Tutte le news

-
Dati aggiornati al 4 luglio: oggi 1015 nuovi positivi e 297 guariti05/07/2022 04:17:02(REGFLASH) Pescara, 4 lug. – Sono 1015 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza - al netto dei riallineamenti - a 439400. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 65 e 87 anni, 2 in provincia di Chieti, 1 in provincia dell’Aquila, 1 risalente ai giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402268 dimessi/guariti (+297 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 33745 (+714 rispetto a ieri). Di questi, 174 pazienti (+14 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 5 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 394 tamponi molecolari (2378479 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 2506 test antigenici (3876558). Del totale dei casi positivi, 91627 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+139 rispetto a ieri), 125159 in provincia di Chieti (+325), 101646 in provincia di Pescara (+254), 107420 in provincia di Teramo (+242), 8713 fuori regione (+27) e 4835 (+28) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità. (REGFLASH) FRAFLA 220704
-
Emigrazione: Marsilio incontra la Speaker della Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo05/07/2022 04:17:02(REGFLASH) Montenerodomo, 1 lug. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato, questo pomeriggio, la speaker della Camera statunitense, Nancy D’Alessandro Pelosi, in occasione della visita che si è svolta nel comune di Montenerodomo, in provincia di Chieti, dove l’amministrazione comunale ha concesso la cittadinanza onoraria alla Pelosi. Nel comune sangrino è nato il nonno paterno della Speaker. Il presidente Marsilio, dopo aver fatto gli onori di casa, ha portato il saluto degli abruzzesi. “E’ un momento importante per la nostra regione. – ha dichiarato il Presidente – Con la visita della signora Pelosi, riallacciamo quel legame, mai dissolto, con gli emigranti che, all’inizio del ‘900, lasciarono l’Abruzzo per trovare fortuna oltreoceano. E’ stato un incontro molto emozionante e dall’alto valore simbolico – ha proseguito Marsilio – che per la Speaker della Camera americana ha avuto anche lo scopo di rinsaldare le radici con il territorio che diede i natali ai suoi avi”. La Pelosi, dopo aver salutato alcuni parenti, ha visitato la chiesa dove venne battezzato suo nonno, in piazza Benedetto Croce, e dove è stata ricevuta dal sindaco di Montenerodomo. Nella stessa piazza, si è svolta la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria. (REGFLASH) GILPET/220701
Home Tutte le news