Tutte le news

-
Cade un albero su un taxi: morto il conducente, si salva il passeggero07/08/2022 08:27:11AGI - Un uomo di 56 anni, Ezio Cauda, tassista, è morto la scorsa notte in seguito alla caduta sulla sua vettura di un albero sradicato dal forte vento. È accaduto a Pino Torinese, in provincia di Torino. Illeso, invece, il passeggero che si trovava sul taxi con Cauda. La vittima, sposata e padre di due figli, è rimasta incastrata tra le lamiere, ed è deceduta sul colpo. A Chivasso, invece, il vento e la pioggia hanno seriamnte danneggiato il PalaLancia a Chivasso, palazzetto sportivo utilizzato da diverse associazioni. La copertura dell'impianto, di circa 1500 metri quadrati, è stata divelta ed è precipitata causando diversi danni anche all'interno della struttura.
-
A luglio le presenze sulle spiagge italiane sono state il 30% in meno del 201907/08/2022 08:07:23AGI - Nello scorso mese di luglio scorso, secondo il Sib (Sindacato italiano balneari), le presenze sulle spiagge italiane sono diminuite di circa il 30 per cento rispetto allo stesso mese del 2019, l'ultimo prima della pandemia. Tra le cause della flessione vi sarebbero al primo posto i rincari generalizzati, ma soprattutto quelli che riguardano il carburante, mentre per circa un terzo influirebbe ancora il Covid. Lo dice all'AGI il presidente nazionale del Sib, Antonio Capacchione: "Premesso che non ci aspettavamo una flessione delle presenze di circa il 30 per cento rispetto al luglio 2019, dopo un mese di giugno più che promettente, va detto che, oltre all'incertezza e ai rincari, sembra pesare sul fenomeno anche il Covid". "Circa il 10 per cento delle minori presenze sulle nostre spiagge - secondo l'organizzazione sindacale - è dovuto al fatto che le persone si infettano durante le vacanze e sono costrette, insieme ai contatti stretti, a stare in casa. Poi, incide anche il timore che, una volta partiti per le vacanze al mare, ci si possa infettare, con il rischio, anche in questo caso, di trascorrere diversi giorni in quarantena. In questo caso, ovviamente, si sceglie di non correre rischi e si rinuncia alla vacanza. Il Covid è ancora presente e molto contagioso, anche se non più letale, per fortuna. Accade abbastanza di frequente che - conclude Capacchione - nei nostri lidi gli ombrelloni di chi ha sottoscritto gli abbonamenti mensili o stagionali restino chiusi per una settimana o dieci giorni perché la gente si ammala di Covid".
-
L'ambasciatore ucraino: "Ci auguriamo l'arrivo del Papa a Kiev in agosto"06/08/2022 18:50:40AGI - Il Papa potrebbe essere a Kiev, per la desiderata visita in Ucraina, prima di metà settembre, quando si recherà in Kazakhstan per un vertice di leader religiosi, e magari già in agosto. A confermarlo in una intervista al Tg1 l'ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash. "Siamo in attesa di un annuncio imminente della visita del papa in Ucraina", spiega, "è molto importante che il Santo Padre venga nel nostro paese prima dell'atteso viaggio in Kazakhstan, a metà settembre affinché il Pontefice possa testimoniare personalmente davanti ai principali leader religiosi del mondo e, se ci sarà, al Patriarca di Mosca Kirill, cosa ha visto in ucraina e la drammatica situazione del nostro paese dopo l'invasione russa". Alla domanda se il viaggio potrà aver luogo entro agosto, il diplomatico risponde: "Noi ce l'auguriamo. Questa non è una visita che ha solo un significato politico diplomatico, ma anche religioso spirituale. Sarà nostra cura garantire la sicurezza del Papa e dei fedeli ad ogni livello.Da parte nostra è tutto pronto per la visita. Se il Papa una mattina decide di venire nel nostro paese noi siamo pronti ad accoglierlo immediatamente. La visita del Papa in Ucraina sarà il segno più forte che si può mettere fine alla guerra".
Home Tutte le news