sta rialzando dai mesi difficilissimi della pandemia da Covid 19 e che ha bisogno di nuove regole, nuove leggi per porsi al passo con i tempi. “Il settore del gioco pubblico è presidio di legalità, un punto di riferimento per contrastare gli illeciti compiuti nel comparto, anche con infiltrazioni della criminalità – ha spiegato Marcello Minenna – L’Agenzia da sempre è presente nel contrasto a queste gravi anomalie. Negli ultimi due anni è stato riattivato il Copregi, Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori, che ha portato durante il lockdown a chiudere più di 100 sale abusive, e all’esecuzione di sequestri per oltre di euro”. Il contrasto al gioco illegale e il supporto a quello responsabile è la via maestra da seguire per tutto il comparto. Lo dimostrano i sistemi di protezione online utilizzati da operatori regolamentati come Starvegas, che mettono a disposizione dell’utente alcuni strumenti molto utili per la prevenzione della dipendenza dal gioco. Innanzitutto il limite di versamento, ovvero la possibilità di impostare un limite mensile per quanto riguarda la spesa. Oppure il registro delle Autoesclusioni: il giocatore che si accorge di avere un comportamento dannoso o potenzialmente nocivo può decidere infatti di bloccare il proprio conto per un periodo di tempo limitato o illimitato. Non mancano poi vere e proprie guide e consigli pratici per giocare in modo responsabile: mantenere basso il rischio del gioco, non farsi prestare denaro per scommettere, fissare un limite di perdita e di tempo e rispettarlo, cercare di mantenere un equilibrio tra il gioco e le attività di altro tipo, non giocare quando si è tristi, stressati o sotto effetto di alcool. Piccoli accorgimenti che sono di vitale importanza per tutti. Per i giocatori, ovviamente, ma anche per il benessere di tutto il settore.

-
Laura Pausini beve troppo, video virale su TikTok: “Ubriaca ci mancava”05/07/2022 14:02:21… Laura Pausini beve troppo, video virale su TikTok: “Ubriaca ci mancava” Leggi tutto » L'articolo Laura Pausini beve troppo, video virale su TikTok: “Ubriaca ci mancava” proviene da Business.it.
-
Papa Francesco, ancora voci sulle dimissioni: lotta di potere in Vaticano05/07/2022 13:28:45… Papa Francesco, ancora voci sulle dimissioni: lotta di potere in Vaticano Leggi tutto » L'articolo Papa Francesco, ancora voci sulle dimissioni: lotta di potere in Vaticano proviene da Business.it.
-
Jova Beach Party, bufera social su Jovanotti: “Non sei green”05/07/2022 12:43:15… Jova Beach Party, bufera social su Jovanotti: “Non sei green” Leggi tutto » L'articolo Jova Beach Party, bufera social su Jovanotti: “Non sei green” proviene da Business.it.

-
180 GIORNI PER MIGLIORARE MOBILITA’ PER DISABILI A ROMA03/07/2022 06:02:21Consumatori / 65 180 giorni per migliorare mobilità per disabili a Roma Il Tar : mettere in sicurezza i punti ad alto rischio I giudici del Lazio hanno ritenuto “parzialmente fondata la parte di ricorso proposta dal Codacons – volta a ottenere il rispetto degli standard qualitativi ed economici stabiliti da Roma Capitale con il […] L'articolo 180 GIORNI PER MIGLIORARE MOBILITA’ PER DISABILI A ROMA proviene da Centralmente.
-
SPOCCHIA O PRESUNZIONE?02/07/2022 22:02:56Il Dubbio / 65 SPOCCHIA O PRESUNZIONE? di Enea Di Ianni “Vai con chi è meglio di te e fagli le spese!” Me l’ero quasi dimenticato questo detto, credo comune a tanti luoghi della nostra Italia e che serviva, per lo più, a chetarci ogni volta che si riceveva una fregatura, una brutta azione da […] L'articolo SPOCCHIA O PRESUNZIONE? proviene da Centralmente.
-
L’IRREALE SCENARIO DI LUCI ED OMBRE02/07/2022 22:02:52Benessere / 65 L’irreale scenario di luci e di forme di Giuseppe Mazzocco Ci rimettiamo in viaggio e, facendo una brusca deviazione per uscire dal fiume di sabbia, ci inerpichiamo su per una ripida salita e, sul colle, scopriamo un orizzonte piatto, delimitato, in molta lontananza, da montagne a forma di panettoni. […] L'articolo L’IRREALE SCENARIO DI LUCI ED OMBRE proviene da Centralmente.

-
Palazzo della Regione di Pescara. Pd: “Non nelle aree di risulta”05/07/2022 12:47:31Gli esponenti del Pd di Pescara ribadiscono la loro ferma contrarietà alla costruzione del Palazzo della Regione nelle aree di risulta privilegiando la soluzione in periferia nell’ottica di una riqualificazione del territorio L'articolo Palazzo della Regione di Pescara. Pd: “Non nelle aree di risulta” proviene da TV6.
-
Il Comune di Chieti presenta il Piano del Cibo05/07/2022 12:30:54Sì della Giunta Ferrara al Piano del Cibo. Si tratta di uno strumento per tutelare risorse, territorio, combattere lo spreco ed educare al riuso giovani e famiglie. Piazza Malta base operativa L'articolo Il Comune di Chieti presenta il Piano del Cibo proviene da TV6.
-
Teramo. Fondazione Tercas combatte l’emarginazione post Covid05/07/2022 12:30:22Fondazione Tercas e l’Associazione Genius Loci hanno presentato oggi “L’isola che c’è nella Valle Siciliana”. Si tratta di un progetto che vedrà accogliere, nella sede dell’associazione a Colledara, quindici diversamente abili, tra i 18 e i 55 anni, che avranno la possibilità di incontrare docenti di teatro, pittura, musica e ginnastica. L'articolo Teramo. Fondazione Tercas combatte l’emarginazione post Covid proviene da TV6.

-
Calciomercato Pescara: in chiusura Cuppone e Saccani, nuovo tentativo per Merola05/07/2022 22:22:41Calciomercato Pescara: oggi a Milano Delli Carri chiuderà per Saccani e Cuppone. Nuovo tentativo per Merola. Accordo con l’Atalanta per il terzino Ghislandi ex Turris. ... L'articolo Calciomercato Pescara: in chiusura Cuppone e Saccani, nuovo tentativo per Merola proviene da Rete8.
-
Calciomercato Pescara: ecco Milani, ora è ufficiale05/07/2022 17:14:17Calciomercato Pescara: ieri la firma (clicca qui), oggi l’annuncio del club, Lorenzo Milani è un nuovo calciatore biancazzurro. Di seguito la nota del club. La... L'articolo Calciomercato Pescara: ecco Milani, ora è ufficiale proviene da Rete8.
-
L’Aquila: dai primi tiri a 5 anni alla nazionale Under 23 e l’approdo in serie A. Bravo Niccolò Filoni05/07/2022 16:13:58Grande soddisfazione per la pallacanestro aquilana e per tutto il movimento cestistico abruzzese grazie alle prestazioni super di Niccolò Filoni, classe 2001, convocato nella Nazionale... L'articolo L’Aquila: dai primi tiri a 5 anni alla nazionale Under 23 e l’approdo in serie A. Bravo Niccolò Filoni proviene da Rete8.

-
Corropoli, negata autorizzazione per evento dell’ associazione Liberamente30/06/2022 09:33:58Il nostro evento era un Torneo di calcetto a 5 che avrebbe coinvolto bambini, ragazzi... L'articolo Corropoli, negata autorizzazione per evento dell’ associazione Liberamente proviene da TG ABRUZZO24 .
-
Estate Pineto, 100 appuntamenti tra musica, cultura, teatro e cinema30/06/2022 09:02:26È quello che promette il ricco cartellone estivo, ‘A Pineto l’estate è uno spettacolo’, degli... L'articolo Estate Pineto, 100 appuntamenti tra musica, cultura, teatro e cinema proviene da TG ABRUZZO24 .
-
La rappresentativa di Pescara alla sesta edizione di “Italia Gioca”29/06/2022 13:38:13Ricevuta dal sindaco la squadra che parteciperà alla manifestazione PESCARA Sarà ancora l’Associazione “Castellammare... L'articolo La rappresentativa di Pescara alla sesta edizione di “Italia Gioca” proviene da TG ABRUZZO24 .

-
Bando eventi 202205/07/2022 16:03:40Con determinazione dirigenziale n.136 del 5 luglio 2022 è stato approvato il Bando pubblico per la presentazione delle proposte di evento di cui alla legge regionale n. 19/2020 recante” Disposizioni in materia di sostegno, promozione e valorizzazione del patrimonio medioevale della regione Abruzzo” in esecuzione della deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 94 del 28 giugno 2022. Scadenza 30/11/2022
-
Pepe (PD): "Giunta deludente su case di riposo"05/07/2022 15:41:42(ACRA) - “Ieri, lunedì 4 Luglio, insieme al collega Silvio Paolucci siamo tornati presso la Casa di riposo De Benedictis di Teramo per una visita ispettiva. Sono mesi che lavoratori e sindacati lamentano il mancato pagamento degli stipendi con un debito accertato dell’Azienda che ammonta a circa 12 milioni di euro” esordisce il vicecapogruppo regionale del Partito Democratico, Dino Pepe.
-
Sospiri su registro tumori e sicurezza lavoro05/07/2022 14:41:42(ACRA) - “Tutela della salute, sicurezza dei lavoratori e la celebrazione della storia del nostro Abruzzo sono le tre leggi cardine approvate oggi dal Consiglio della Regione Abruzzo focalizzando l’azione del Governo regionale su azioni positive che raccontano le priorità della nostra Assemblea legislativa.

-
Missionario liberato in Nigeria: la ricostruzione dei fatti dell’arcidiocesi di Benin City, “dopo le botte è svenuto, i rapitori hanno pensato fosse morto”05/07/2022 16:05:44“Padre Luigi Brena stava guardando la partita di calcio dei ragazzi del villaggio intorno alle 17 davanti alla Comunità Somasca. All’improvviso alcuni pastori sospetti hanno lanciato un assalto sparando colpi. I ragazzi che giocavano a calcio sono fuggiti impauriti e padre Luigi è stato catturato prima che potesse ripararsi nel suo appartamento. Lo hanno picchiato, […]
-
Missionario liberato in Nigeria: p. Nieto Sepulveda (superiore Padri Somaschi), “non è stato un blitz della polizia, si è liberato da solo. Spari, coltellate e un orecchio tagliato a metà”05/07/2022 15:14:35Padre Luigi Brena, il missionario 64enne veneto dei Padri Somaschi, si è liberato da solo durante il tentativo di rapimento avvenuto domenica 3 luglio a Ogunwenyi, nell’area del governo locale sud-occidentale di Ovia, nello Stato di Edo nel sud della Nigeria e non durante un blitz della polizia, come dichiarato in una nota dalle stesse forze […]
-
India: Save the Children, “bambini più ansiosi ed esposti a violenza domestica durante la pandemia”05/07/2022 14:57:30Durante la pandemia i bambini di tutta l’India hanno avuto problemi a dormire e hanno dovuto affrontare un aumento dei casi di violenza domestica. Un numero maggiore di loro è stato costretto a lavorare. È quanto emerge da uno studio condotto da Save the Children su 4.000 persone di sei Stati indiani – uno per […]

-
Incendi: Coldiretti, “nel 2022 sono triplicati rispetto alla media storica, a fuoco 16mila ettari”05/07/2022 17:10:24“L’Italia brucia con gli incendi triplicati nell’ultimo anno rispetto alla media storica, con oltre sedicimila ettari di boschi e terreni andati a fuoco dall’inizio del 2022, una superficie pari a ventiduemila campi da calcio”. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti su dati Effis in riferimento all’ultima ondata di caldo con venti città con il bollino […]
-
Medicina: il premio Magna Grecia 2022 conferito al professor Giovanni Addolorato05/07/2022 16:37:23Il professor Giovanni Addolorato, direttore della Uoc Medicina interna 2 e Patologie Alcol correlate della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e professore associato di Medicina interna presso l’Università Cattolica, campus di Roma, è il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Magna Grecia, per la sezione “Medicina”. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito sabato 2 […]
-
Lavoro: a Milazzo il Consiglio generale Fai-Cisl. Prosegue la petizione “Mai più ghetti” contro lo sfruttamento dei braccianti05/07/2022 16:14:25Si chiama “Mai più ghetti” la petizione online lanciata dalla Fai-Cisl sulla piattaforma change.org. L’iniziativa serve a sostenere la mozione proposta all’attenzione dei parlamentari dalla Federazione agroalimentare cislina per impegnare il governo a superare definitivamente la politica delle baraccopoli. “I ghetti – ha detto Onofrio Rota, segretario Generale della Fai-Cisl nazionale, durante il Consiglio generale […]

-
Romania: a Bucarest e Baia Mare programmi estivi per i bambini ucraini rifugiati05/07/2022 17:25:14Centinaia di bambini ucraini rifugiati in Romania continuano la preparazione scolastica durante l’estate: le associazioni Caritas Bucarest e Caritas greco-cattolico Maramureș hanno preparato per loro programmi estivi. A Bucarest, 280 bambini ucraini rifugiati partecipano all’iniziativa “Estate insieme”. Hanno tra 6 e 14 anni di età e nel mese di luglio, con l’aiuto di 35 giovani […]
-
Romania: in Bucharest and Baia Mare, summer programmes for Ukrainian refugee children05/07/2022 17:25:07In Romania, hundreds of Ukrainian refugee children keep on with their schooling in summer too: Caritas Bucharest and the Greek Catholic Caritas of Maramureș have worked out summer programmes for them. In Bucharest, 280 Ukrainian refugee children will be taking part in a project called “Summer Together”. They are 6 to 14 years old, and, […]
-
Transizione verde: Azione Cattolica, “puntare su rinnovabili e risparmio energetico”. Agli eurodeputati, “rimuovere gas e nucleare da tassonomia europea”05/07/2022 17:05:13“Constatiamo con preoccupazione la diffusa convinzione nel Paese che rallentare la transizione energetica per tornare all’uso massivo dei combustibili fossili, in particolare del carbone, sia l’unica risposta possibile all’aumento delle bollette”. È la presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana che oggi ha preso posizione sulla situazione italiana. È invece proprio questo il tempo per “chiudere definitivamente […]

-
Ucraina, le forze russe sequestrano due navi straniere06/07/2022 03:05:22Nel porto di Mariupol, sono liberiana Smarta panamense Blue Star
-
Usa: ucciso con 60 colpi da polizia, corpo era ammanettato06/07/2022 01:10:58L'afroamericano Jayland Walker arrivato così dal coroner
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,80%)06/07/2022 00:28:06Cambi: yen arresta fase svalutazione su dollaro ed euro

-
Covid, 60 navi da crociera sotto osservazione delle autorità Usa27/12/2021 09:03:00Secondo il Washington Post a diverse navi è stato rifiutato l'ingresso in alcuni porti dei Caraibi
-
L'Italia nella stretta tra tamponi e quarantena. Bassetti: "Sia limitata solo ai positivi al covid"27/12/2021 07:58:00"Non possiamo continuare a mettere in atto le stesse misure di un anno fa, quando nessuno era vaccinato", afferma il direttore della clinica di Malattie Infettive all'Ospedale San Martino di Genova

-
Il ruggito / Superata la prova costume06/07/2022 04:00:32L’estate rovente è entrata anticipatamente, e la storia si ripete: bisogna affrontare la prova costume....
-
Calcio dilettanti, Riccardo Mastrilli continuerà a difendere i colori della Torrese05/07/2022 16:49:13CASTELLALTO – La P.D. Torrese è lieta di annunciare la conferma anche per la stagione...
-
VIDEO | Interpellanza in Regione su Asp1, gli interventi del Consigliere Pepe e dell’Assessore Quaresimale05/07/2022 15:44:43L’AQUILA – “Ieri, lunedì 4 Luglio, insieme al collega Silvio Paolucci siamo tornati presso la...

-
Mattarella: con Maputo una preziosa collaborazione sull'energia grazie all'Eni05/07/2022 18:28:41AGI - Una collaborazione solida, di lungo periodo, che ha nell'energia e nella presenza di Eni un pilastro fondamentale ma che si allarga a tutti i settori dell'economia, della politica e della cultura. Sergio Mattarella incontra il presidente del Mozambico Filipe Jacinto Nyusi e rinsalda un legame che data da prima dell'indipendenza del Paese africano, si è concretizzato nel sostegno italiano alla pace che ha concluso trent'anni fa la guerra civile, prosegue da allora senza sosta con accordi bilaterali. "Nel suo percorso, il Mozambico potrà sempre fare affidamento sulla Repubblica Italiana quale partner leale e perseverante" ha assicurato il Presidente della Repubblica a un Paese che cerca di fronteggiare la minaccia del terrorismo fondamentalismo nel nord e guarda con preoccupazione ai cambiamenti climatici. L'oggi, l'urgenza, è quella di diversificare l'approvvigionamento di gas rispetto al passato, l'Italia può contare anche sul contributo del Mozambico, tanto da aver già portato la dipendenza dal gas russo dal 40% al 25% in pochissimi mesi. Un'operazione portata avanti con una diplomazia coordinata, tanto che proprio nelle ore in cui il Presidente è a Maputo, il premier Mario Draghi vola in Turchia. E Mattarella può far leva su un passato fatto di aiuti ad ampio spettro, tanto che Nyusi, dopo aver lodato l'impegno di Eni, ha ringraziato il nostro Paese che non si mostra amico "solo nei momenti di crisi" energetica ma sostiene la repubblica africana per avviare uno sviluppo completo e diversificato. "Desideriamo rafforzare la collaborazione perche' sentiamo il Mozambico vicino a noi anche per valori recati nella vita della Comunità internazionale" ha detto infatti il Capo dello Stato, per il quale "è importante la collaborazione che avviene sul piano energetico attraverso l'azione dell'ENI. Il prossimo avvio dell'esportazione di gas naturale liquefatto dall'impianto di Coral Sul, gestito da ENI, è un traguardo importante". Accanto a questo si coltiva la speranza che il rapporto "si possa allargare ad altri settori economici, coinvolgendo diverse aziende italiane che già lavorano e altre che possano impegnarsi" Un approccio globale, che per Mattarella deve improntare le relazioni tra Italia ed Europa e l'intera Africa, mettendo da parte le mire egemoniche di alcune potenze e favorendo una crescita complessiva e diffusa. In un continente dove la Cina estende la sua influenza con un approccio che fa parlare alcuni osservatori di neo-colonialismo e mentre la Russia invade un paese confinante, il Presidente della Repubblica ha proposto una visione diametralmente opposta: "non esistono più zone di influenza delle grandi potenze, perché il mondo ormai è senza distanze reali, è interconnesso, strettamente raccolto. La pretesa che vi siano zone d'influenza delle grandi potenze è fuori dalla realtà. Contrasta con il senso e il valore della pace che oggi intendiamo coltivare" ha spiegato. Perche' "non possiamo nè dobbiamo arrenderci al costume della guerra". "L'aggressione della Federazione Russa all'Ucraina vede il riemergere di dottrine, come il militarismo e l'imperialismo" ha notato il Capo dello Stato, ma esse sono già state "condannate dalla storia". Il rapporto con il Mozambico è un esempio del paradigma italiano della cooperazione: rapporti economici che danno frutti, certo, ma soprattutto uno scambio basato su "rispetto" e aiuto alla crescita istituzionale, culturale e sociale. A testimoniare l'impegno a 360 gradi, l'accordo 2022-2026 firmato oggi dal viceministro agli Esteri Marina Sereni, che porta a 85 milioni gli aiuti italiani nei settori della salute, dell'occupazione, dell'agricoltura, dello sviluppo urbano e dell'ambiente. Massimo impegno nell'ambiente e' stato infine sollecitato sia da Nyusi che da Mattarella, in un continente stretto dalla siccita' e dalle conseguenti migrazioni interne ed esterne. Il presidente della Repubblica ha fatto notare come la tragedia della Marmolada sia "elemento simbolico delle tante tragedie che il mutamento climatico non governato sta comportando in tante parti del mondo". E ha sottolineato come alcuni Paesi, troppi, non rispettino i patti firmati, l'ultimo dei quali a Glasgow. "Occorre quindi richiamare tutti a rispettare quegli impegni assunti in queste convenzioni internazionali - ha esortato - e a definire e assumere impegni ulteriori. Perché quello che l'esperienza dimostra, giorno per giorno, in tante parti del mondo, è che senza affrontare sistemicamente e seriamente, a fondo, i problemi che pone il cambiamento climatico, contrastandolo, sarà difficile garantire alle future generazioni una vita accettabile sulla Terra".
-
In Lega e M5s c'è un escalation di malessere legata al governo05/07/2022 18:20:56AGI - Al Senato si discute della ratifica dei trattati, tra cui quello tra Italia e Francia, ci sarà un ordine del giorno della Lega sulla necessità che Parigi spinga per l'estradizione degli esponenti delle Brigate rosse; domani poi si voteranno le mozioni dei singoli partiti, tra cui quella sull'energia e potranno emergere spaccature, sia perché c'è quella promossa da Calenda per spingere sul nucleare, sia perché il Movimento 5 stelle potrebbe trovarsi isolato sulle ricette legate alle ricette che il governo deve portare avanti. Ma il caos per la maggioranza è alla Camera. E il primo nodo da sciogliere è l'iter sul dl aiuti. Il governo prende tempo, non si esclude ancora che domani possa blindare il provvedimento che deve essere convertito entro il 16 luglio, ma i Cinque stelle fanno muro (sul superbonus, sul tema del gas e non vogliono votare la norma sull'inceneritore di Roma) e per guadagnare qualche ora c'è chi ha pensato pure all'inversione dell'ordine dei lavori, in attesa dell'incontro tra il premier Draghi e il presidente M5s Conte. All'interno dell'esecutivo c'è la convinzione che dai vertici pentastellati siano arrivati comunque dei segnali distensivi, la trattativa sul metodo da portare avanti sul dl aiuti è la cartina di tornasole dell'intenzione di Draghi di evitare ulteriori frizioni ma la preoccupazione è che le spinte contrapposte all'interno dei partiti della maggioranza possano comunque causare un incidente in Parlamento. Perché la Lega, per esempio, non ha digerito l'attendismo del governo, "perché - il 'refrain' emerso anche nella riunione di gruppo a Palazzo Madama - a noi chiudono le porte e si da la sponda agli altri partiti?". Il malessere è generale e anche il tema del ddl concorrenza sta causando un cortocircuito tra l'esecutivo e le forze della maggioranza. Il partito dello stralcio dell'articolo 10 - quello sulle concessioni dei taxi - è il più numeroso in Parlamento ma il governo non intende procedere in questo modo, il viceministro Bellanova lo ha spiegato a chiare lettere. Una possibile 'exit strategy' sarebbe quella di bissare a Montecitorio quello che è successo a palazzo Madama sulle concessioni balneari. Ovvero di permettere all'esecutivo di prendere tempo, lasciando ai decreti attuativi ogni spazio di manovra possibile. Una strada che però non convince la Lega che punta a svuotare l'articolo, non intende dare all'esecutivo una delega in bianco, promette di non votare il provvedimento quando ci sarà il passaggio nell'Aula della Camera. "Così non va", ripete il leghista Rixi. Irritata anche Forza Italia che sottotraccia critica l'esecutivo, "ha perso il contatto con la realtà del Paese", il ragionamento. Ma il malessere cresce sempre di più soprattutto nel Movimento 5 stelle e nella Lega. Domani Conte porterà all'attenzione del premier un documento con le richieste pentastellate, si aspetta risposte vere soprattutto sul piano sociale, oltre che una difesa del superbonus e del reddito di cittadinanza. Anche Salvini attende di capire quale sarà l'esito delle trattative tra il presidente del Consiglio e l'avvocato pugliese. Perché tra gli 'ex lumbard' - spiegano fonti parlamentari - si è raggiunto il livello di guardia. "Così - si ragiona nel partito di via Bellerio - non si va avanti, di questo passo usciamo dal governo". Un mal di pancia espresso pure dal capogruppo della Lega al Senato Romeo, "responsabili sì ma fessi no", ha osservato. La 'lista' dell'agenda del Carroccio è lunga: pace fiscale, autonomia, flat tax, misure per frenare l'immigrazione clandestina, provvedimenti contro il caro inflazione, per promuovere il lavoro, per venire incontro alle esigenze delle categorie in sofferenze e delle famiglie italiane. Non c'è una 'dead-line' o un ultimatum, la partita si gioca sottotraccia. Ma raccontano che anche l'ala 'governista' del partito tanto 'governista' non lo è più dopo i risultati delle amministrative. Salvini ha cambiato strategia, non c'è più la linea dell'uomo solo al comando, a parlare davanti alle telecamere sono anche gli altri 'big'. E nell'incontro di ieri pure i presidenti di Regione che hanno subito delle sconfitte sul territorio avrebbero sottolineato che l'azione deve essere più incisiva perché il rischio è che alle Politiche sia proprio la Lega a pagarne il prezzo più grande. Pure la frase di Giorgetti riferita da chi era presente 'se volete io posso fare anche un passo indietro' sarebbe stata riferita per rimarcare che è la Lega con i suoi vertici a decidere cosa fare, il ministro dello Sviluppo insomma si è messo a disposizione del partito e non di sirene centriste che pure si sono fatte sentire per la costruzione della 'tela' pro-Draghi. Tra i leghisti quindi la tentazione dello strappo è sempre più presente. "Dobbiamo portare a casa qualcosa, altrimenti che ci stiamo a fare nel governo?", l'interrogativo che viene ripetuto dagli 'ex lumbard' sia alla Camera che al Senato. Una delle 'exit strategy' per ritrovare un 'feeling' con il governo sarebbe quella che Draghi aprisse ad una sorta di cabina di regia sull'agenda governativa e anche parlamentare. Perché l'obiettivo è quello di far intervenire Draghi per stoppare l'intenzione del Pd di andare avanti su cannabis e ius scholae. "Non faremo sconti", ha garantito ai suoi Salvini, parlando di "gravissima e inaccettabile provocazione" da parte della sinistra nel voler procedere in questa direzione. I leghisti annunciano barricate ma il pressing è indirizzato verso il capo dell'esecutivo. "Qui non siamo alla Bce, deve gestire tutta la maggioranza, non può lavarsene le mani", osserva un senatore. L'insofferenza verso il governo si percepisce da tempo nelle fila dei gruppi parlamentari pentastellate. "Se non c'è l'accordo sul superbonus non possiamo votare la fiducia", spiega un 'big' del Movimento 5 stelle. Il 'sentiment' prevalente resta quello di staccarsi qualora non venissero accolte le richieste M5s. Anche se non tutti propendono per questa tesi. "Come potremmo dire no al dl aiuti se contiene misure per 23 miliardi a sostegno degli italiani?", si chiedono diversi deputati del Movimento 5 stelle. Inoltre l'ipotesi di non mettere la fiducia potrebbe essere una strada per i pentastellati ancor più lastricata di ostacoli, osserva un altro deputato. "Come facciamo se gli emendamenti di Fratelli d'Italia fossero votati anche dagli altri partiti? Saremmo comunque messi all'angolo...", ragiona una pentastellata. Le prossime 48 ore saranno dunque decisive. E non solo per capire il rapporto tra Draghi e il Movimento 5 stelle che ha già convocato il Consiglio nazionale alle ore 13 come ulteriore strumento di pressione nei confronti del premier. Il Pd ha già fatto capire di non voler sostenere il governo da solo qualora i Cinque stelle decidessero di staccarsi. Ragionamenti che si colgono anche nella Lega. Il 'piano B' dei leghisti non sarebbe quello delle urne subito ma di un governo politico 'ponte'. "È chiaro che senza M5s - osserva un esponente di primo piano del partito di via Bellerio - non ci sarebbe più un esecutivo di unità nazionale e allora cambierebbero molte cose... Ma in ogni caso deve essere Draghi a sciogliere i nodi".
-
Il pressing di Lega e M5s su Draghi per una nuova agenda di governo05/07/2022 15:48:03AGI - Prima il viaggio a Canazei per accertarsi della situazione dopo il crollo della Marmolada, l'incontro con i vertici della protezione civile e i presidenti di Regioni, il cordoglio ai familiari delle vittime, la conferenza stampa. Poi nel tardo pomeriggio un Consiglio dei ministri per varare le misure contro siccità. Il premier Draghi tira dritto e di fronte alle fibrillazioni che arrivano dai partiti che sostengono il governo pensa alle emergenze da affrontare. Non mancano questa settimana i nodi da sciogliere. Legati soprattutto al ddl concorrenza - (in commissione sono mancati i pareri del governo, sull'articolo 10 è ancora scontro con la Lega che vuole lo stralcio) considerato che da domani comincerà lo sciopero dei taxi - e al dl aiuti il cui iter è ancora tutto da decidere. Il provvedimento tornerà in Commissione per un breve passaggio legato a rilievi tecnici ma è in corso una trattativa con il Movimento 5 stelle, la richiesta dei pentastellati è di potersi 'smarcare' sulla norma sull'inceneritore di Roma. L'esecutivo dovrebbe blindare il provvedimento ma il voto in Aula dovrebbe arrivare comunque dopo l'incontro tra il presidente M5s Conte e il premier Draghi previsto per mercoledì alle 16,30. Oggi è stato lo stesso ex presidente del Consiglio a suggerire il rinvio dell'appuntamento fissato per il pomeriggio, da qui lo slittamento pure del Consiglio nazionale. L'idea M5s di un appoggio esterno al governo è 'congelata', ogni tentazione di uno strappo rimandato ma cova sempre il fuoco sotto la cenere perché il 'sentiment' dei pentastellati resta lo stesso, la sensazione è di sentirsi sottorappresentati e invisi sia al governo che al resto della maggioranza. Conte ha chiesto ai dirigenti del Movimento 5 stelle di inviargli dei contributi per mettere a punto un documento che indicherà le battaglie dei pentastellati e le richieste sulle quali vorrebbe una sponda del premier. I fari non sono puntati sulla questione dell'invio delle armi né sulla proroga del superbonus, anche se su entrambe le questioni M5s si aspetta comunque un chiarimento. L'input principale che arriverà al governo sarà quello di spingere sull'acceleratore per il varo di un'agenda sociale, affinché arrivino misure per fronteggiare la crisi legata alla guerra in Ucraina, dal salario minimo ad interventi sul caro energia, alla difesa del reddito di cittadinanza. Ma sul dl aiuti potrebbe spaccarsi di nuovo il gruppo M5s, perché l'orientamento è quello di dire sì alla fiducia - qualora il governo decidesse di porre la questione - ma di astenersi al voto finale sul provvedimento. Una linea che però potrebbe scontentare chi, invece, vuole votare contro il decreto a causa del termovalorizzatore e chi, dall'altro canto, ritiene che distanziarsi dal resto della maggioranza potrebbe essere un autogol perché minerebbe limmagine dell'esecutivo. Conte in ogni caso mercoledì chiederà al premier rispetto per il Movimento 5 stelle perché resta il sospetto dei pentastellati che sia stato proprio l'ex numero uno della Bce a dare il via libera all'operazione di Di Maio della scissione. Chi sta preparando un'agenda da sottoporre al premier Draghi è anche la Lega. Oggi Salvini, dopo aver blindato la riconferma di Fontana alla regione Lombardia nell'incontro con assessori e consiglieri regionali, ha visto ministri, capigruppo, 'big' del partito e una rappresentanza dei presidenti di Regione per analizzare il voto delle amministrative. Il ragionamento è che gli elettori si sono sentiti traditi dal fatto che la Lega non è riuscita a far passare sul tavolo dell'esecutivo i provvedimenti cari al partito di via Bellerio. Da qui la volontà di far sì che la Lega possa essere ancora più incisiva nell'azione di governo e la richiesta ai membri dell'esecutivo di battersi affinché possa esserci un'accelerazione sulla pace fiscale, sul tema dell'autonomia, sul sostegno al ceto medio, alle categorie penalizzate come quella dei piccoli artigiani, ad una svolta sul tema dell'energia, a misure efficaci sul caro bollette e contro il rialzo dell'inflazione. L'ala governista ha comunque, secondo quanto viene riferito, sostenuto la necessità di evitare il fuoco amico sull'esecutivo. "Quando la Lega vincerà le elezioni farà quello che vuole", ha osservato Giorgetti ai giornalisti, "non decido io se la Lega deve restare al governo. È il Parlamento che dà la fiducia al Governo, non è il Governo che dà la fiducia a se stesso". Il responsabile dello Sviluppo ha rimarcato come non sia in discussione la leadership di Salvini. Del resto, nessuno nel vertice, secondo quanto viene riferito, ha chiesto una cabina di regia. L'obiettivo è quello di compattare il partito e di discutere sulle due possibili strade da qui alle elezioni: stare al governo per accreditarsi per il post Draghi e rischiare però di perdere ulteriori voti oppure uscire dall'esecutivo ma con il rischio di finire comunque nel cono d'ombra della Meloni? Ha prevalso la prima tesi ma l'obiettivo - viene rimarcato da fonti parlamentari del partito di via Bellerio - è quello di rivendicare che la Lega è il partito più numeroso della maggioranza e di farlo pesare.

-
I sommersi e i salvati (perché non c'erano) dalla valanga di ghiaccio05/07/2022 18:38:38AGI - Sommersi e salvati. E' il giorno di chi si credeva disperso e invece era soltanto altrove e di chi protesta perché pensa che si possa fare di più per cercare le persone amate, ancora sotto alla Marmolada ferita. Il piazzale vuoto delle auto Le ricerche dei carabinieri cancellano una delle immagini finora più potenti di questa storia: le quattro auto parcheggiate vicino alla valanga che si pensava potessero appartenere a escursionisti coinvolti nel crollo. Invece dai 13 non pervenuti di ieri si scende a 5, tutti italiani e, nell'orrore di questi giorni, è la prima buona notizia. Alcuni dei riemersi, viene spiegato, erano stranieri “che non si erano resi conto della gravità della situazione e si sono fatti vivi solo poi coi loro consolati, altri invece sono stati rintracciati da parenti e amici”. Il piazzale ora è vuoto, le auto non ci sono più. Poi c'è un ragazzo di 30 anni ricoverato a Treviso, che non aveva documenti ed è in prognosi riservata. E' un salvato dalla sorte, i medici hanno fiducia nel suo recupero. Il suo nome ora trova speranza tra i 'feriti' che sono sette. "Perché non li hanno fermati?" Debora Campagnaro ha lì sotto la sorella Erica assieme al cognato Davide Miotti. Fa delle domande. “Perché non li hanno fermati visto che c'era l'acqua che scorreva sotto al ghiacciaio?. E perché si usano solo elicotteri e droni e non strumenti, disponibili nei Paesi nordici, per forare il ghiaccio?”. I soccorritori le rispondono indirettamente, durante il punto stampa, che “non resterà lasciato nulla di intentato” e che da dopodomani ripartiranno le ricerche a terra, con l'aiuto dei cani. Davide, fratello di Luca: “Era una guida alpina con trent'anni di esperienza individuale e portava amici e persone che volevano avvicinarsi alla montagna. Non sarebbe mai partito se avesse saputo di un minimo rischio o pericolo che andava segnalato, vista la situazione climatica”. La montagna proibita Adessso la Marmolada diventa una montagna proibita e chissà per quanto. In queste ore hanno continuato a salirci curiosi e chi non si rassegnava a rinunciare alla sua bellezza nonostante l'ordinanza del Comune motivata dal pericolo di nuovi crolli. Tra i rischi il presidente del soccorso alpino, Maurizio Dellantonio ha messo in luce la presenza di bombe della prima guerra mondiale che, se non maneggiate con prudenza, potrebbero fare ancora paura. Liliana Bertoldi è la quarta identificata dopo Filippo Bari, Tommaso Carollo e Paolo Dani. E' in corso il riconoscimento di altre due vittime, cittadini della Repubblica Ceca. La foto profilo Facebook della donna di Levico Terme lascia di sasso: una croce tutta bianca, rivestita dalla neve con un luminoso ‘abito' di ghiaccio. Amore e morte per la montagna e sotto la montagna.
-
Toni Valeruz: "Tragedia evitabile, bastava sedersi accanto alla fenditura"05/07/2022 17:08:57AGI - Dalla sua Alba di Canazei, Toni Valeruz non smette mai di guardare le due 'sue' montagne più care: la Marmolada, la 'Regina delle Dolomiti' che ha scalato ben 900 volte in qualsiasi condizione meteo, e il Gran Vernel, la vetta che lo ha reso noto in tutto il mondo per le sue quaranta discese mozzafiato (e pericolose) con gli sci ai piedi su neve, ghiaccio e dribblando la roccia. Toni Valeruz, per tutti 'Tone', è l''uomo della Marmolada'. Ha concentrato la sua attività tra il 1978 ed il 1985. "La Marmolada mi ha fatto crescere, mi ha forgiato, ricordo ancora quella volta quando all'età di 7 anni, da solo, raggiunsi la vetta e una volta arrivato a valle, chiedermi: ma davvero sono salito fin lassù?", dice il grande alpinista nel corso di un'intervista esclusiva con l'AGI. "Il Gran Vernel, invece, mi ha fatto capire quali erano i miei limiti percorrendo otto vie diverse". Oggi Valeruz è un signore di 71 anni. Da Alba guarda verso i 3.343 metri della vetta di Punta Penia e pensa al suo passato ma soprattutto a quello che è accaduto domenica, quando poco dopo le ore 13,30 lo slittamento di una porzione del ghiacciaio della Marmolada, causa le elevate temperature, ha investito due cordate di escursionisti. Bilancio tragico, crudele, per una strage di escursionisti mai avvenuta sulla Marmolada: 7 vittime accertate, 8 persone ferite e ancora 5 dispersi dei quali, chissà, per tanto tempo non si avranno più notizie. Sulla Marmolada, interdetta a ogni attività escursionistica, i soccorritori stanno recuperando reperti (pezzi) di persone, oggetti, attrezzatura tecnica. Valeruz, piccato, parla di possibili responsabilità lanciando un pensiero che potrebbe far riflettere. "Questa immensa tragedia poteva essere evitata con un'azione di monitoraggio serio, con persone esperte e professionali in loco dotate di attrezzatura idonea che esiste in Italia e in Val di Fassa", sostiene, "l'esperto deve giudicare da dentro la montagna e non da fuori. Persone competenti in loco avrebbero captato che quella fenditura piena d'acqua si spostava giorno dopo giorno. Bastava sedersi accanto alla fenditura e non si rischiava nulla". Poi Valeruz entra sul tecnico di quello che è accaduto. "È falso parlare di crollo, quello che è accaduto è stato uno slittamento di una porzione di ghiaccio. Quella fenditura era gonfia d'acqua anche perché lo zero termico a mezzanotte da giorni era oltre i 4000 metri e l'acqua continuava a scorrere. Bisognava attivare un'azione di monitoraggio dentro la montagna con personale specializzato". Poi tiene a precisare: "La Marmolada non è una montagna pericolosa, ora, però, non nascano le crociate contro la montagna. L'alpinista sa che corre dei rischi, l'alpinista sa che è responsabile delle proprie azioni e che potrebbe anche morire". Raccontando il passato, l'alpinista fassano afferma: "Sono salito in vetta alla Marmolada con tutte le condizioni e in tutte le stagioni, nei decessi scorsi c'era tanta neve e ghiaccio anche in estate e quindi la via normale era molto meno impegnativa rispetto ad adesso". "La Marmolada oggi è irriconoscibile rispetto a 20 anni fa, ci sono i notevoli cambiamenti climatici, questo è il gioco geologico della terra ed è inutile ad andare a cercare responsabilità anche perché il ragionamento geologico e' diverso da quello umano", sostiene Tone. Scialpinista, alpinista, guida alpina e maestro di sci, Valeruz vanta un curriculum di tutto rispetto con oltre cento prime discese con gli sci dalle vette sia delle Alpi che delle Ande. "Nelle Ande ho fatto cinque discese interessanti, il Makalu (un Ottomila, ndr) da poco sotto la vetta, il monte Bianco dal versante della Brenva, la parete ovest del Cervino, la parete est dell'Eiger", dice orgoglioso", nella mia carriera non c'è mai stato un attimo nel quale ho dubitato: se decidevo di intraprendere un'escursione la concludevo".
-
Un bambino di 2 anni e mezzo è morto annegato a Santa Severa05/07/2022 15:57:55AGI - Tragedia a Santa Severa su lungomare Pyrgi, vicino a Roma. Un bambino di 2 anni e mezzo è morto annegato in mare. Intervenuti i sanitari del 118, che hanno provato a rianimarlo, ma non c'è stato nulla da fare. Sul posto i carabinieri. Accertamenti in corso sulle cause della morte.

-
Wall Street recupera le perdite e chiude mista05/07/2022 20:52:15AGI - Wall Street recupera le perdite e chiude in ordine sparso la ripresa degli scambi dopo il lungo weekend dell'Independence Day. Dopo un avvio in calo, con gli investitori in ansia per una possibile recessione mentre le banche centrali varano politiche restrittive per contrastare la corsa dell'inflazione, un rimbalzo del settore tech ha tenuto sotto controllo le perdite e attenuato la disfatta dei titoli energetici dopo che i prezzi del petrolio sono scivolati a causa dei crescenti timori di una brusca frenata della crescita economica. Il Dow Jones cala dello 0,42% a 30.967,12 punti, lo S&P 500 sale dello 0,17% a 3.831,80 punti e il Nasdaq avanza dell'1,75% a 11.322,24 punti. Il comparto tech ha aiutato il rimbalzo a fine giornata dai minimi della sessione, con i titoli di Alphabet (+2,54%) e Meta Platforms (+2,97%) che hanno guidato i guadagni, nonostante Barclays abbia avvertito di una "tempesta perfetta" nella pubblicita' digitale in mezzo alla crescente concorrenza e al rallentamento della spesa per le inserzioni online. Anche i titoli dei semiconduttori hanno chiuso la giornata in positivo con l'impennata di Nvidia (+2,58%) e Advanced Micro Devices Inc (+3,83%) che ha contribuito a migliorare il sentiment sui titoli di chip sulla scia dei recenti risultati trimestrali di Micron Technology (+4,29%) che hanno segnalato venti contrari per la domanda di chip. L'inversione in una parte fondamentale della curva dei rendimenti dei Treasury che ha alimentato i timori di recessione si è ribaltata nel trading di fine giornata per contribuire a sollevare il sentiment. Il rendimento del Treasury a 2 anni è balzato brevemente al di sopra del tasso del titolo del Tesoro a 10 anni, segnando un'inversione chiave nella curva dei rendimenti che di solito segnala problemi all'orizzonte per l'economia. I timori di recessione hanno guadagnato slancio in seguito alle stime del Pil della Fed di Atlanta, che prevedevano un calo del 2% nel secondo trimestre. Dopo il calo dell'1,6% del Pil registrato nei primi tre mesi dell'anno, un altro calo collocherebbe l'economia in recessione tecnica. "Mentre gli investitori tornano dalle vacanze del 4 luglio, il sentiment rimane irregolare poiché gli investitori continuano il 'ping pong', tra i timori di una recessione e le preoccupazioni per un'inflazione troppo alta", ha affermato Stifel in una nota. I titoli energetici sono stati il principale ostacolo, trainati al ribasso dai prezzi del petrolio scesi di oltre l'8%. Halliburton, Apa ed Hess Corporation sono calate di oltre il 6%, mentre Occidental Petroleum è scesa di oltre il 2% anche se il Berkshire di Warren Buffet Hathaway ha aumentato la sua partecipazione in quest'ultima al 17,4%. Il crollo dei rendimenti dei Treasury ha pesato sui titoli bancari, a poco più di una settimana dall'inizio della stagione degli utili trimestrali delle principali banche di Wall Street. JPMorgan (-0,38%) riporterà i risultati il 14 luglio. Con l'aumento dei timori di recessione, gli angoli di crescita del mercato, compresi i titoli di consumo, hanno sovraperformato i settori in base alle aspettative che la Fed potrebbe non effettuare rialzi aggressivi dei tassi di interesse per tenere sotto controllo l'inflazione. Norwegian Cruise, Dollar Tree, Caesars Entertainment hanno sovraperformato, con quest'ultima in rialzo di oltre il 9%. Tra gli altri titoli, Ford Motor è sceso dell'1% dopo aver riferito che le vendite sono aumentate dell'1,8% a 483.688 nuovi veicoli nel secondo trimestre rispetto all'anno precedente, al di sotto delle stime per un aumento tra il 3,3% e il 5,1%.
-
Cos'è TikTok shop e perché non arriverà (per ora) in Italia05/07/2022 16:56:59AGI - TikTok ha abbandonato i piani per espandere la sua iniziativa di e-commerce in Europa, e quindi anche in Italia, e anche negli Stati Uniti. L'iniziativa dell'azienda cinese, denominata "TikTok Shop", era stata lanciata l'anno scorso nel Regno Unito, il suo primo mercato al di fuori dell'Asia. In base al nuovo modello, gli influencer trasmettevano in diretta vendendo prodotti attraverso un cestino arancione cliccabile sullo schermo dell'app. Ma, rivela il Financial Times, l'iniziativa ha incontrato non pochi problemi. In generale, le piattaforme di social media considerano il commercio in diretta come il futuro dello shopping. Esse percepiscono una commissione sulle vendite: questo modello si era rivelato redditizio per la società madre di TikTok, ByteDance, che ha visto le vendite sull'app cinese Douyin più che triplicare di anno in anno, vendendo piu' di 10 miliardi di prodotti. Al punto che anche i rivali YouTube e Instagram stavano sviluppando funzioni simili in Europa. TikTok aveva così previsto di lanciare la funzione in Germania, Francia, Italia e Spagna nella prima metà di quest'anno, prima di espandersi negli Stati Uniti nel 2022, ma i piani di espansione sono stati abbandonati dopo che il progetto del Regno Unito non ha raggiunto gli obiettivi e gli influencer hanno abbandonato il programma. "Il mercato non è ancora pronto", ha dichiarato un dipendente di TikTok. "La consapevolezza e l'affezione da parte dei consumatori sono ancora basse e nascenti". Molti livestream di TikTok Shop hanno ottenuto scarsi risultati di vendita nonostante l'azienda offra sovvenzioni e incentivi in denaro per incoraggiare i marchi e gli influencer a vendere attraverso l'app. Il mese scorso, un'inchiesta del Financial Times ha rivelato l'esodo di massa del personale dal team ecommerce dell'azienda a Londra, che si è lamentato di una cultura lavorativa aggressiva imposta dalla leadership cinese dell'azienda. TikTok ha quindi dichiarato di non avere in programma l'introduzione di funzioni di shopping in Europa mentre il servizio è stato recentemente lanciato in Thailandia, Malesia e Vietnam ed e' disponibile in Indonesia dallo scorso anno. La posizione di TikTok "Non abbiamo messo in pausa o ritardato il lancio di TikTok Shop in altri mercati europei, compresi Italia, Francia, Germania o Spagna". Lo precisa un portavoce dell'azienda, in merito alle notizie di un abbandono del loro piano per espandere l'iniziativa di e-commerce in Europa, e quindi anche nel nostro Paese, e anche negli Stati Uniti. "TikTok Shop" era stata lanciata l'anno scorso nel Regno Unito. In base al nuovo modello, gli influencer trasmettevano in diretta vendendo prodotti attraverso un cestino arancione cliccabile sullo schermo dell'app. Ma, ha rivelato il Financial Times, l'iniziativa ha incontrato non pochi problemi. Le stesse fonti interne all'azienda replicano invece che "il nostro obiettivo è stato e rimane quello di fare di TikTok Shop un successo nel Regno Unito, insieme ai merchant e ai brand con cui stiamo lavorando" e sottolineano che "anche se la futura espansione internazionale di TikTok Shop può essere stata discussa in astratto o come obiettivo a lungo termine, non ci sono mai stati piani concreti per il lancio nei mercati europei nel primo semestre di quest'anno".
-
Uniper come Lufthansa, così Berlino salva le imprese dell'energia05/07/2022 14:48:18AGI - Mano tesa del governo tedesco al settore energetico fortemente penalizzato dall'acuirsi delle tensioni con Mosca: l'esecutivo guidato da Scholz sta infatti valutando la possibilità di presentare nei prossimi giorni una legge che gli consentirebbe di assumere partecipazioni nelle società fortemente penalizzate dall'impennata del costo importato del gas, attraverso un'iniezione di capitale. Proprio oggi i prezzi europei del gas sono arrivati ai massimi da quasi 4 mesi. Al Ttf, è salito del 6,8% a 174 euro/mwh. Il ragionamento che sta facendo Berlino è che qualora le compagnie energetiche venissero nazionalizzate, passerebbero sotto il controllo delle autorità tedesche garantendo la continuità delle forniture. Nei progetti dell'esecutivo, non è esclusa nemmeno l'ipotesi di porre le società energetiche sotto amministrazione fiduciaria nel caso in cui la sicurezza energetica del Paese venisse minacciata. Il caso più emblematico della crisi è rappresentato da Uniper, società con sede a Dusseldorf e che è considerato il maggiore importatore di gas russo in Germania: l'azienda è in grave difficoltà, addirittura a rischio di insolvenza, in quanto si trova a dover compensare la riduzione delle consegne di gas russo con costosi acquisti dell'ultimo minuto sul mercato globale. Il punto è che private delle forniture di Gazprom, le aziende energetiche tedesche in generale sono costrette a procurarsi il gas sul mercato spot a prezzi molto più alti. Tuttavia, non sono in grado di trasferire questi costi elevati ai loro clienti, la maggior parte dei quali riceve il gas con contratti a lungo termine che non possono essere rinegoziati. Ma Berlino non ha intenzione di attivare una clausola che consenta alle società del gas di trasferire i prezzi ai consumatori: per questo, sono sul tavolo altre ipotesi. Tra queste, quella al momento più accreditata è quella di compiere un salvataggio secondo il modello Lufthansa: durante la pandemia, per venire incontro alla compagnia aerea in serie difficoltà, Berlino acquisì il 20% delle azioni garantendo un'iniezione di capitale di 9 miliardi di euro. Lo Stato tedesco a quel punto assumerebbe partecipazioni in aziende in difficoltà "di infrastrutture critiche nel settore energetico". Per quanto riguarda il comparto energetico, l'urgenza di intervenire è ancora più accentuata dal rischio di un razionamento del gas il prossimo inverno per i clienti industriali qualora la Germania non riuscisse a riempire in modo veloce gli impianti di stoccaggio del gas. In realtà il settore energetico tedesco è in subbuglio da metà giugno, quando Gazprom, l'esportatore di gas controllato dallo Stato russo, ha ridotto del 60% il flusso di gas attraverso il gasdotto Nord Stream 1 sotto il Mar Baltico. L'11 e il 21 luglio il gasdotto verrà poi sottoposto a una manutenzione programmata ma molti nel governo temono che i flussi di gas non riprendano dopo il completamento delle riparazioni, a causa dell'inasprirsi della guerra economica tra Russia e Germania. Tornando al caso di Uniper, la stessa società ha dichiarato di essere in trattativa con il governo per un salvataggio: i colloqui riguardano "misure di stabilizzazione" che potrebbero includere garanzie, un aumento dell'attuale linea di credito concessa all'inizio dell'anno dalla banca statale KfW o appunto l'assunzione di una partecipazione statale nella società. Per gli analisti, 'salvare' Uniper costerebbe a Berlino circa 9 miliardi di euro, proprio come ha fatto con Lufthansa. Uniper non è l'unico caso: la Germania sta valutando anche la possibilità di nazionalizzare le unità di Gazprom e Rosneft nel Paese che assumono un'impronta significativa nella più grande economia europea. La prima gestisce impianti di stoccaggio del gas mentre la seconda rappresenta un quarto delle attività di raffineria della Germania. Secondo il quotidiano economico Handelsblatt, i piani di nazionalizzazione delle unità di Gazprom e Rosneft in Germania hanno già ricevuto l'approvazione della coalizione di governo. Ma causando anche alcuni mal di pancia a Mosca: il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha già fatto sapere che una procedura del genere andrebbe a suo giudizio contro i principi di diritto internazionale. La Germania, che dipende fortemente dall'energia russa, il mese scorso ha attivato un piano di emergenza per gestire le forniture di gas in vista del peggioramento delle relazioni con il Cremlino a seguito del conflitto ucraino e della risposta occidentale attraverso i diversi pacchetti di sanzioni. Berlino ha invitato sia le industrie che le famiglie a risparmiare energia e a ridurre i consumi. E qualora la situazione dovesse peggiorare, non è escluso un razionamento del gas: una mossa che devasterebbe l'economia tedesca e porterebbe alla perdita di migliaia di posti di lavoro. Il gas russo ha rappresentato il 55% delle importazioni di gas della Germania nel 2021 e il 40% delle importazioni di gas nel primo trimestre del 2022. Entro il 2024, secondo quanto dichiarato dal ministro dell'Economia Robert Habeck lo scorso mese di marzo, il Paese si è impegnato a porre fine all'uso del gas russo. Peraltro la Germania non è l'unico Paese a pensare di entrare nel capitale delle imprese energetiche: come ricorda il Financial Times, il Regno Unito si starebbe preparando a nazionalizzare temporaneamente l'unità britannica di Gazprom.

-
"Nel 3º trimestre bollette invariate, ma senza aiuti gas a +45%"05/07/2022 10:44:00Il 2 luglio il gas destinato all’immagazzinamento ha superato quello della domanda Segui su affaritaliani.it
-
Doppia mossa italiana per avere il gas Draghi da Erdogan e Mattarella in Africa05/07/2022 09:54:00Segui su affaritaliani.it
-
Esclusivo: cresce l'ipotesi di voto anticipato a settembre Da Palazzo Chigi forte "irritazione" con Conte e il M5S05/07/2022 09:50:00Ultimissima dalla calda, torrida, Roma della politica. A Palazzo Chigi è forte l'"irritazione" con il Movimento 5 Stelle. Nella giornata di ieri, quando il presidente del Consiglio Mario Draghi era impegnato a Canazei per seguire da vicino la tragedia della Marmolada, i pontieri hanno... Segui su affaritaliani.it

-
Mattarella e Casellati in Africa. La caccia alle risorse svuota i Palazzi06/07/2022 04:00:03Il capo dello Stato in Mozambico e la presidente del Senato in Algeria. Cassese: "Caso unico l'assenza contemporanea"
-
Draghi ad Ankara arruola il "dittatore". Asse con Erdogan per cercare la pace e lanciare l'economia06/07/2022 04:00:03Sorrisi e tè alla menta. Siamo "alleati", va bene, "partner", e "amici" addirittura. Ma è così che funziona, anche con i dittatori bisogna saperci fare
-
"Hanno messo la dinamite. C'entrano i vaccini". Delirio complottista sulla Marmolada05/07/2022 21:01:33Le fesserie dei complottisti non risparmiano nemmeno la tragedia del ghiacciaio. Sul web le deliranti tesi: "Lo hanno fatto saltare con una mina per coprire il fallimento dei vaccini"

-
Bosnia: Castaldo (M5S), Ue conceda status candidato adesione05/07/2022 18:31:00'Corsia preferenziale a Ucraina e Moldavia causa turbolenze'
-
Tassonomia: Tajani (Fi), su nucleare messaggio chiaro da Kiev05/07/2022 17:57:00Includere temporaneamente nucleare e gas serve a transizione
-
Trattato Quirinale: Gozi, cooperazione sempre più stretta05/07/2022 17:46:00Da Italia e Francia nuove azioni comuni in Europa

-
La dieta di Anna Oxa: la scelta vegana con cui la cantante si tiene in forma06/07/2022 03:51:56Uno stile di vita radicale e votato al benessere anche psicologico: la dieta di Anna Oxa e la scelta vegana con cui la cantante si tiene in forma Leggi tutto La dieta di Anna Oxa: la scelta vegana con cui la cantante si tiene in forma su Notizie.it.
-
Crollo Marmolada, tutti i ghiacciai italiani a rischio06/07/2022 03:35:11Una campagna del 2020 mise già in allerta le autorità monitorando 12 formazioni con problemi: la Marmolada e tutti i ghiacciai italiani a rischio Leggi tutto Crollo Marmolada, tutti i ghiacciai italiani a rischio su Notizie.it.
-
Oggi l’addio a Federica Rizzi, la “mamma coraggio” che ha lottato fino alla fine06/07/2022 03:09:50La lotta contro la malattia e la volontà di ferro di evitare che il male piegasse il suo amore peri suoi cari: oggi pomeriggio l’addio a Federica Rizzi Leggi tutto Oggi l’addio a Federica Rizzi, la “mamma coraggio” che ha lottato fino alla fine su Notizie.it.

-
Serbia: Consiglio d'Europa chiede più misure anti-corruzione05/07/2022 17:06:00Per prevenire fenomeno a livello governo e polizia
-
Macedonia Nord: Michel, con sì a mediazione subito negoziato05/07/2022 17:06:00Ma "consapevoli delle preoccupazioni sull'identità nazionale"
-
Incendio boschivo in Grecia centrale minaccia grande uliveto05/07/2022 16:04:00In fumo 300 ettari di terreno agricolo e 900 di sterpaglia

-
5 CONSIGLI UTILI PER BRUCIARE CALORIE QUANDO NON VAI IN PALESTRA04/07/2022 09:55:41Ti capita di saltare la palestra, ma non vuoi perdere il ritmo? Esistono soluzioni fai da te? Fortunatamente esistono molti modi per bruciare calorie e dimagrire senza doversi iscrivere ad un corso in palestra o quanto meno, evitando di entrare in panico quando si ha la necessità di saltare un turno. Tuttavia bisogna ribadire che lo sport ed una sana alimentazione sono fondamentali per chi vuole risultati importanti e completi. Il nostro consiglio è quello di affidarsi sempre ad un esperto, sia che si tratti del personal trainer che di un dietologo. Meglio non avventurarsi in diete fai da te o in programmi di allenamento estenuanti. Detto questo, esiste comunque qualche soluzione fai da te per mantenersi in forma e non perdere il ritmo quando si ha necessità di saltare una sessione. . 1) Prestare attenzione alla propria alimentazione Senza improvvisare alcuna dieta, ricorda che si può fare molto per avere un'alimentazione sana. Il primo consiglio è quello di non entrare mai in un supermercato senza una lista, perché tenderai a spendere troppo in acquisti inutili, cedendo alle mille tentazioni degli scaffali. Avere la lista della spesa ti aiuta ad evitare l’acquisto di salse, prodotti confezionati, merendine, bevande zuccherate e alcoliche, oppure surgelati. Un vecchio post di Facebook suggeriva: “mangia più dalla terra e meno da una scatola”. Pertanto fermati più tempo al reparto frutta e verdura, e …. paga in contanti! Si, hai letto bene, pagare in contanti fa bene. Infatti una ricerca pubblicata sul Journal of Consumer Research ha dimostrato che chi paga con bancomat e carta di credito tende ad acquistare più facilmente dolci e junk food. L’altra buona notizia è che spingere il carrello della spesa può farti consumare fino a 140 calorie in soli trenta minuti. E se proprio i grandi supermercati non fanno per te, una buona idea può essere recarsi a piedi al mercato rionale. Altra cosa che si può fare è evitare di acquistare piatti pronti e mangiare in mensa o al ristorante. Mangiare a casa non solo permette di avere un controllo diretto sugli ingredienti della propria cucina, ma permette di consumare calorie durante la preparazione del pasto! Impastare per esempio, è una delle attività più dispendiose in cucina! Si può spendere meno, e mangiare meglio! 2) Cambia le tue abitudini quotidiane Ricorda che non avere tempo è una pessima scusa per non cambiare abitudini. Intraprendere una nuova abitudine è vero che richiede uno sforzo iniziale, ma dopo diviene un automatismo. Il modo più semplice per consumare calorie è camminare, e rappresenta una delle attività più naturali e preferite dal nostro corpo. Se si è soliti prendere l’auto o la metropolitana per recarsi a lavoro o incontrare gli amici, è preferibile invece fare due passi a piedi. E se si abita in un contesto trafficato, si risparmia molto tempo! Se la distanza è notevole, si può usare la bicicletta. Un altro accorgimento è quello di sostituire l’ascensore con le scale! Ė un allenamento cardiovascolare molto efficace. Anche in casa si possono fare tantissime cose per perdere peso; le attività più dispendiose sono: fare il bucato, lavare il pavimento, spostare i mobili. Ma anche lavare i piatti e rifare i letti contribuisce al consumo quotidiano di calorie. I più fortunati potrebbero dedicarsi al giardinaggio o alla coltivazione dell’orto. 3) Dormire bene Ci sono tante cose interessanti che si possono fare ogni giorno ed anche se è difficile rinunciare a qualche stimolo, è sempre meglio dormire otto ore per notte. Nulla di meno faticoso, ma una delle migliori abitudini per regolare il proprio metabolismo e mantenersi in forma. In questo contesto storico dove tutti vogliono vivere al massimo, è facile pensare che dormire sia una perdita di tempo, ma non è affatto così. Solo dormendo possiamo garantire quella ricarica di energia, fisica e mentale, per essere persone più lucide e consapevoli durante il giorno. Si può essere magri e zen solo dormendo! 4) Bruciare calorie senza rinunciare al piacere Un massaggio di 40 minuti ti permette di bruciare fino a 200 calorie. Immaginate anche di farlo… Un bagno caldo invece, ti permette di bruciare fino a 140 calorie. Fare all’amore non si può misurare, ma di sicuro vi farà perdere calorie con molto piacere. 5) E infine la novità: bruciare calorie senza rinunciare al divano Questa forse è la notizia più strana che ci ha fornito la scienza negli ultimi anni e cioè che possiamo bruciare calorie mentre ci divertiamo stando fermi. Come? Un film horror significa adrenalina e sudore, un film comico tante risate (quando ridiamo riusciamo a contrarre un’infinità di muscoli, in particolare gli addominali), i giochi casino significano tensione, i videogame rabbia e agitazione e ancora adrenalina. Esiste addirittura una classifica dei migliori giochi per bruciare calorie. Attenti però quando la strada è troppo breve. Infatti, sii tratta di opzioni interessanti e divertenti, ma comunque da considerare alternative occasionali, che vi aiuteranno ad approcciarvi meglio al tipico senso di colpa, che si prova quando si salta il giorno di palestra.
-
IL 26 MAGGIO RIAPRE L'EX GLOBO: COSE PER LA CASA E ALTRO...CON PORCHETTA23/05/2022 10:17:01Cose per la casa e altro...a cominciare dalla porchetta, almeno il giorno dell'inaugurazione. Tutto pronto per l'apertura di Casa Store all'interno dei locali dell'ex Globo, vicino alla stazione ferroviaria su viale Crispi a Teramo. L'annuncio è stato dato e i teramani, nel fine settimana, si sono ritrovati a curiosare davanti alle vetrine già allestite e liberate dai grandi fogli di carta che hanno fatto temere, all'inizio, che questi locali rimanessero sfitti. E invece no, come noto nessun ristorante in stile all you can eat qui ma uno store dedicato alla casa. Un'apertura che restituisce un bel colpo d'occhio su viale Crispi, dopo mesi di luci spente e vetrine oscurate. Si inaugura giovedì 26 maggio, porchetta per tutti i clienti e un buono sconto del 15% per gli acquisti fatti dal 6 al 30 giugno.
-
FONDAZIONE TERCAS/ ANCHE LA RIQUALIFICAZIONE DI PAZZA SANT’ANNA NELLA PROGETTAZIONE PROGRAMMATA CON IL COMUNE DI TERAMO18/01/2022 05:00:45Il Presidente della Fondazione Tercas Tiziana Di Sante esprime il proprio compiacimento per il contributo ottenuto dal Comune di Teramo, nell'ambito delle risorse messe a disposizione dal PNRR, per il recupero del nuovo Teatro Comunale. Nel ricordare che prezioso e' stato il ruolo della Fondazione Tercas anche in questa occasione per aver messo a disposizione del Comune uno studio che è risultato fondamentale, oggi, per l'assegnazione del finanziamento, il Presidente Tiziana Di Sante conferma che la Fondazione Tercas è ancora oggi pronta - come già affermato dall'Acri con riferimento al sistema delle fondazioni di origine bancaria - a mettere a disposizione competenze e risorse per il più efficace utilizzo delle risorse del PNRR sul nostro territorio ove sono presenti diversi altri luoghi d'arte e cultura che potranno essere considerati di attenzione ed interesse per la creazione di un articolato percorso che ne valorizzi sinergicamente le grandi potenzialità. In questo spirito - afferma ancora il Presidente Tiziana Di Sante - dopo aver garantito il sostegno per l'avvio della riqualificazione del Teatro Romano, nell'ambito di una costante collaborazione con enti e istituzioni, in particolare con il Comune di Teramo e la Soprintendenza ai Beni Culturali d'Abruzzo, recentemente la Fondazione Tercas ed il Comune di Teramo hanno avviato la realizzazione di uno studio di fattibilità propedeutico alla riqualificazione della copertura a protezione dello scavo archeologico sito in Piazza Sant'Anna con l'augurio che ciò possa permettere ancora una volta l'accesso ai fondi messi a disposizione dal PNRR".

-
L’account dell’esercito britannico hackerato promuove gli NFT05/07/2022 16:58:39Cosa sono riusciti a fare quelli che sono hanno hackerato gli account social dell'esercito britannico? L'articolo L’account dell’esercito britannico hackerato promuove gli NFT proviene da Giornalettismo.
-
Passo indietro sui referendum con firme digitali, Colao: «La piattaforma non le autenticherà»05/07/2022 16:00:14Il ministro per la Transizione Digitale ha risposto in questo modo a una interrogazione del deputato Riccardo Magi di +Europa L'articolo Passo indietro sui referendum con firme digitali, Colao: «La piattaforma non le autenticherà» proviene da Giornalettismo.
-
Attenzione ai vostri contatti che vi chiedono aiuto per il contest di un talent su Instagram05/07/2022 14:48:42Abbiamo intervistato un utente vittima di uno dei messaggi di phishing su Instagram più insidiosi che possano capitare perché arriva da qualcuno che conosci L'articolo Attenzione ai vostri contatti che vi chiedono aiuto per il contest di un talent su Instagram proviene da Giornalettismo.

-
OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE' NEL DISCO DI ESORDIO DEI PRINCESA05/07/2022 14:03:13Esistono diverse maniere per omaggiare la memoria di un grande e indimenticato autore quale Fabrizio De André. La prima, la più immediata e più praticata, consiste nel continuare a dar voce alle sue composizioni eseguendole dal vivo, suscitando in tal modo l’interesse delle nuove generazioni per il poeta ligure e rinvigorendo quello dei cultori di vecchia data. Una maniera ulteriore, probabilmente più profonda, certamente più impegnativa, consiste invece nel rendere tributo all’artista affidando a versi e musiche originali il compito di omaggiarne la figura e l’opera, così spesso inestricabilmente intrecciate l’una nell’altra nel caso dei grandi artisti. Con il loro disco di esordio, dal titolo Carruggi e altri paraggi, i Princesa, gruppo teramano nato nel 2019 come tradizionale tribute-band, provano a muovere un passo in questa seconda direzione. La formazione del gruppo, piuttosto nutrita, è capitanata da Alessandro Valchera, voce solista e da anni noto come interprete personale e raffinato delle canzoni di Faber, e Valter Di Giacinto, chitarrista, arrangiatore e compositore di tutte le musiche originali della band. Ad essi si affiancano Achille Olivieri alla fisarmonica, Celeste Di Giacinto all’oboe e all’ukulele, Davide Di Giacinto al mandolino, bouzouki, tastiere e percussioni, Emanuele Fanì al basso e Massimiliano Tuzzoli alla batteria.L’album d’esordio dei Princesa raccoglie dieci brani, per metà tratti dal repertorio classico di De André ma presentati con degli arrangiamenti nuovissimi e personali, accuratamente scelti e perfezionati nel tempo dal gruppo. Per l’altra metà il disco contiene brani inediti, sia nel testo sia nelle musiche. In due casi, i testi delle canzoni sono stati concepiti come un espresso omaggio e ricordo del cantautore genovese. Si tratta di Dicono di lui, dove i Princesa provano a mettere in versi una biografia immaginaria di De André, in cui le vicende concretamente vissute dal poeta, nel tramandarsi di bocca in bocca, si sono nel tempo sovrapposte e mescolate a quelle dei personaggi delle sue canzoni, dando vita a un ritratto intenso e suggestivo.Il secondo dei brani inediti espressamente dedicati a Faber si intitola La voce (11.01.1999), dove la data è quella della sua scomparsa. Si tratta in questo caso di un epitaffio scritto dalla poetessa friulana Rita Maria La Boria e concepito come un inno alla meravigliosa e indimenticabile voce di Faber, destinata a rimanere per sempre impressa nel cuore e nella memoria degli appassionati. È ugualmente frutto di una collaborazione a distanza, stavolta con l’autrice catanese Valeria La Rocca, il brano Un robivecchi, il cui testo fornisce il ritratto di un personaggio che avrebbe potuto facilmente trovar posto nell’album che De André, agli inizi degli anni ’70, trasse dall’Antologia di Spoon River di E.L. Masters. Tra le cinque cover presenti nella raccolta spiccano le belle e personali versioni di Fiume Sand Creek e de Il pescatore e l’interpretazione di Una storia sbagliata, il cui nuovo arrangiamento rende in maniera particolarmente intensa e toccante il ricordo della lugubre, e tutt’oggi in parte misteriosa, vicenda della morte di Pier Paolo Pasolini narrata nel testo. Il CD può essere acquistato presso la Libreria Tempo libero a Teramo. In alternativa può essere ordinato tramite posta elettronica o inviando un messaggio alla pagina Facebook del gruppo. L’album è inoltre disponibile per lo streaming e il download su tutte le principali piattaforme digitali.
-
“GALOPPANO” I NUOVI CASI DI POSITIVI DA COVID IN ABRUZZO05/07/2022 12:21:03Sono 3590 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 442990. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402938 dimessi/guariti (+670 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 36665 (+2920 rispetto a ieri). Di questi, 180 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 6 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1764 tamponi molecolari (2380243 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10829 test antigenici (3887387). Del totale dei casi positivi, 92383 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+756 rispetto a ieri), 126129 in provincia di Chieti (+970), 102475 in provincia di Pescara (+829), 108238 in provincia di Teramo (+818), 8792 fuori regione (+79) e 4973 (+138) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
-
FOTOGRAFIA / LAURUS NOBILIS, QUANDO L'IMMAGINE SI FA MEMORIA05/07/2022 11:09:17Per valutare una immagine non bisogna partire dalla visione d'insieme del soggetto raffigurato che ci troviamo davanti agli occhi ma dal particolare: è dal particolare che prende forma il racconto che l'immagine vuole dirci, tramandarci, salvaguardare; è sempre il particolare che determina il valore di un'opera, e per assorbire questo concetto basta andare a vedere e guardare I Morticelli di Francesco Paolo Michetti (1851-1929), dipinto a olio su tela applicata su tavola del 1880, dalle dimensioni particolarissime, 72,5x253,5, dove sostanzialmente ci si trova davanti a una immagine grandangolare, a un piano sequenza, all’inquadratura di una macchina fotografica, perché questa di Michetti è un’opera che fa sue due arti, la fotografia e il cinema, comprendendo la visione fotografica del soggetto e addirittura anticipando quella che sarà del cinematografo, seguendo il racconto di una tragica processione funebre di due neonati, due gemellini, figli di povera gente, opera che folgorò Gabriele D'Annunzio (1863-1938), intimo amico di Michetti, che ispirerà la sua silloge del 1882 Canto Novo, che conterrà anche illustrazioni del pittore di Tocco da Casauria – e per vivere questa esperienza non c'è neanche bisogno di fare chissà quale viaggio verso l'esotico ma basta rimanere in Abruzzo e recarsi a Pescara, perché adesso il dipinto è conservato presso il Museo Casa Natale di Gabriele d'Annunzio, dove è stato trasferito dal Museo Nazionale d'Abruzzo a L'Aquila dopo il tragico terremoto del 6 aprile 2009, e dove si spera ritorni a stare. Quindi è con in carico questo "concetto del particolare" che ho voluto avvicinarmi al lavoro collezionato dal collettivo composto dai fotografi Dino Libertini, Vincenzo D'Addazio, Luciano Evangelista, Remo Cutella, Nestor D'Alessandro, Antonino Giovanetti, Gabriele Alfonsi e Lino Rosetti, fotografi tutti loretesi riunitisi con l’intento di documentare e valorizzare attraverso l’arte fotografica il territorio che li circonda; collettivo che ha la lodevole ambizione, nel tempo, di raccogliere un archivio che sia anche fondo di ricerca. In questa loro prima mostra gli artisti fotografano, raccontano, la Loreto Aprutino degli ultimi 5 anni, un lustro che hanno voluto dividere per capitoli tematici, idea che struttura, consolida l’esposizione fotografica per tradizioni popolari, riti religiosi, paesaggi e memoria architettonica del centro storico di Loreto Aprutino, il tutto raccolto sotto il titolo emblematico di Memoria dell'alloro: Loreto racconta, pianta simbolo del paese dell'area Vestina, appunto l'antica Lauretum, alloro che cinge anche lo stemma comunale, città del Laurus nobilis romano. Subito si deve chiarire che il progetto fotografico rientra nel cartellone della quarta edizione di PAESEMADRE, un ricco programma di eventi culturali multidisciplinari che avranno luogo nel comune di Loreto Aprutino dal l’8 al 10 luglio prossimi; edizione che quest’anno ha come sottotitolo programmatico memoria e scordanze, concetto che gli organizzatori (Associazione Culturale Lauretana-Teatro del Paradosso, in collaborazione con Fante di Cuori e Consulta Giovanile di Loreto Aprutino, il tutto patrocinato dal Comune di Loreto Aprutino) intendono interpretare come riconoscimento del passato nel paese nativo, quindi della sua storia, ma, nello stesso tempo, necessità di ripensarlo coniugandolo al futuro per rinnovarlo nella conoscenza di tutto ciò che ha portato i suoi cittadini a questi nostri giorni. Ma, tornando alla fotografia, la prima cosa che salta all’occhio di questa esposizione è l’utilizzo – sono tutti scatti in digitale – armonico del bianco e nero e del colore, dove appunto nessuna delle due scelte estetiche, espressive, predominano sull’altra, bensì sembra come se le immagini si congedassero l’una dall’altra cedendo al colore o, al contrario, al bianco e nero. È questa armonia dell’insieme che trovo straordinaria, considerato che i partecipanti al collettivo fotografico godono di una miracolosa comunione, perché è giusto sapere che ognuno di loro ha raccolto il proprio lavoro, come si è detto degli ultimi 5 anni, e così lo ha offerto, senza partire da un soggetto, da una idea programmatica cui poi è seguita l’azione – è già basterebbe questo a provare che c’è motivo e motivazione in questi artisti. È quindi, arbitrariamente, scorrerò queste fotografie soffermandomi a raccontarne alcune – la mostra conta una trentina di scatti scelti – per quello che vedrò, per il “particolare” che riuscirò a cogliere, armato dei soli miei occhi e di tutto quello che i miei propri strumenti di scrittura possono tentare di tradurre sull’umile foglio bianco. Inizio allora il mio cammino nei luoghi – che sono anche metafisici – rappresentati da questo racconto per immagini dall’indagine che gli autori hanno condotto alla fine del giorno, nel colore che si fa lentamente grave e colgo la luna chiara, intera, nel cielo turchese di Loreto Aprutino catturata da Luciano Evangelista poco sopra Castello Chiola. E poi mi sposto sul bianco e nero che scruta i lavori preparatori alla antica processione di Pentecoste in onore del patrono San Zopito, e colgo il cappello di paglia nuovo di negozio – quello della Festa Grande – del contadino che tiene due buoi per il muso, fermi nello scatto di Antonino Giovanetti. Ritorno al colore e arrivo al giorno di Pentecoste e colgo il bambino con il costume caratteristico che sta per salire sul bue bardato per la processione di San Zopito, che inginocchiato, ubbidiente, lo attende, che il bambino per la fune lo tiene come fosse un docile cagnolino, come docili sono i colori in questa foto di Dino Libertini. Riposo il mio sguardo tra i vicoli e i palazzi del centro storico dove colgo due biciclette fermate dall’inverno, una da bambino appoggiata a un’altra da adulto che ci raccontano di una famiglia che rivedremo pedalare in una futura primavera: questo credo dica lo scatto in bianco e nero di Gabriele Alfonsi. E le architetture ritrovo riprendendo il cammino dove colgo l’insegna sgarrupata di un negozio di VINO e CAFFÈ chiuso evidentemente da decenni, da molto prima che arrivasse a salvarla alla memoria la macchina fotografica di Nestor D’Alessandro. E come un’opera grafica a prima vista ci appare invece lo scatto in bianco e nero di Remo Cutella, che cattura sul selciato a spina di pesce un’ombra composta, dove colgo un uomo che porta un asino per la cavezza dove sopra è montato probabilmente un bambino con in mano un cartello, che in alto ha una croce e l’ombra di un ramoscello d’ulivo, probabilmente a rappresentazione della Domenica delle Palme, dell’entrata di Cristo a Gerusalemme. E ora vorrei proprio quella sedia gialla, proprio quella che tiene l’attore per la spalliera nella sua recita per le strade di Loreto Aprutino, di legno, col sedile impagliato: una povera sedia colgo nel giallo oro di Lino Rosetti. E seduto su quella sedia, idealmente, mi metto a rimirare quest’ultima foto, che mi dice della Chiesa di Santa Maria in Piano nello scatto serale del bianco e nero di Vincenzo D’Addazio, ancora imprigionata dal terremoto del 2016. Ecco, a questo punto non mi tocca che invitare tutti a visitare questa mostra, a camminare tra il bianco e il nero e fino a raggiungere il colore per cogliere ognuno il proprio “particolare”, riconoscendo il proprio passato per ripensare il futuro, ovunque le proprie vite continuino. MASSIMO RIDOLFI Info: Memoria dell'alloro, inaugurazione mostra 9 luglio 2022, ore 17:30, ingresso libero. Teatro Comunale “Luigi De Deo” di Loreto Aprutino, Via dei Mille. La mostra sarà liberamente visitabile fino al 17 luglio 2022, dalle 17.00 alle 21.00, Evento inserito nel cartellone della quarta edizione di PAESEMADRE-MEMORIA E SCORDANZA, 8-10 luglio 2022. Ideato dalla Associazione Culturale Lauretana-Teatro del Paradosso, in collaborazione con Fante di Cuori e Consulta Giovanile di Loreto Aprutino, con il patrocinio del Comune di Loreto Aprutino. Contatti: info@teatrodelparadosso.it, Tel. 3332949140.

-
Draghi vede Erdogan ad Ankara: il piano corridoi per il grano. «Migranti, Italia al limite»06/07/2022 04:17:34ANKARA - Ancora «dieci giorni» per sbloccare il grano di Kiev nei porti minati. È una specie di promessa quella confezionata ieri da Recep Tayyip Erdogan. Seduto al tavolo su cui i...
-
Antiriciclaggio Ue, la corsa di Roma: «L?Agenzia all?Eur». In lizza Berlino e Varsavia06/07/2022 04:17:34C?è la sede, un?ala delle Torri dell?Eur progettate da Cesare Ligini negli anni Sessanta. E soprattutto c?è un primo e informale avallo del governo alla...
-
Tassisti, proteste e caos: ma Draghi non cede. Lancio di bottigliette a Palazzo Chigi. Disagi a Roma, Milano e Napoli06/07/2022 04:17:34I tassisti italiani incrociano le braccia e scendono in strada. Lo fanno contro la liberalizzazione del settore proposta dal Governo e dopo che It Taxi (il più grande operatore in Italia, con...

-
L’Estate più torrida dell’ultimo decennio, mini refrigerio in agguato. Le Previsioni Meteo per i prossimi giorni…05/07/2022 17:35:09La siccità perdurerà anche nei prossimi giorni perché il nostro territorio continua ad essere completamente dominato da un’area di alta pressione ad alta quota di matrice Subtropicale che si erge a baluardo verso il nostro stivale estendendo tutta la sua figura preponderante sino al territorio europeo. Dura vicendevolmente dal punto di vista meteorologico formulare previsioni … The post L’Estate più torrida dell’ultimo decennio, mini refrigerio in agguato. Le Previsioni Meteo per i prossimi giorni… first appeared on Il Faro 24!.
-
L’AQUILA. CONTINUANO I SERVIZI DI CONTRASTO ALL’ECCESSO DI VELOCITA’ SULLE STRADE DI MONTAGNA05/07/2022 09:57:19Anche nella prima domenica di luglio la Polizia di Stato ha effettuato servizi finalizzati al contrasto dell’eccesso di velocità sulla SS 5 quater nei pressi dell’uscita autostradale di Tagliacozzo, nel Comune di Carsoli. Si tratta di zone nelle quali è stato segnalato, specie nei fine settimana, il transito ad elevata velocità di numerosi motociclisti, nonostante … The post L’AQUILA. CONTINUANO I SERVIZI DI CONTRASTO ALL’ECCESSO DI VELOCITA’ SULLE STRADE DI MONTAGNA first appeared on Il Faro 24!.
-
LE “VACANZE LUCHESI” ACCENDONO L’ESTATE, DUE MESI DI ARTE, CULTURA ED EVENTI SPECIALI05/07/2022 09:07:13Grande musica, teatro, spazi letterari, sport, iniziative speciali, itinerari nel gusto: tutto pronto a Luco dei Marsi per il nuovo appuntamento con le “Vacanze luchesi”, l’atteso cartellone degli eventi estivi giunto quest’anno alla quinta edizione. Nel programma, pensato in sinergia con le Associazioni del territorio, proposte progettate per incontrare il gusto di tutte le fasce … The post LE “VACANZE LUCHESI” ACCENDONO L’ESTATE, DUE MESI DI ARTE, CULTURA ED EVENTI SPECIALI first appeared on Il Faro 24!.

-
Restart: Liris, ecco bando per le imprese del cratere sismico 200906/07/2022 04:17:344,75 MILIONI DI EURO A FONDO PERDUTO. (Regflash) - L'Aquila, 05 lug. Un avviso per la concessione di contributi in conto capitale, cioè a fondo perduto, rivolto alle imprese del cratere sismico del 2009 sarà pubblicato domani, mercoledì 6 luglio. Ha una dotazione di 4,75 milioni di euro e mira a integrare il finanziamento che le aziende hanno ottenuto dalle banche. Si tratta, infatti, della seconda delle due linee di intervento del Programma Restart e segue il primo avviso – pubblicato nell’ottobre scorso – finalizzato alla selezione dei Confidi per il rilascio delle garanzie alle micro e piccole imprese per l’accesso al credito. A presentare l’avviso “Restart Fare Impresa”, oggi nella sede della giunta regionale di Palazzo Silone, a L'Aquila, sono stati l’assessore regionale Guido Liris, che detiene tra le altre la delega alla programmazione Restart, la dirigente del servizio Autorità di certificazione, Daniela Di Stefano, la responsabile del Dipartimento della Presidenza Emanuela Grimaldi e la responsabile del procedimento Eugenia Monti della FIRA Società in House regionale. La linea di intervento è rivolta al rafforzamento patrimoniale delle imprese e le risorse sono destinate alla concessione di una sovvenzione a fondo perduto, nella misura massima del 40% del finanziamento bancario deliberato e garantito con le risorse di cui alla linea di intervento A. Le risorse disponibili per la linea di intervento B sono pari a 4.750.000 euro. La sovvenzione a fondo perduto viene erogato dalla Fira alle imprese nei limiti della disponibilità della dotazione finanziaria prevista, a titolo di rimborso delle spese ammissibili sostenute previa presentazione delle fatture d'acquisto e delle relative attestazioni di avvenuto pagamento e/o equivalente documentazione probatoria. “Con questo secondo avviso chiudiamo il percorso del ‘capitolo’ Restart, sbloccando finalmente ingenti fondi che nonostante fossero disponibili da anni, nessuno prima era riuscito a iniettare nel sistema economico - ha commentato l’assessore Liris - “Si tratta di un’autentica boccata di ossigeno per le imprese che da tempo attendevano di poter usufruire di queste risorse e che, alle conseguenze del terremoto, hanno nel frattempo sommato quelle, nefaste, dei lockdown dovuti alla pandemia. Ricordo che tra fondo perduto, Fesr e altri strumenti abbiamo messo in campo 56 milioni di euro ponendo l’accento sulla fase di concertazione avuta con il mondo produttivo. Abbiamo parlato con le imprese, c’è stato un lungo confronto, la richiesta è stata quella di metodi snelli e rapidi e dunque quello del fondo perduto è stato quello che abbiamo individuato come il più efficace”. La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente attraverso lo sportello telematico raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it/ selezionando la voce “Catalogo Servizi”, “Fondo Cipe” “Restart Fare Impresa” “Avviso Imprese” “Nuova pratica” seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate. (REGFLASH) US 220705
-
Formazione: Quaresimale alla presentazione del nuovo ITS Turismo di Mosciano Sant'Angelo; il presidente della Fondazione è Erminio Di Lodovico06/07/2022 04:17:34L'assessore: "Nella nuova programmazione 21-27, ben 15mln di euro per sostenere le attività dei sei ITS abruzzesi" (REGFLASH) 5 lug. Sono state presentate, questa mattina, a Teramo, nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta nella biblioteca Delfico, le attività del nuovo Istituto Tecnico Superiore (Its) Turismo–Cultura che troveranno spazio nella sede di Mosciano Sant’Angelo. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte l’assessore regionale alla Formazione e Istruzione, Pietro Quaresimale, il presidente della Fondazione Its Turismo, Erminio Di Lodovico, la direttrice del Dipartimento Lavoro della Regione, Renata Durante, e Luigi Valentini, preside dell’Istituto Crocetti di Giulianova, capofila del progetto. Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica che permettono di conseguire il diploma di tecnico superiore nell’ambito di quelle aree tecnologiche considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. “La Regione – ha dichiarato Quaresimale - si è impegnata a sostenere, secondo il modello organizzativo della Fondazione, anche finanziariamente, questa scelta strategica con la costituzione di un nuovo ITS per la filiera turismo che garantisce l’alta formazione nel settore del turismo e della cultura. Va detto che nella precedente programmazione dei fondi Fse+ 2014-2020, - ha evidenziato l’assessore - agli Its erano stati destinati circa 2milioni 500mila euro mentre nella nuova programmazione 21-27 dei fondi Fse+, le risorse sono state portate a quota 15 milioni euro per venire incontro alle esigenze didattico-organizzative dei sei ITS abruzzesi". L’Its turismo offrirà opportunità formative ed occupazionali al territorio per sostenerne l’attrattività, grazie soprattutto alle più moderne tecnologie e strumenti digitali. “Siamo in piena “transizione digitale” della quarta rivoluzione industriale e i tecnici dell’ITS turismo, svilupperanno le competenze più richieste dalle aziende di settore. Infatti, - ha aggiunto Quaresimale - la peculiarità di questo corso di formazione è proprio la transizione digitale. Non a caso, i giovani si specializzeranno nei servizi digitali del settore turistico e culturale e potranno dare impulso ad un sistema moderno e valido di fruizione e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale del nostro territorio per lo sviluppo del turismo e della montagna, dei centri rurali e del mare, nel rispetto e a tutela dell’ambiente”. Il nuovo ITS, che potrà contare su partner come l’Università degli Studi di Teramo, Confindustria e la Camera di Commercio del “Gran Sasso”, offrirà una ampia gamma di conoscenze specialistiche, pratiche e teoriche e di abilità in ambito lavorativo per migliorare la comunicazione digitale dell’offerta turismo anche con una offerta differenziata ed integrata, tra diversi ambiti tematici quali cultura, economia, ambiente e turismo. “E’ fondamentale il raccordo tra scuola, territorio e mondo del lavoro nell’attivazione di percorsi mirati per migliorare le prospettive di occupabilità, soprattutto dei giovani – ha sottolineato Quaresimale – infatti, vorremmo consentire ai nostri giovani e alle nostre imprese di incontrarsi a beneficio della competitività del territori e dello sviluppo sostenibile”. L’ITS Turismo si aggiungerà agli altri ITS nei settori meccatronica, agroalimentare, moda, efficientamento energetico e mobilità sostenibile, che costituiscono tutti una valida opportunità per quanti desiderano inserirsi, sin da subito, nel mondo del lavoro. (REGFLASH) DURA/220705
-
Dati aggiornati al 5 luglio: oggi 3590 nuovi positivi e 670 guariti06/07/2022 04:17:34(REGFLASH) Pescara, 5 lug. – Sono 3590 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 442990. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402938 dimessi/guariti (+670 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 36665 (+2920 rispetto a ieri). Di questi, 180 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 6 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1764 tamponi molecolari (2380243 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10829 test antigenici (3887387). Del totale dei casi positivi, 92383 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+756 rispetto a ieri), 126129 in provincia di Chieti (+970), 102475 in provincia di Pescara (+829), 108238 in provincia di Teramo (+818), 8792 fuori regione (+79) e 4973 (+138) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. (REGFLASH) FRAFLA 220705

-
Addio a Lisetta Carmi, testimone del '900 tra reportage e spiritualità06/07/2022 04:01:03

-
Dimissioni ministri, BoJo li rimpiazza05/07/2022 21:00:0023.00 Il premier britannico Boris Johnson ha nominato Steve Barclay (il capo gabinetto di Downing Street) nuovo ministro della Sanità, dopo le dimissioni di Sajid Javid. Johnson ha inviato una lettera sia a Rishi Sunak sia a Sajid Javid, dicendosi dispiaciuto per le loro dimissioni dal governo. Nella missiva all'ormai ex cancelliere dello Scacchiere il premier scrive: "Mi mancherà lavorare con te nel governo". E' Nadhim Zahawi il nuovo cancelliere dello Scacchiere.
-
Draghi convoca i sindacati il 12 luglio05/07/2022 20:37:0022.37 Il premier Mario Draghi ha convocato i leader di Cgil, Cisl e Uil per il 12 luglio a Palazzo Chigi. L'appuntamento, a quanto si apprende da fonti sindacali, è per le 11 di mattina Sul tavolo i nodi più caldi della crisi economica in corso, dal taglio del cuneo fiscale con cui aumentare i salari, alla riforma del fisco, passando per il caro bollette e gli interventi a sostegno delle famiglie in questo momento delicato.
-
Onu: 335 bimbi morti in guerra Ucraina05/07/2022 20:19:0022.19 Sono 335 i bimbi morti dall'inizio della guerra in Ucraina, più di 10mila morti o feriti tra i civili. Lo denuncia Michelle Bachelet, Alto Commissario Onu per i diritti umani, condannando la "guerra senza senso della Russia in Ucraina, e chiedendo la fine delle "insopportabili" sofferenze dei civili. "Mentre entriamo nel quinto mese di ostilità -ha aggiunto- il bilancio del conflitto in Ucraina continua ad aumentare".

-
Muore a 27 anni,nel primo giorno lavoro06/07/2022 03:43:47Tragico incidente sul lavoro nell'Ennese. Un giovane di 27 anni, al suo primo giorno di lavoro, ha perso la vita dopo essere precipitato dal tetto del deposito merci di un discount alimentare a Dittaino, in provincia di Enna. La vittima era dipendente di una Srl di Ragusa e stava lavorando alla manutenzione del tetto. Intanto è stata aperta un'indagine con disposizione di sequestro dell'area in in questione.
-
Contagi schizzano a 132.274, 94 decessi06/07/2022 03:43:47Boom di nuovi casi Covid in Italia.Sono 132.274 nelle ultime 24 ore, 36.282 i precedenti, a fronte di 464.732 tamponi processati. Stabile il tasso di positività al 28,4% (lunedì 27,9%). Aumentano anche le vittime, sono 94, 35 in più. In crescita i ricoveri ordinari, +355, e le terapie intensive, +20 con 53 ingressi del giorno. Dopo 5 mesi sono oltre 100mila i nuovi contagi Covid. In Lombardia 19.037 casi, Campania 18.663, Lazio 13.555.
-
Ciatti,15 anni al ceceno. Papà:vergogna06/07/2022 03:43:47E' di 15 anni di reclusione la pena inflitta in Spagna al ceceno Rassoul Bissoultanov per l'omicidio di Niccolò Ciatti, morto il 12 agosto 2017 dopo un pestaggio in una discoteca a Lloret de Mar. Lo ha riferito su Fb il padre del 22enne toscano ucciso, che parla di "vergogna" perché è stata inflitta la "pena minima"."Faremo ricorso,ad assassini si dà l'ergastolo". Il Pm aveva aveva chiesto 24 anni. E il mese scorso la giuria popolare del Tribunale aveva ritenuto il ceceno colpevole di omicidio volontario: "Il calcio sferrato a Niccolò voleva uccidere".

-
Processo verbale - Martedì 5 luglio 2022 - Strasburgo - Risultati dei voti - Edizione provvisoria06/07/2022 00:24:52Fonte : © Unione europea, 2022 - PE
-
PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE sullo status di paese candidato dell'Ucraina, della Repubblica di Moldova e della Georgia - RC-B9-0331/2022/REV105/07/2022 21:54:37PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNEpresentata a norma dell'articolo 132, paragrafi 2 e 4, del regolamentoin sostituzione delle proposte di risoluzione seguenti:B9-0331/2022 (Renew)B9-0332/2022 (Verts/ALE)B9-0334/2022 (PPE)B9-0335/2022 (S&D)B9-0336/2022 (ECR)sullo status di paese candidato dell'Ucraina, della Repubblica di Moldova e della Georgia(2022/2716(RSP))Manfred Weber, Michael Gahler, Andrzej Halicki, Miriam Lexmann, Rasa Juknevičienė, David McAllister, Željana Zovko, Siegfried Mureşan, Paulo Rangel, Andrius Kubilius, Jerzy Buzek, Traian Băsescu, Vladimír Bilčík, Vasile Blaga, Ioan-Rareş Bogdan, Daniel Buda, Cristian-Silviu Buşoi, Gheorghe Falcă, Tomasz Frankowski, Sunčana Glavak, Mircea-Gheorghe Hava, Sandra Kalniete, Arba Kokalari, Andrey Kovatchev, David Lega, Antonio López-Istúriz White, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Aušra Maldeikienė, Lukas Mandl, Marian-Jean Marinescu, Liudas Mažylis, Dan-Ştefan Motreanu, Gheorghe-Vlad Nistor, Janina Ochojska, Radosław Sikorski, Michaela Šojdrová, Eugen Tomac, Inese Vaidere, Loránt Vincze, Iuliu Winkler, Isabel Wiseler-Lima, Alexander Alexandrov Yordanov, Milan Zvera nome del gruppo PPEPedro Marques, Sven Mikser, Włodzimierz Cimoszewicz, Juozas Olekas, Victor Negrescu, Tonino Piculaa nome del gruppo S&DPetras Auštrevičius, Dragoş Tudorache, José Ramón Bauzá Díaz, Dita Charanzová, Vlad Gheorghe, Bernard Guetta, Nathalie Loiseau, Urmas Paet, Frédérique Ries, Michal Šimečka, Ramona Strugariua nome del gruppo RenewViola Von Cramon-Taubadela nome del gruppo Verts/ALERaffaele Fitto, Anna Fotyga, Witold Jan Waszczykowski, Bogdan Rzońca, Elżbieta Rafalska, Ryszard Czarnecki, Jadwiga Wiśniewska, Valdemar Tomaševski, Alexandr Vondra, Veronika Vrecionová, Adam Bielan, Joanna Kopcińska, Beata Szydło, Assita Kanko, Tomasz Piotr Poręba, Patryk Jaki, Zbigniew Kuźmiuk, Zdzisław Krasnodębski, Eugen Jurzyca, Elżbieta Kruka nome del gruppo ECRFabio Massimo Castaldo Fonte : © Unione europea, 2022 - PE
-
EMENDAMENTI 001-006 - PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE sui veti nazionali volti a minare l'accordo fiscale globale - RC-B9-0339/2022(001-006)05/07/2022 21:19:27EMENDAMENTI 001-006PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNEpresentata a norma dell'articolo 132, paragrafi 2 e 4, del regolamentoin sostituzione delle proposte di risoluzione seguenti:B9-0339/2022 (PPE)B9-0340/2022 (Renew)B9-0342/2022 (Verts/ALE)B9-0344/2022 (S&D)sui veti nazionali volti a minare l'accordo fiscale globale(2022/2734(RSP))Luděk Niedermayer, Markus Ferbera nome del gruppo PPEAurore Lalucq, Jonás Fernández, Paul Tanga nome del gruppo S&DGilles Boyera nome del gruppo RenewKira Marie Peter-Hansen, Claude Gruffata nome del gruppo Verts/ALEJosé Gusmão, Manon Aubry, Martin Schirdewan Fonte : © Unione europea, 2022 - PE

-
Cassa Depositi e Prestiti si fa garante delle riforme sostenibili in Italia05/07/2022 18:52:53Siglato un accordo da 6,7 milioni di euro con la Commissione europea per la consulenza. L'obiettivo è intercettare fondi UE e capitale privato per la trasformazione del Paese
-
La geopolitica della tassonomia, anche Kiev in mezzo alla disputa sull’etichetta ‘verde’ per gas e nucleare05/07/2022 16:28:42Alla vigilia del voto in sessione plenaria sul sistema di classificazione degli investimenti sostenibili, anche l'Ucraina entra nel dibattito. Il governo di Kiev invia una lettera a Strasburgo per chiedere ai deputati di sostenere l'atto delegato
-
I giorni caldi di Skopje. La Macedonia del Nord di fronte alla proposta aggiornata per lo sblocco dei negoziati adesione UE05/07/2022 15:56:24Mentre il governo di Dimitar Kovačevski è sotto pressione per le proteste guidate dall'opposizione, il presidente del Consiglio UE, Charles Michel, è volato a Skopje per spingere il nuovo tentativo di mediazione sulla contesta con la Bulgaria (che ora considera le preoccupazioni macedoni)

-
Il killer di Chicago un fan di Trump con un piano premeditato da tempo, accusato di 7 omicidi06/07/2022 01:17:46Nel 2019 un tentato suicidio e la minaccia di 'uccidere tutti' . Il bilancio è di 6 morti e 31 feriti
-
Draghi-Erdogan uniti sull'Ucraina, resta il nodo dei migranti05/07/2022 21:59:59Tra i due Paesi firmati nove accordi per 'rafforzare la cooperazione'
-
Nato: Canada primo a ratificare richiesta Svezia-Finlandia05/07/2022 21:59:54Stoltenberg, 'giornata storica, insieme saremo più forti'

-
Vertice intergovernativo Italia-Turchia, il Presidente Draghi ad Ankara05/07/2022 09:16:29Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha co-presieduto con il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan il Terzo vertice intergovernativo italo-turco che si è svolto ad Anakara. Dopo la visita all'Anıtkabir, mausoleo di Mustafa Kemal Atatürk e al museo dedicato, il Presidente Draghi ha incontrato il Presidente Erdoğan al Palazzo Presidenziale e preso parte ai colloqui bilaterali tra i ministri italiani membri della delegazione ufficiale e i rispettivi ministri turchi. Al termine della riunione plenaria e della cerimonia di firma degli accordi hanno rilasciato le dichiarazioni congiunte alla stampa.
-
Il Presidente Draghi ad Ankara05/07/2022 09:16:29Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è oggi ad Ankara per co-presiedere il Terzo vertice intergovernativo italo-turco insieme al Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan.
-
Il Presidente Draghi ad Ankara05/07/2022 09:16:29Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sarà oggi ad Ankara dove co-presiederà il Terzo vertice intergovernativo italo-turco insieme al Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan.

-
Ucraina, le forze russe sequestrano due navi straniere06/07/2022 03:05:33Nel porto di Mariupol, sono liberiana Smarta panamense Blue Star
-
Il killer di Chicago un fan di Trump con un piano premeditato da tempo, accusato di 7 omicidi06/07/2022 01:17:46Nel 2019 un tentato suicidio e la minaccia di 'uccidere tutti' . Il bilancio è di 6 morti e 31 feriti
-
Usa: ucciso con 60 colpi da polizia, corpo era ammanettato06/07/2022 01:10:58L'afroamericano Jayland Walker arrivato così dal coroner

-
Covid, nuova impennata dei casi in Abruzzo, oggi registrati 3.590 nuovi contagiati05/07/2022 13:36:00L'Aquila - Sono 3590 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 442990. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402938 dimessi/guariti (+670 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 36665 (+2920 rispetto a ieri). Di questi, 180 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 6 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1764 tamponi molecolari (2380243 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 10829 test antigenici (3887387). Del totale dei casi positivi, 92383 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+756 rispetto a ieri), 126129 in provincia di Chieti (+970), 102475 in provincia di Pescara (+829), 108238 in provincia di Teramo (+818), 8792 fuori regione (+79) e... leggi tutto
-
Covid, leggera discesa nei contagi ma 4 decessi registrati ieri in Abruzzo04/07/2022 11:17:00L'Aquila - Sono 1015 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 439400. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 65 e 87 anni, 2 in provincia di Chieti, 1 in provincia dell’Aquila, 1 risalente ai giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402268 dimessi/guariti (+297 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 33745 (+714 rispetto a ieri). Di questi, 174 pazienti (+14 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 5 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 394 tamponi molecolari (2378479 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 2506 test antigenici (3876558). Del totale dei casi positivi, 91627 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+139 rispetto a ieri),... leggi tutto
-
Consiglio Comunale L'Aquila, svolta seduta di insediamento mandato 2022-202704/07/2022 10:48:00L'Aquila - Si è svolta stamani, nella sala Sandro Spagnoli dell’Emiciclo, la prima seduta del Consiglio comunale dell’Aquila del mandato 2022-2027. Era presente anche il prefetto della provincia dell’Aquila, Cinzia Torraco, che, prima dell’inizio dei lavori, ha rivolto un saluto agli organi istituzionali dell’amministrazione capoluogo d’Abruzzo (in allegato, il comunicato della Prefettura e il discorso del Prefetto). L’Assemblea è stata inizialmente presieduta da Livio Vittorini, consigliere anziano avendo ottenuto la maggiore cifra individuale (sommatoria dei voti di lista e di quelli di preferenza) alle elezioni dello scorso 12 giugno. Vittorini ha invitato tutti i presenti a osservare un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia della Marmolada. La prima deliberazione, approvata all’unanimità, ha riguardato la convalida degli eletti e l’esame delle loro condizioni di eleggibilità. Per effetto di tale provvedimento, il Consiglio comunale dell’Aquila è risultato così composto, in... leggi tutto

-
Torna in funzione l’ascensore che collega piazza Duomo al tunnel di Collemaggio05/07/2022 18:09:21L’Aquila. Il settore trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile e politiche europee del comune dell’Aquila rende noto che da domani, mercoledì 6 luglio, torna in funzione l’ascensore di Piazza Duomo di collegamento con il tunnel pedonale che conduce al terminal bus-parcheggio “Lorenzo Natali” di Collemaggio. Il servizio osserverà i seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e domenica […]
-
Rompe un vetro e scappa su uno scooter rubato ad una ragazza: arrestato dalla stradale05/07/2022 18:03:56Pescara. La notte del 4 luglio, le unità operative della Squadra Volante, dirette dal Commissario Capo dr. Pierpaolo Varrasso, congiuntamente alle unità della Polizia Stradale di Pescara hanno tratto in arresto un uomo per danneggiamento e rapina. Nello specifico, un testimone che ha assistito alla scena ha segnalato, su linea 113, un uomo che, nei […]
-
Le tradizioni popolari per l’identità contemporanea dell’Abruzzo nel “Giovedì in terrazza”05/07/2022 16:18:28Giulianova. Sarà presentato giovedì prossimo, 7 luglio, alle 21.15, per il terzo appuntamento della rassegna “Giovedì in terrazza” a Palazzo Bindi, il secondo volume della pubblicazione “Luoghi e genti d’Abruzzo: cultura e tradizioni “, di De Siena Editore, con le curatrici Maria Giulia Picchione, Antonella Lopardi e Alessandra Mancinelli. Il libro è dedicato alle […]

-
Giulianova. Alla TUA CGIL, UIL e CISAL hanno proclamato lo stato di agitazione05/07/2022 11:10:28(wn24)-Giulianova(TE) – Tre delle sigle sindacali del settore trasporti (Filt Cgil, Uil Trasporti e Faita Cisal) hanno proclamato lo stato di agitazione alla Tua di Giulianova. Le organizzazioni lamentano “un atteggiamento non rispettoso delle corrette relazione industriali”. Diverse le problematiche già segnalate e mai risolte: aggiornamento tempi di percorrenza, turni, HUB Nereto, linea Giulianova-L’Aquila, corse […] L'articolo Giulianova. Alla TUA CGIL, UIL e CISAL hanno proclamato lo stato di agitazione proviene da Wallnews24.
-
Montesilvano. Blitz di Carabinieri,Polizia, GDF e Vigili del Fuoco per sgombero case di Via Lazio05/07/2022 10:50:53(wn24)-Montesilvano(PE) – Alla fine , dopo tanti modi di mediazione da parte delle isitutuzioni,primi tra tutti i comuni di Pescara e Montesilvano,il blitz in via Lazio a Montesilvano si è concretizzato. Di buon’ora, infatti, Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza si sono recati in via Lazio a Montesilvano(PE) per lo sgombero del […] L'articolo Montesilvano. Blitz di Carabinieri,Polizia, GDF e Vigili del Fuoco per sgombero case di Via Lazio proviene da Wallnews24.
-
Prende a sassate per strada l’anziana madre:i passanti chiamano i Carabinieri05/07/2022 09:33:01(wn24)-Calascio(AQ) – Un anziana madre presa a sassate per strada da un figlio con problemi pschiatrici, suscita la immediata reazione dei passanti, alcuni dei quali decidono, senza esitazione, di chiamare i Carabinieri per fermare quello scempio etico e morale Secondo alcune fonti, si tratterebbe di un uomo con problemi di natura psichiatrica che in raptus […] L'articolo Prende a sassate per strada l’anziana madre:i passanti chiamano i Carabinieri proviene da Wallnews24.

-
Sono raddoppiati i cittadini che portano scarti a Carapollo05/07/2022 01:22:00TERAMO. Raddoppiati nell'ultimo mese gli accessi al sito Team di Carapollo per il conferimento, da parte di singoli cittadini, di rifiuti ingombranti. Un dato che il presidente della Teramo Ambiente...
-
Progetto dell’Università sui tessuti illustrato a Cracovia05/07/2022 01:19:00TERAMO. Una sessione plenaria della Conferenza europea 2022 della “Tissue Engineering and Regenerative Medicine International Society (Termis)”, che si è conclusa il 1° luglio a Cracovia, in Polonia,...
-
È cominciato il torneo Antirazzista05/07/2022 01:16:00Una fiaccolata con le squadre partecipanti unite in una sorta di girotondo (nella foto) ha dato il via, nel campetto di via Maestri del Lavoro, all’undicesimo torneo Antirazzista, organizzato dalla...

-
Basket: aquilano Filoni approda in A e in nazionale under 2305/07/2022 17:12:43Cresciuto nel Nuovo Basket Aquilano, va alla Bertram Derthona
-
Naiadi: Pretuziana gestirà impianto per un altro anno05/07/2022 15:30:18Società teramana pensa poi a gestione pluriennale
-
Storia, biodiversità e geoparco, la 'Giornata della Maiella'05/07/2022 14:29:45Venerdì 8 all'Aurum di Pescara il Parco Nazionale si racconta

-
Mamma presa a sassate dal figlio05/07/2022 06:41:17La donna, una 51enne di origini straniere, trasportata in ospedale dall’eliambulanza del 118. L'aggressione davanti ai turisti che hanno avvertito le forze dell'ordine
-
La 16enne abbandonata a Milano, soccorsa in uno stato confusionale05/07/2022 01:30:00Emergono particolari sul ritrovamento di Lorena. La Procura apre un’inchiesta per sequestro di persona La studentessa ascoltata per ricostruire quanto accaduto nell’ultimo mese. I nonni: vogliamo riabbracciarla
-
Taccone campionessa di gymboxe05/07/2022 01:13:00L’atleta celanese conquista il titolo italiano nella finale di Fermo

-
Pet Tac di nuovo rotta all'ospedale, pazienti rimandati a casa05/07/2022 16:27:52Le associazioni che si occupano di sanità tornano a protestare: "La Asl acquisti un macchinario nuovo da mettere in reparto"
-
Si presenta come un luminare della Psichiatria, ma è tutto falso05/07/2022 09:50:31Denunciato 60enne pugliese per truffa aggravata, sostituzione di persona, falso materiale, esercizio abusivo della professione medica
-
Cattivi odori dal depuratore: è lite tra Comune e Consorzio05/07/2022 01:28:00I gestori dell’impianto: «Risolveremo le criticità, ma è impossibile intervenire con immediatezza» E parte l’attacco all’amministrazione Ferrara: «Paghi i debiti ed eviti i ritardi registrati in passato»

-
E con Maradona è partita la rassegna al porto turistico05/07/2022 02:07:00PESCARA. Prosegue con “Il Flaiano al Marina” la proiezione dei film della 49ª edizione dei Premi. Il programma, al porto turistico, prevede 2 film al giorno. E ieri il via alla programmazione l’ha...
-
Accordo tra Russo e liste civiche: torna la pace nella maggioranza05/07/2022 02:00:00Il sindaco promette maggiore coinvolgimento dei consiglieri comunali nell’attività amministrativa Il coordinatore di Ic Sbaraglia: «Abbiamo ricevuto rassicurazioni, lunedì voteremo il bilancio»
-
Tari, ora la seconda rata: chi paga per intero e chi no05/07/2022 01:51:00Sono i Comuni a decidere la data, per la maggior parte si avvicina la scadenza Negli affitti spetta all’inquilino. Sconti per famiglie in difficoltà e per chi vive solo

-
Donna, ambiente, cultura, solidarietà, inclusione05/07/2022 12:49:21ilgiornaledabruzzo.it Una tre giorni degli Stati Generali delle Donne Hub 6/7/8 luglio – Spazio Bianco- Pescara ore 18.15 Si parte dal progetto “INNOVAZIONE DIGITALE, GENERATRICE SOCIALE, IN EPOCA POST COVID/19” giunto a conclusione per affrontare, con tanti ospiti, argomenti come l’ambiente, la cultura, la solidarietà avendo come filo conduttore “l’inclusione”. Tre giornate, il 6/7/8 luglio presso Spazio Bianco nella centralissima Piazza Salotto a Pescara (angolo viale Regina Margherita) dalle 18.15. Il progetto è stato “calato” sul territorio con risultati che hanno superato le più rosee aspettative. Tanti “over 65” e non solo si sono candidati a seguire le attività, i laboratori, […] L'articolo Donna, ambiente, cultura, solidarietà, inclusione sembra essere il primo su Il Giornale d'Abruzzo - 2002/2022 - Quotidiano online Web TV e periodico in stampa.
-
Antonietta La Porta chiede il declassamento di A24 e A2504/07/2022 19:35:15ilgiornaledabruzzo.it La consigliera ha presentato una risoluzione per rendere le due autostrade gratuite “In data odierna ho presentato la Risoluzione ad oggetto il Declassamento delle nostre Autostrade AbruzzesiA24/A25, per renderle TOTALMENTE GRATUITE.” La consigliera regionale della Lega, Antonietta La Porta, chiede che le due autostrade vengano declassate a strade extraurbane principali e chiede una commissione d’inchiesta per far luce sulla gestione delle autostrade in questione e sul rispetto del contratto di concessione. Di seguito riportiamo il comunicato stampa a firma di Antonietta La Porta. ‐L’Abruzzo soffre di una carenza infrastrutturale stradale e ferroviaria che ne condiziona lo sviluppo economico e mortifica […] L'articolo Antonietta La Porta chiede il declassamento di A24 e A25 sembra essere il primo su Il Giornale d'Abruzzo - 2002/2022 - Quotidiano online Web TV e periodico in stampa.
-
Vasto: consegnate le chiavi della città al sindaco di Perth29/06/2022 13:55:35ilgiornaledabruzzo.it Rinnovato il patto di gemellaggio con la città australiana Questa mattina il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria presso la Sala “G. Vennitti” ha accolto, alla presenza degli ex sindaci: Antonio Prospero, Filippo Pietrocola, Giuseppe Tagliente, del Procuratore della Repubblica Giampiero Di Florio e delle autorità militari e civili, il sindaco di Perth, Basil Zempilas giunto a Vasto per una visita istituzionale. Il primo incontro tra i sindaci di Vasto e Perth è stato suggellato con la conferma del gemellaggio e la consegna al primo cittadino Basil Zempilas delle chiavi della città. “Oggi è un giorno significativo per le nostre comunità, […] L'articolo Vasto: consegnate le chiavi della città al sindaco di Perth sembra essere il primo su Il Giornale d'Abruzzo - 2002/2022 - Quotidiano online Web TV e periodico in stampa.

-
Terminal Collemaggio Piazza Duomo, torna in funzione l’ascensore05/07/2022 17:13:29L'AQUILA - Torna in funzione l'ascensore che collega piazza Duomo al Tunnel che conduce al Terminal di Collemaggio.
-
Molina Aterno si aggiudica il primo finanziamento del PNRR: 80mila euro per la digitalizzazione05/07/2022 16:21:29Molina Aterno sempre più digitalizzata: il Comune si aggiudica il primo finanziamento del PNRR.

-
In viaggio con “Nemo” – Un ricordo di Gianfranco Colacito del suo amico DIC22/05/2021 16:07:13Mi hai lasciato a piedi. Hai fatto come l’amico Peppe. A distanza di qualche settimana, hai piantato tutto e sei partito. Non si può dunque ripetere il viaggio per programmare la ripresa di quello a suo tempo effettuato; quello del 1963 che ci portò da L’Aquila, a Porto Recanati, e via via a Nizza, Marsiglia, [...]
-
Il Direttore di InAbruzzo.com Gianfranco Colacito è morto21/05/2021 18:27:32Grazie di tutto Gianfranco. E’ stato un onore ed un privilegio unico, irripetibile, aver condiviso con lui in questi lunghi e pesantissimi 12 anni il progetto di InAbruzzo.com. Gianfranco Colacito era il giornalista aquilano. E’ entrato nelle nostre case e nella nostra intimità negli ultimi decenni come una persona di casa buona e pacata, prima [...]
-
Carabinieri Biodiversità L’Aquila : 22 maggio 2021, modalità di partecipazione all’incontro al Lago di Campotosto19/05/2021 12:40:15L'Aquila - (F.C.). Il 22 maggio le Riserve Naturali dello Stato gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità si aprono ai visitatori per mostrare le bellezze della natura e spiegare l’importanza della loro tutela. Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, infatti, attraverso 28 Reparti gestisce 130 Riserve Naturali Statali e 19 aree demaniali, un vero distillato di natura dove sono tutelati habitat di fondamentale importanza per la sopravvivenza

-
Affidamento Lavori complementari06/07/2022 04:17:34Affidamento lavori complementari intervento di ricostruzione corpo stradale franato al Km 26+700 della SP 155 - Comune di Borrello. Affidamento lavori di completamento pronto intervento per il ripristino viabilità SP 184 al Km 2+500 - Comune di Cupello.
-
Avviso di Procedura ad Evidenza Pubblica per l'affidamento della Concessione di Acque minerali "S. Antonio - Sponga" in Comune di Canistro06/07/2022 04:17:34Il Dirigente del Servizio Risorse del Territorio e Attività Estrattive comunica che, stante la mancata sospensiva della procedura di Gara da parte della Camera di Consiglio - TAR Abruzzo e la fissazione della seduta di merito al 08/02/2017, nulla-ostando, si sta procedendo alla definizione della Commissione giudicatrice con l'obbiettivo di tenere l'insediamento nonché la prima seduta pubblica mercoledì 30/12/2016. Ulteriori informative saranno comunicate sulle Sezioni "Avvisi" e "Bandi" di Regione Abruzzo.
-
Società SAGA SpA - Assunzione ingegnere part-time a tempo indeterminato06/07/2022 04:17:34Avviso pubblico per assunzione di 1 ingegnere part-time a tempo indeterminato presso la Società Abruzzese Gestione Aeroporto - SAGA SPA (c/o Aeroporto D'Abruzzo) in Pescara. Il bando e lo schema di domanda sono consultabili sul sito ufficiale dell’Aeroporto d'Abruzzo. Termine presentazione domanda: entro e non oltre le ore 12:00 del 16 gennaio 2017 secondo le modalità stabilite da bando.

-
Torna in funzione l'ascensore che collega Piazza Duomo al tunnel che conduce al terminal di Collemaggio05/07/2022 17:31:56Da domani, mercoledì 6 luglio, torna in funzione l'ascensore di Piazza Duomo di collegamento con il tunnel pedonale che conduce al terminal bus-parcheggio “Lorenzo Natali” di Collemaggio. A renderlo noto Il Settore Trasporto pubblico locale, Mobilità sostenibile e Politiche europee…
-
Tragedia della Marmolada: l'intervista al presidente nazionale del Cai, Antonio Montani05/07/2022 17:05:21Sono ore di attesa e di speranza, sempre più flebile, al campo base dei soccorsi sulla Marmolada, a poche ore dalla tragedia che è costata per ora la vita a 7 alpinisti e con il numero dei dispersi sceso a…
-
"I concerti di Euterpe", un concerto in onore del compositore Angelo Corelli05/07/2022 15:57:02Prosegue la Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” e dalla Associazione Musicale “Le Cantrici di Euterpe" con un concerto strumentale ispirato alla figura di Arcangelo Corelli compositore che, fra la…
Home Tutte le news